questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
Se ben si guarda il cablaggio in molte auto d'epoca ci si può rendere conto che questo sia più tendente e più prossimo ad essere una trappola di fuoco che un capolavoro di controllo industriale, quale invece dovrebbe essere. Dave Phipps ha ricostruito una GTO del 1969 inserendovi un controllo a distanza attivabile tramite iPod, un iPod Remote Control appunto.
WIDE-LITE VIZORLED di Philips è stato nominato "Best in Class" in una competizione che riguardava l'energia dall'US Department of Energy. Alla fine il riconoscimento è stato ottenuto da Philips con la creazione di una invitante, e comoda esperienza di parcheggio a misura di persona.
I ricercatori dell'esercito degli Stati Uniti stanno continuando il lavoro per sviluppare uno zaino leggero nel portarsi che sia capace di produrre energia elettrica sfruttando il movimento su-giù dell'incidere umano: si parla di energia dal movimento deambulatorio.
Matematica in 60 secondi. Parleremo dei numeri binari in 60 secondi. I numeri binari sono ciò che si utilizza in sistema in base due. Ci sono due cose da vedere. Una è che ogni posizione è una potenza di due e che ne parleremoa breve. In altre parole, abbiamo solo due scelte. Ogni cosa può essere solo zero o uno. Quindi, diamo un'occhiata. Per prima, cosa voglio scrivere in binario il numero 22.
Progetto Open Source di un analizzatore di stati logici a 32 canali con FPGA Spartan 3
La Google TV sta arrivando. Intel, Sony e Logitech al lavoro insieme al gigante Google per dare forma ad un set-top-box per portare internet nel salotto grazie ai nuovi televisori e decoder. A Sony è affidato l’hardware, a Logitech il telecomando e la tastiera e Intel garantirà prestazioni di calcolo elevate. Il nuovo dispositivo sarà basato su piattaforma Android e permetterà di gestire la tv come se fosse internet.
La Microchip, società produttrice di microcontrollori e semiconduttori analogici, ha annunciato il risultato della sua partnership strategica con Google PowerMeter - la prima Reference Implementation di Google PowerMeter API per gli sviluppatori embedded.
La Nissan oltre a lanciare quest'anno la sua auto elettrica Leaf in tutto il mondo, ha deciso che comincerà la sua produzione nello stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito, salvando anche duemila posti di lavoro. Sarà la terza fabbrica a produrre l'auto elettrica dopo gli stabilimenti giapponesi e quelli del Tennessee, negli Stati Uniti.
Sembra che le voci di corridoio si stiano trasformando in realtà; dal 2010, infatti, XBOX 360 dovrebbe essere in grado di supportare periferiche di archiviazione di massa. E proprio da Microsoft arrivano le prime conferme, che vogliono, dalla primavera 2010, il supporto di periferiche USB su XBOX 360, implemento dovuto all’alta penetrazione del mercato da parte di questi dispositivi USB e alle velocità di throughput che ora sono in grado di raggiungere.
Ecco nuove applicazioni scientifiche, tratte dal regno animale, che rendono i pannelli solari più efficienti ed in grado di pulirsi automaticamente. Alcuni ricercatori hanno studiato le proprietà idrorepellenti degli aracnidi e la struttura delle ali dei lepidotteri, per implementare nuove funzionalità nei pannelli fotovoltaici.
Due passi avanti, decisamente di rottura, nel campo delle energie rinnovabili, che coordinano energia eolica e energia idroelettrica. Spostare la produzione di energia idroelettrica e portarla sottosuolo in modo da non modificare il paesaggio e il problema della trasmissione delle nuove energie.
Questo articolo vuole essere una presentazione tecnica il più possibile completa del mouse Mionix Naos 5000 partendo dalla definizione e dalla scelta del nome e dalle caratteristiche esteriori per arrivare poi ad un test di natura tecnica che ne metta in luce le potenzialità nell’utilizzo anche in confronto alle prestazioni di modelli di mouse concorrenti.
LUXEON C, ultimo prodotto che sfrutta la tecnologia LED lanciato da Philips, fornisce una più efficiente, più economicamente efficace soluzione LED per l'apparecchi fissi, apparecchi portatili e soluzioni di illuminazione personale. Philips ha introdotto LUXEON C nel portafoglio della famiglia LUMILEDS per affrontare al meglio le necessità del settore illuminazione per gli apparecchi ed elettrodomestici più piccoli, più potenti e di lunga durata.
La docking station Ineo USB 3.0 HDD è il primo dispositivo di questo tipo che supporta di fatto lo standard 3.0. Inoltre supporta anche sia l’hard disk SATA da 2,5” che quello da 3,5” e opera egregiamente sia con la connessione USB 3.0 che con la 2.0. Il prezzo della docking station Ineo HDD è di 40 euro, onesto per le prestazioni che è in grado di offrire. Un difetto riscontrabile comunque, è che Ineo Docking Station non ha FireWire o eSATA e non supporta il più vecchio standard di hard disk IDE.
La flash memory Spansion’s S29AL032D 32Mbit 3V è organizzata a 2.097.152 parole a 16 bit ognuno oppure a 4.194.304 byte a 8 bit.
Olivetti, la storica società italiana torna sul mercato dell’informatica con una nuova gamma di netbook e notebook. I prodotti sono indirizzati a tutte le fasce d’utenza e pensati per rispondere alle esigenze di lavoro in mobilità. Gli Olibook saranno disponibili dal mese di aprile. Intanto c’è già chi fa previsioni su come potrebbero rispondere i consumatori a questo grande ritorno sul mercato della Olivetti.
iPad in vendita da venerdì 12 marzo sullo store online di Apple. In meno di 48 ore è già un successo. I numeri non lasciano scampo all’immaginazione: ben 120mila iPad prenotati solo nel primo giorno, una cifra che secondo alcuni, potrebbe anche mettere in difficoltà l’intera macchina produttiva della multinazionale di Cupertino. Per ora si preferisce la versione con la connessione wi-fi.
Sembra che ogni settimana ci sia un nuovo sistema per rendere i veicoli elettrici una affidabile opzione di trasporto da proporre al mercato di massa del settore automobilistico. Questo fino a che un gruppo di ricercatori sudcoreani del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) non ha lanciato, oggi, quello che potrebbe essere uno dei piani che hanno maggiori possibilità di essere realizzati.
Uno scooter a emissioni zero verrà lanciato sul mercato giapponese nel 2010. Lo scooter elettrico è 10 volte più economico di quelli normali e funziona anche a pedali
Al Salone di Ginevra che è cominciato 4 marzo e terminato il 14 marzo, la Siemens ha presentato i nuovi componenti chiave per Electromobility. Tra le altre iniziative nei suoi stand espositivi, la società presenta un sistema di ricarica per la batteria dell'auto integrato con rispettivo software e un concetto nuovo di motore elettrico per auto sportive.