Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Controllare casa con l’Iphone: la nuova applicazione X10 per l’automazione domestica

Fino a qualche tempo fa la regola alla base dei gadget tecnologici era “più è piccolo, più è chic”, ora a questa si è aggiunta la multifunzionalità e in questo l’Iphone eccelle sicuramente: le molteplici applicazioni ne consentono un uso a 360 gradi ma sembra che alcuni sviluppatori esterni stiano cercando addirittura di estenderne i confini tradizionali e rendere effettivamente l’Iphone uno strumento essenziale per la quotidianità attraverso il canale dell’Automazione domestica, ovvero permettendo di controllare casa attraverso l’Iphone.

Hitachi SimpleDrive USB, il nuovo hard disk esterno di Hitachi. 1/2

L’hard disk esterno Hitachi SimpleDrive USB rappresenta un valido strumento per chiunque avesse necessità di spazio e velocità, grazie alle diverse capacità in cui si presenta il prodotto (500 GB, 1TB e 2TB) e ai 7200 RPM, oltre che a 32 MB di cache. Il SimpleDrive di Hitachi che viene recensito in questo articolo ha uno capacità pari a 2TB e supporta una interfaccia USB 2.0, quindi ancora niente USB 3.0, per il momento accontentiamoci di velocità di trasferimento della passata generazione..

ARES si è staccato da terra. Presto lo farà anche Falcon9

Dopo il volo di prova effettuato dalla NASA per testare il suo nuovo razzo spaziale Ares, una società commerciale privata tenterà di dimostrare che il razzo ha anche la stoffa giusta per lanciare in orbita gli astronauti. La NASA sta cercando proprio società private per continuare il programma che prevede l'invio di astronauti in orbita. Seguendo la strada da dove il razzo ARES 1 – X Demo della NASA è stato lanciato, un nuovo complesso di lancio costruito dalla Space Exploration Technologies sta preparando il lancio di del suo razzo Falcon 9.

Ecco come copiare perfettamente la chiave della macchina. Buone notizie per i ladri?

Ecco come copiare perfettamente la chiave della macchina. Buone notizie per i ladri? Fino a questo momento, per coloro che dovevano rifare una chiave sostitutiva per l'auto senza essere in possesso del suo codice di identificazione poteva essere una procedura estenuante. I fabbri potrebbero beneficiare presto di una nuova invenzione capace di copiare in modo pressoché perfetto la chiave dell'automobile. Un passo avanti nella tecnologia o un grosso aiuto ai ladri del mondo?

Supporti integrati di lavoro IAR per sistemi ARM

I Supporti integrati di lavoro IAR per sistemi ARM sono stati recentemente lanciati sul mercato nella loro ultima versione aggiornata: sono altamente ottimizzati per il codice e aumentano la velocità di elaborazione del codice stesso, migliorando la performance di un valore prossimo al 13% superiore ai supporti integrati di lavoro ComeMark per sistemi Cortex-M0. Tutto questo se il supporto viene messo in paragone con la precedente versione dello stesso sistema IAR.

Reti industriali di applicazioni aperte wireless

Riguardo alle applicazione aperta wireless, possiamo dire che il supporto integrato per sistemi ISA100 e WirelessHART vuole migliorarsi senza timori di limitarsi ad una solo soluzione di vendita, o ad uno standard senza sbocchi futuri. Sistemi ed applicazioni aperte wireless, basate su standard industriali offrono al processo di creazione la possibilità di scegliere tra gli standard radio ISA100.11a e quello 820.11 (Wi-Fi).

Il periodo di prova della Release Candidate di Windows 7 è terminato

Il periodo di prova della Release Candidate di Windows 7 termina ufficialmente il 15 febbraio. A partire da questa data il computer sarà costretto al riavvio ogni due ore con il rischio di una perdita di dati. Gli utenti potranno pagare e passare alla versione definitiva di Windows 7 o scegliere se tornare al vecchio sistema operativo, come Vista o Xp.

Lettore con identificazione di radio frequenza

L'identificazione di alta frequenza è presente nella tecnologia del sistema Magellano, un fornitore di soluzioni per la RFID, che ha presentato il nuovo desktop 3d con tecnologia di identificazione di radio frequenza, e cioè il modello M3DR-4330. Il lettore fornisce un alettura 3D migliorata e registra funzionalità che permettono la cattura di elementi in ogni direzione- sia situati in posizioni verticale che orizzontale in contenitori per gioielli, o sulla parte bassa del contenitore per le gemme o per gli anelli su filari per custodire gli anelli.

