Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Double Balloon Enteroscopy per la gastroenterologia pediatrica

La gastroenterologia pediatrica effettuata con la Double Balloon Enteroscopy potrebbe essere la risposta a molti problemi nella diagnosi di malattie all’intestino tenue. La tecnica, inventata per il trattamento di pazienti adulti, si dimostra però efficace anche nei bambini, sui quali le normali tecniche enteroscopiche creano molti problemi a causa dello spazio limitato per gli strumenti.

Hotel spaziale: una compagnia russa sta costruendo un hotel spaziale

Un hotel spaziale, roba da cinema di fantascienza degli anni ’70, potrebbe diventare realtà tra non molto tempo, visto che pochi giorni fa la compagnia russa Orbital Technolgies ha annunciato di aver pianificato la costruzione di un hotel nello spazio, dotato di tutti i comfort, per i turisti che non si accontenteranno della sola esperienza extraterrestre.

E’ arrivata la versione ufficiale di Chrome Frame

Chrome Frame è ora pronto con la versione ufficiale, dopo qualche mese di test della versione beta. Chrome Frame è un plug-in di Google che permette di accedere alle nuove tecnologie web come html5 o Javascript pur utilizzando una vecchia versione di Internet Explorer. Tra entusiasmo e qualche perplessità, ecco quello che pensano di Chrome Frame in casa Google e Mozilla

Radioterapia più veloce con l’acceleratore lineare TrueBeam

L’acceleratore lineare TrueBeam, progettato dalla Varian Medical Systems, è una macchina in grado di produrre fasci di elettroni e di fotoni che vanno a colpire il tumore durante la radioterapia. Rispetto alle macchine precedenti, TrueBeam permette di svolgere la terapia nella metà del tempo, con una precisione maggiore, grazie ai sistemi di imaging in 4D che rilevano ogni minimo movimento del paziente.

Sonda lunare Chang’e-2: la Cina sta per lanciare la seconda sonda lunare, Chang’e-2

La sonda lunare Chang’e-2 sta per entrare nuovamente in orbita, dopo il lancio, 3 anni fa di Chang’e-1. La Cina è ormai entrata nel rango delle potenze mondiali per quel che riguarda l’economia e la potenza militare; il prossimo passo è quello di mostrare come sia in grado di affrontare dei veri e propri programmi spaziali.

Nuove speranze per il cuore con la valvola aortica TAVI

La valvola aortica TAVI viene utilizzata per i pazienti che soffrono di una grave stenosi aortica e che sono troppo anziani o troppo gravi per poter subire l’intervento a cuore aperto, che viene normalmente prescritto in questi casi. L’uso della valvola aortica TAVI ha prodotto una riduzione della mortalità del 20 per cento nel campione che si è sottoposto alla sperimentazione, condotta all’Università di Stanford.

Riconoscimento facciale: Apple acquisisce Polar Rose per software di riconoscimento facciale

Riconoscimento facciale, un nuovo software può essere sviluppato ora che Apple ha acquisito Polar Rose. Le tecnologie di riconoscimento facciale potranno quindi essere integrate nelle applicazioni fotografiche di iOS. Apple ha acquisito Polar Rose, che è l’azienda che sviluppa il software per il riconoscimento facciale, ma ha tenuto i dettagli dell’operazione strettamente confidenziali.

Come collegare Asterisk e Arduino

Collegare Asterisk e Arduino può permettere di effettuare chiamate in uscita? O di far suonare un campanello? Certo. Le mosse per collegare Asterisk e Arduino sono molto semplici. Sta a voi trovare quali potrebbero essere i possibili utilizzi di questa tecnica. Per esempio potreste attivare un campanello super potente. Attenzione però a non usare porte 80 accessibili a tutti…

Nasce il led driver a bassa potenza CAT3661 di On Semiconductor

Il led driver a bassa potenza CAT3661 è in grado di funzionare con una corrente massima di 5 mA. Questo lo rende adatto ai dispositivi medici sia portatili che fissi, che abbiano uno schermo lcd da illuminare. Questa innovazione va nella direzione che le applicazioni mediche hanno preso negli ultimi anni, cioè di fare sempre maggiore uso di dispositivi presi a prestito dalla tecnologia, primi fra tutti i led e il wireless.

Differenze tra microprocessore e microcontrollore

Le differenze tra microprocessore e microcontrollore sono molte. Siete sicuri di conoscerle tutte? La più importante è che un microprocessore è la parte centrale di un computer, ma ha bisogno di altre integrazioni per poter funzionare, tra cui le periferiche di ingresso e uscita; un microcontrollore, invece, non ha bisogno di altri componenti, ma ha capacità di calcolo ridotte. Scopri le altre differenze…

Send this to a friend