questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
NASA's Solar Dynamics Observatory è quello che si potrebbe chiamare un satellite giusto per l'età dell'informazione, quella in cui secondo studiosi e sociologi stiamo vivendo. È stato progettato per fornire agli scienziati che studiano il Sole un torrente di dati provenienti dallo spazio. L'agenzia spaziale dice l'osservatorio invierà sulla Terra 150 milioni di dati sulla stella. 150 milioni di bit di dati corrispondono a circa 1,5 terabyte di dati inviati alla stazione di raccolta dati sulla Terra al giorno
Realizzare uno strumento che permetta la rilevazione, o addirittura la discriminazione, di vari tipi di gas con componentistica semplice e economica, permetterebbe allo strumento stesso, così a basso costo, di diffondersi nel settore della ricerca scientifica.
Il modem USB U150 è il nuovo prodotto che la Franklin Wireless Corp punta di lanciare e rendere disponibile agli utenti in tutto il mondo, a partire da Maggio 2010. La Franklin Wireless Corp è una azienda leader nel mercato dei modem dual mode WiMAX/CDMA per la comunicazione di dati attraverso la connessione wireless a banda larga 3G e 4G. Il modem USB U150 è un dispositivo single mode che utilizza la tecnologia HSUPA, o High Speed Uplink Packet Access.
EvoLucia Inc., la divisione che si occupa dei sistemi di illuminazione che sfruttano la tecnologia LED di Sunovia Energy Technologies ha annunciato che la società si è assicurato un contratto di General Services Administration (GSA) . La società Sunovia si attende da questo contratto che l'aggiudicazione GSA aiuterà ad accelerare le vendite da destinare agli ambienti governativi.
Il progetto si chiama Smarter Town ed è già stato attuato in importanti città europee quali Stoccolma e Londra, con risultati logistici ed ecologici decisamente soddisfacenti: adesso è il turno dell’Italia. Per chi studia o lavoro nel campo delle tecnologie, anche a livello hobbistico, almeno una volta avrà pensato a come sarebbe bello se tutto il mondo funzionasse con la disponibilità degli utenti dei forum, la generosità di Google e la forza dei blog.
Una nuova versione di uno strumento di cluster simulation prodotto e commercializzato da Elektrobit Corp. consente ai designer del settore automobilistico di utilizzare questo stesso strumento per entrambi i sistemi FlexRay e le simulazioni CAN. Siamo all'Elektrobit Corporation, a Erlangen in Germania, dove la società ha annunciato che l'ultima versione del suo strumento EB Busmirror è stato finalmente completato ed è adesso pronto per la commercializzazione.
La BAE Systems ha sviluppato e realizzato il primo sistema di sorveglianza aerea continua per l'Esercito Americano, soddisfacendo un bisogno di una continua ed ampia sorveglianza notturna o diurna. L'ampia area del sensore di Sorveglianza Aerea continua, o AWAPSS, aumenta l'efficacia di missione e le probabilità di sopravvivenza aiutando a mettere in mostra azioni e comportamenti dei veicoli nemici, soldati, e le altre minacce asimmetriche.
Ci sono una serie di luoghi comuni sulle auto elettriche che dobbiamo sfatare o dobbiamo approfondire. Dalle prestazioni, che non sono così scadenti come si pensa, fino al prezzo al quale saranno immesse sul mercato. Oppure la sicurezza di questi nuovi veicoli, le modalità di ricarica che potrebbero sembrare proibitive. Infine l'annosa discussione sulla quantità di inquinamento generata dall'uso di energia elettrica prodotta dai tradizionali carburanti fossili.
Sul prossimo Nintendo DS sarà possibile giocare con videogiochi in 3D. L’annuncio della casa giapponese arriva a sorpresa. A giugno si potrà ammirarla all’E3 Expo di Los Angeles. Con il nuovo modello della consolle sarà possibile visualizzare immagini tridimensionali senza l’ausilio di occhiali, la nuova versione sarà retro compatibile con i software già disponibile per gli altri modelli DS.
Justin Lee ed Oliver Yeh non possiedono i $20 milioni di dollari di Dennis Tito per entrare in orbita, ma ciò che possiedono è semplicemente un pallone meteorologico, un refrigerante in poliestere, un riscaldatore di mani, dei telefonini GPS, ed una fotocamera A470 punta e scatta della Canon.
