questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
Lenovo ha iniziato la vendita del suo ultimo desktop PC all-in-one, l’IdeaCentre A700, sul proprio sito internet.
La trovata di queste persone che per trascorrere una giornata all'aria aperta hanno deciso di provare questa nuova attrazione, assolutamente innocua.
Come diventare un cyborg a tutti gli effetti con il nuovo computer che va indossato. Il Beagleboard legato all'iPhone viene riprodotto all'altezza dell'occhio. L'alimentazione è a batteria.
Sembrava un'impresa difficile da realizzare ed invece Aleksander Zawada c'è riuscito. Ha realizzato un tubo a tre cifre che ha lavorato per circa 700 ore prima di spegnersi.
Nonostante i tagli alla NASA annunciati dal presidente Obama, gli ingegneri dell’agenzia spaziale statunitense stanno sviluppando un nuovo progetto per le esplorazioni sul Pianeta rosso.
L'iPhone e l'iPad sono due delle ultime novità del mondo dei giochi con i loro accelerometri, sensori di prossimità.
Northrop Grunman ha ottenuto un contratto per 4 anni, dal valore di 46.3 milioni di dollari, per sviluppare e dimostrare un sistema ad architettura netcentrica in grado di potenziare la consapevolezza dei soldati in merito all’ambiente circostante.
Asus si sta preparando al rilascio del suo ultimo PC nettop dotato dell’ ultima generazione di schede grafiche nVIDIA ION.
Un connubio ideale per coloro che possiedono un iPhone o uno smartphone Android. Una guida illustra come applicare al vostro telefono il controller della Wii per giocare con più stabilità.
Una provetta di ghiaccio che si trasforma in un orologio ad 8 cifre dal design unico. Il firmware modificato sarà in grado di sincronizzarsi via satellite.
Patriot Memnory ha espanso la sua gamma di memorie Inferno SSD con l’introduzione di modelli da 60GB, 120GB e 240GB.
Cooller Master ha presentato il suo ultimo raffreddatore per notebook chiamato NotePal U3.
Ogni oggetto viene manipolato tramite void *. Se da un lato ciò semplifica la scrittura del codice, non evita disastri: manipolare un non oggetto o un oggetto sbagliato in un metodo o peggio, selezionare un metodo da una descrizione di classe che non lo contiene, causerà un sacco di problemi.
E' un esercizio interessante cominare Queue con Point e Circle per lo skeleton di un programma di grafica con capacità di ridisegno.
Ingegneri della Brigham Young University (BYU) hanno costruito un nuova antenna super sensibile per ricevere segnali provenienti dallo spazio profondo
Sempre più spesso si parla di risparmio energetico sottola chiave del protezionismo ambientale che ci vede tutti come vittime/carnefici della distruzione dell’ambiente.
Le TPV (Thermophotovoltaic Cell) ovvero le celle termo-fotovoltaiche sono in grado di convertire le radiazioni provenienti da qualsiasi fonte di calore. Queste cellule possono generare energia dal calore che viene rilasciato quando il vetro o l’acciaio vengono prodotti. L'aggiunta di queste celle TPV ai sistemi di alimentazione domestica può aiutare a produrre energia con il riscaldamento dell'acqua. I sistemi TPV sono troppo complessi per l'uso quotidiano.
C'è un lavoro di ricerca in corso per aumentare l'efficienza e la redditività dei pannelli solari amorfi. TU Delft ha rappresentato il centro dove questo lavoro di ricerca viene sviluppato. La ricerca sarà direttamente destinata per contribuire a migliorare l'efficienza delle celle solari amorfe da un 7% ad un 9%. Il silicio cristallino è più comunemente utilizzato nelle celle solari al silicio, ma questo aumenta il costo di produzione significativamente.
Una manovra da sempre insidiosa: quella di capovolgere le frittelle in padella. Ecco una macchina che lo fa per noi. Ma sarà la soluzione migliore?
I fondi del Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti (DOE) sono stati destinati alla costruzione di un centro di ricerca volto a rendere più pratico il processo di fotosintesi artificiale. Il DOE ha assegnato 122 milioni di dollari per istituire un centro di ricerca in California con lo scopo di sviluppare nuovi modi di produrre combustibile a base di luce solare.