L’ecosistema AUTOSAR

La complessità dei sistemi altamente integrati dell’auto aumenta rapidamente, il che influisce in modo particolare sugli elementi funzionali utilizzati nel software. L’integrazione dei vari moduli software, per lo più molto complessi, che rappresentano tutte le funzionalità del dispositivo di controllo, costituisce a tutt’oggi una fase per lo più dispendiosa e spesso piena di errori nella catena di produzione dell’intero sistema. L’Autosar sarebbe la soluzione più conveniente per ridurre queste difficoltà.

I relè di protezione e le problematiche relative alla scarica elettrostatica

I relè di misura e i dispositivi di protezione comunemente chiamati “relè di protezione” - sono dispositivi, normalmente di tipo statico, che hanno il compito di salvaguardare le linee, le apparecchiature e le macchine elettriche dai corto-circuiti distaccandole tempestivamente dalla rete che le alimenta. La funzione dei relè di protezione è particolarmente importante per evitare i black-out e/o fenomeni rovinosi che, spegnendo il sistema elettrico, privano i cittadini e le aziende della fornitura di energia elettrica.

Questioni legislative relative all’illuminazione

Si stima che il 10% di tutta l'elettricità generata nel mondo sia utilizzata per l'illuminazione. In Europa si prevede che il solo impiego di lampadine a incandescenza comporti ogni anno l'emissione di 40 milioni di tonnellate di CO2, l'equivalente di otto centrali elettriche da un Gigawatt. Pertanto, non sorprende che i governi di tutto il mondo stiano considerando l'illuminazione come mezzo per ridurre le emissioni di biossido di carbonio, al fine di prevenire il riscaldamento globale.

Il riciclaggio delle batterie

L'Unione Europea – dati gli scarsi risultati ottenuti dalla direttiva entrata in vigore nel 1991 – ha introdotto e adottato una nuova direttiva in merito, entrata in vigore a settembre del 2008, che sostituirà quella precedente. In base alla nuova normativa tutti i produttori di batterie hanno l'obbligo di registrazione in ogni Stato in cui commercializzano le batterie (con la possibile eccezione dei venditori a distanza per alcuni stati), garantendo in tal modo il controllo sul riciclaggio delle stesse.

Samsung tv 3D, al via le vendite da marzo

L’azienda coreana fa sul serio, a marzo arriveranno sul mercato di tutto il mondo i nuovissimi tv led a 3D, con occhialetti incorporati. In Corea sono già in vendita. La funzione tridimensionale sarà azionata su richiesta. Prezzi altissimi, per un tv 46’’ non bastano 3.000 euro. I concorrenti intanto non stanno a guardare. Si pronostica che nel 2010 si venderanno da 1 milione sino a 6 milioni di tv led 3D.

Energia pulita: Bloom energy presenta la pila a combustibile del futuro

La Bloom Energy presenta una innovativa tecnologia di pila a combustibile che promette di fornire energia pulita e conveniente anche nei posti più remoti del nostro pianeta. Google già la usa per alcuni dipartimenti, altre grandi società la stanno sperimentando. La presentazione si è svolta alla presenza del cofondatore di Google Larry Page, il CEO di eBay John Donahoe, e gli ex segretari di Stato George Shultz e Colin Power.

Nuove piattaforme di visualizzazione per interfacce utente

La riduzione dei costi dei display Tft a colori e il diffuso riconoscimento dell'importanza dell'esperienza d'uso stanno facendo crescere rapidamente la domanda di integrazione di funzionalità e interfacce utente grafiche intuitive embedded nei più diversi sistemi e prodotti. Tra le ultime novità tecnologiche dell'area ci sono piattaforme di visualizzazione intelligenti pronte all'uso, velocemente integrabili in design vecchi e nuovi.

Fonti di energia rinnovabile: il vento

L'ambiente in cui viviamo, le energie di cui l'umanità ha bisogno in maniera sempre crescente e la precaria situazione economica mondiale, all'inizio del terzo millennio sono diventate temi primari trattati sia dalla politica planetaria che dalla gente comune. Le energie rinnovabili, in particolare l'energia eolica, in poco più di un anno e mezzo hanno conquistato l'attenzione prioritaria dei governi e delle organizzazioni mondiali politiche, come l'Onu, e finanziarie, come la Banca Mondiale.

Bus Lin: piccole problematiche e nuove specifiche tecniche

Come è noto, lo standard Lin (Local Interconnect Network) è una soluzione molto apprezzata per realizzare reti intraveicolari a basso costo, in particolare nei sistemi comfort come il climatizzatore, la chiusura centralizzata, la regolazione degli specchi retrovisori, ecc... L'architettura semplice e la velocità di trasmissione relativamente bassa del bus fa sì che le funzioni Lin possano essere integrate nella maggior parte dei moduli auto con ingombri e costi limitati.

Send this to a friend