Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Il laser per vaporizzare i materiali resistenti: arriva la tecnologia LIBS 1/2

Una nuova tecnica che utilizza un laser per la vaporizzazione dei materiali resistenti come le rocce e l'acciaio per poter essere poi in grado analizzare la loro composizione chimica sta scoprendo di avere molti campi di applicazioni, dalle missioni su Marte alla campo forense. In questo post ci occupiamo della missione spaziale.

Una rete intelligente di sistemi energetici pensata per il risparmio

Redwood Systems lancia oggi al pubblico la prima rete basata sulla tecnologia per l'illuminazione a LED e sistemi di prestazione per le costruzioni. Questa nuova tecnologia si basa sull'idea che l'illuminazione a LED rappresenta una nuova opportunità nel creare una rete unificata basata su una piattaforma digitale per gli edifici intelligenti, aiutando i proprietari di edifici e progettisti di ridurre i costi energetici fornendo al contempo il controllo e l'automazione di illuminazione commerciale come non è mai stato possibile prima.

Asus presenta il nuovo netbook touchscreen

Asus presenta il nuovo netbook touchscreen. Il modello Eee Pc T101MT coniuga all’interno le caratteristiche di un netbook con interfaccia touch. Leggero e compatto potrà essere utilizzato anche come e-reader poichè dotato di uno schermo da 10 pollici con retroilluminazione led, che può essere ruotato di 180° e ripiegato sopra la tastiera. In Italia disponibile nei negozi da aprile a 499 euro.

Il Sistema energetico deve essere “radicalmente ristrutturato”

Sono queste le ultime notizie provenienti dal Regno Unito: il sistema energetico cambierà radicalmente. Secondo un rapporto pubblicato ieri dalla Royal Academy of Engineering per soddisfare la crescente domanda di energia prevista, entro il 2050 il sistema energetico dovrà cambiare totalmente. La Rae sostiene, addirittura, che oltre 10.000 turbine eoliche onshore sono necessarie entro il 2050. Sarà possibile farlo nei tempi previsti?

CA – 247: un nuovo sistema di sorveglianza video

La notizia arriva da Charlotte ed è freschissima: la società Goodrich Corp. ha consegnato il quarto di sette CA-247, sistemi da destinare agli aerei per renderli capaci di sorvegliare persistentemente vaste zone, WAPS è la sigla che caratterizza questo tipo di sistemi, sistemi consegnati al Naval Research Laboratory (NRL) per l'implementazione operativa, prodotti, come detto, dal team di ricerca del Goodrich's ISR Systems a Barrington, Illinois.

La Oxley mette i LED sulle navi della marina australiana

Alla Oxley è stato assegnato un contratto dal costruttore australiano di sottomarini ASC Pty Ltd. Il contratto prevede la fornitura di un sistema completo di illuminazione a LED per la Royal Australian Navy Collins Class. Il valore del contratto è di circa 270 mila sterline e comprende la progettazione, lo sviluppo e la fornitura di sistemi di illuminazione LED ad alta specificità per i compartimenti del sottomarino, compresi gli alloggi dell'equipaggio e l'area delle armi.

Apple contro HTC, la risposta dell’azienda Taiwanese

Sono passate appena due settimane dall' inizio delle accuse di Apple contro HTC. "HTC ha violato il nostro brevetto" queste le parole del legale Apple. Le accuse sembrano essere pesanti ma HTC non ha intenzione di starsene con le mani in mano e passa al contrattacco. Sembrerebbe, in effetti, che i legali di htc non abbiano la minima intenzione di subire le accuse che includerebbero anche Android e quindi Google. Chi la spunterà?

Ricevitori Gnss: un’auto raggiungerà la velocità del suono grazie al ricevitore GNSS

Le applicazioni dei ricevitori GNSS sono molteplici. Un team sta tentando di rompere la barriera del suono per superare il record di velocità su terra, grazie all’aiuto di un ricevitore GNSS. Un team guidato da Seattle, la zona aerospaziale di Washington e diversi esperti di computer stanno tentando di rompere la barriera del suono per superare il record mondiale di velocità su terra di 763 miglia all'ora. E stanno utilizzando la tecnologia dei ricevitori GNSS per farlo.

La Cina capitale dell’illuminazione LED

Come riportato sia dalla televisione e quotidiani in Cina, migliaia di posti di lavoro vacanti sono in attesa di applicatori in Cina sia nella regione del Delta del fiume Yangtze che nella regione del Pearl River Delta. La Cina è il più potente paese per quel che riguarda l'illuminazione LED: la Sundopt produce soluzioni di illuminazione LED al passo con le moderne tecnologie.

La VT Miltope seleziona DDC per migliorare strumentazioni militari

La Device Data Corporation (DDC), leader mondiale nella progettazione e nella produzione di prodotti ad alta affidabilità per quel che concerne l'interfaccia dati per l'industria aerospaziale, della difesa, e per le applicazioni di automazione industriale, è lieta di annunciare che la VT Miltope ha selezionato MIL-STD's DDC-1553 data bus per sostenere la vittoria in un recente appalto.

You Tube nei sistemi embedded

YouTube è in realtà un sito web che permette la condivisione dei suoi contenuti tra tutti i suoi utenti. Ciò che rende interessante YouTube è il ricorso alla tecnologia Adobe Flash al fine di consentire la riproduzione dei contenuti multimediali che vi sono presenti, al pari di Google video. In questo articolo vedremo alcune considerazioni da tenere presente per realizzare un lettore embedded dei contenuti di YouTube.

Send this to a friend