
Northrop Grunman ha ottenuto un contratto per 4 anni, dal valore di 46.3 milioni di dollari, per sviluppare e dimostrare un sistema ad architettura netcentrica in grado di potenziare la consapevolezza dei soldati in merito all’ambiente circostante.
Il sistema HART (Heterogeneous Airborne Reconnaissance Team) è progettato per gestire autonomamente una serie di velivoli con e senza equipaggio e dei sensori, oltre a distribuire informazioni relative alla sorveglianza e alla ricognizione a richiesta dei soldati sul campo.
Il sistema HART abiliterà i soldati all’uso di computer palmari per richiedere video full-motion dell’area di interesse.
HART è stato anche sviluppato per operare con un vasto numero di velivoli UAV inclusi il Global Hawk, il Predator, il Fire Scout e l’X-47B Combat Air.
