
La Microchip, società produttrice di microcontrollori e semiconduttori analogici, ha annunciato il risultato della sua partnership strategica con Google PowerMeter - la prima Reference Implementation di Google PowerMeter API per gli sviluppatori embedded.
I progettisti hanno adesso un modo rapido e semplice per entrare nel mercato globale del risparmio energetico, creando dei prodotti per la misurazione e il monitoraggio dell'uso di energia con Google Power Meter e l'ampio porftolio di microcontrollori PIC di 16- e 32-bit, controllori Ethernet e radio per ZigBee.
"Google aiuta a promuovere un ecosistema di dispositivi e utilità che fornirà ai consumatori l'accesso alle loro informazioni sull'energia e siamo contenti di lavorare con la Microchip", ha dichiarato Ed Lu, il Manager di Google PowerMeter per i progetti avanzati.
Google PowerMeter è uno strumento gratis che consente ai consumatori di visualizzare il consumo di energia dalla loro home page di iGoogle.
Con Google PowerMeter si risparmiano soldi e elettricità (praticamente saremo in grado di monitorare i consumi energetici degli apparecchi elettronici ed elettrici in casa: PC, frigorifero, lavatrice, illuminazione ecc). Microchip fornisce una Reference Implementation di Google PowerMeter API.
Il primo passo è scaricare il codice Reference Implementation dal sito di Microchip.
