
Marcatura CE: Era una notte buia e tempestosa quando la direttiva comunitaria 89/336 venne recepita dai singoli stati europei (in Italia dal Decreto Legislativo 476/92)
La compatibilità elettromagnetica diventava un problema!
Gli Imprenditori saltarono dalla sedia, gli organi ufficiali brancolavano nel buio, i Consulenti "inventarono" una nuova figura professionale, qualcuno inizio a stampare marchietti CE in quantità e..... ai i Progettisti il DOVERE di risolvere i problemi di Immunità ed Emissione. Di corsa, subito, anzi... dovevano averlo già previsto!
Sicuramente chi aveva già progettato in ambiente militare, ferroviario o avionico era ben consapevole degli aspetti normativi, ed anche chi progettava circuiti elettronici professionali con un budget discreto a disposizione, ma tutti gli altri?
Per fortuna intervenne la Camera di Commercio con una circolare tampone.... Da allora le direttive, le leggi e le circolari sono state molte (qui ne trovate una lista) e per fortuna molta chiarezza è stata fatta.
Direttiva Comunitaria 89/336 punto di partenza per "capire" la Marcatura CE
In collaborazione con l'Ing.Damia, responsabile del Laboratorio CE, presento un tutorial per rispettare le direttive EMC e quindi ottenere la marcatura CE (marchio CE)
Vai alla pagina sulla Marcatura CE