Questo tipo di batteria (o "supercapacitor") si presta ad essere impiegata nelle auto elettriche o ibride, nelle quali l'utilizzo combinato di materiali leggeri con sorgenti di energia efficienti e rapide è d'obbligo. Questa tecnologia ha un enorme potenziale e, secondo l'opinione di Cui, potrebbe anche essere utilizzata per realizzare dispositivi in grado di immagazzinare l'energia elettrica prodotta da altre fonti: ad esempio, l'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici e fotovoltaici potrebbe in futuro servire per caricare queste "batterie di carta".
Questo hack permette di interagire con il core di Aldi GO Cruise 4300 GPS Windows CE OS: per rendere il segnale del GPS più efficiente bastano, seguendo queste indicazioni, alcuni programmi e poche modifiche che chiunque può realizzare in pochi minuti (sebbene sia ovviamente consigliato comunque di verificare con attenzione che ogni passaggio sia eseguito correttamente) per aprire così le porte a programmi davvero interessanti.
La Marina degli Stati Uniti ha deciso di contribuire alla lotta ai consumi e alle emissioni nocive decidendo di procedere al retrofitting per quel che riguarda i sistemi di illuminazione di due basi militari in California, in quello che negli Stati Uniti viene considerato la più grande operazione di illuminazione retrofit della storia navale.
La notizia arriva direttamente dalla base militare californiana Edwards Air Force Base: un nuovo sistema di difesa, Airborne Laser Testbed (ABLT), sviluppato da Northrop Grumman e Lockheed Martin per gli Stati Uniti ha distrutto un missile balistico in fase di spinta. Nella fase di spinta, il missile balistico è più vulnerabile. Vediamo di cosa si tratta
Il dipartimento interno della NASA, il NASA Deep Space Network, sta costruendo nuove antenne per migliorare la comunicazione e la prima fase si svolgerà presso il Canberra Deep Space Communication Complex in Australia. Il Deep Space Network è gestito da NASA's Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, in California.
Innanzitutto va chiarito che si tratta di operazioni delicate e ovviamente non coperte dalla garanzia Apple. Nella prima parte dell’articolo abbiamo esaminato 4 diversi hack: partendo dalla base per molte modifiche, ovvero l’installazione di Linux, abbiamo poi visto come scaricare Encyclpoedia per poter disporre di Wikipedia sull’iPod e soprattutto come è possibile, con un’operazione molto delicata, raddoppiare la memoria dell’iPod nano.
TDK - EPC Corporation, una società che fa capo al gruppo di TDK Corporation, presenta una nuova serie di condensatori ceramici multistrato (MLCC) con caratteristiche di temperatura C0G e una tensione nominale di 50 V. La produzione di massa è iniziata nel dicembre 2009. La nuova serie di MLCCs C0G di TDK sono per il 60 per cento più piccoli, o una misura più piccoli, rispetto ai prodotti già presenti attualmente in commercio ma presentano le stesse capacità
La società Yamaichi Electronics svela un nuovo connettore ad alta frequenza. La serie di nuovi connettori si chiama HF201 ed è costituita da un connettore a uno oppure a due plug-pin e un corpo isolante sul lato del cavo. Il connettore di Yamaichi Electronics è saldato con la tecnica del Surface Mounted Technology, SMT la sigla, che prevede che l'assemblaggio del circuito stampato avvenga tramite l'applicazione senza fori delle componenti elettriche.
L’iPod è senza dubbio un dispositivo molto personale ed è innegabile che la musica, i contatti, gli appuntamenti e le note che vi immagazziniamo svelino molto della nostra personalità, di quello che ci piace e di quello che ascoltiamo e per certi aspetti di quello che siamo: ma se si vuole davvero puntare a renderlo unico e customizzarlo al massimo delle nostre esigenze si possono seguire piccoli trucchi per realizzare 8 grandi Ipod hacks.
L'utilizzo delle batterie sta crescendo sempre più in tutto il mondo. Occorre intraprendere due azioni fondamentali al fine di ridurre il più possibile la dipendenza dalle batterie: la prima consiste nel cercare di minimizzare l'assorbimento di potenza degli attuali dispositivi elettronici mentre la seconda si realizza progettando e fabbricando batterie con una maggiore durata, e/o più economiche, e/o che possano essere smaltite più facilmente. In questo articolo ci soffermeremo sul secondo punto, esaminando alcune recenti scoperte ottenute da differenti progetti di ricerca.