Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

I Led come nuova fonte di luce a risparmio energetico di lunga durata

I Led sono una delle fonti di luce con la maggiore efficienza energetica attualmente disponibili sul mercato. Con un'efficienza pari a 90 lumen per watt, i Led Sharp sono all'avanguardia nell'attuale mercato dell'illuminazione a Led: impiegano solo l'11% dell'energia utilizzata dalle normali lampadine. Persino le lampade a risparmio energetico convenzionali utilizzano il doppio dell'energia dei Led. La loro utilità si integra alla notevole differenza di consumo, rispetto alle tradizionali lampade, dopo un utilizzo di circa 1.500 ore.

La batteria dell’auto elettrica adesso si può ricaricare a 220V 2/2

Ecco la seconda parte dell'articolo che tratta le auto elettriche ed il loro rifornimento (la prima parte, qui).. Il sistema prototipo sviluppato da US Department of Energy's Oak Ridge National Laboratory (ORNL) ha quelle stesse componenti del tradizionale sistema di ricarica ma utilizza l'inverter per caricare la batteria dalla presa di corrente, eliminando la necessità di un caricabatterie separato e permettendo all'auto elettrica di ricaricarsi velocemente e in modo più efficiente.

USB – Infinitec IUM, la pen drive con memoria infinita

Infinitec IUM, chiavetta USB con memoria infinita. C’era una volta il vecchio hard disk interno da 150 MB (e ricordo che quando lo comprai erano davvero tanti)!da quegli anni (’90) ne abbiamo viste tante, gli hard disk sono diventati esterni, sono cresciuti a dismisura di capacità e ristretti in dimensioni, hanno acquisito una memoria quasi infinita..appunto quasi. Fino al giorno in cui Inifintec ha annunciato l’uscita di IUM (Infinite USB Memory), la chiavetta USB senza limiti di capacità. La dichiarazione sa di trovata pubblicitaria, andiamo a vedere meglio.

Il mercato degli smartphone nel 2009, in salita Apple ed Android

Primi bilanci del nuovo, e sempre più espansivo, mercato degli smartphone dell’anno 2009. Dai dati pubblicati da Gartner, sull’andamento del settore della telefonia mobile, si nota una crescita importante da parte di Android, Apple e Rim. La guerra dei sistemi operativi è sempre all’ordine del giorno per accaparrarsi più clienti sul mercato. La Nokia si conferma, invece, come prima produttrice al mondo di telefoni cellulari.

Ecco il Samsung Bada lo smartphone con superschermo amoled

Samsung presenta Bada, il nuovo smartphone con un superschermo amoled da oltre 3 pollici dotato di un sistema operativo open source Bada sviluppato da Samsung. Touch screen, supporta anche i video 3d ad alta definizione, ha all’interno un processore da 1 Ghz e l’ultima versione di bluetooth 3.0. Svelato, dalla multinazionale coreana, in anteprima al Mobile World Congress di Barcellona per entrare in competizione con i vari iPhone e Nexus One.

La batteria dell’auto elettrica adesso si può ricaricare a 220V 1/2

Dovete fare in fretta? Avete fretta? Non avete tempo per aspettare? Bene, un nuovo sistema di ricarica della batteria delle auto elettriche promette un più veloce rifornimento per i veicoli ibridi o totalmente elettrici. I ricercatori dell'Oak Ridge National Lab hanno escogitato un veloce sistema di ricarica. Per adesso è solo un prototipo, ma questa tecnologia è in anticipo sui tempi? Vediamolo in questo post diviso in due parti

L’utilizzo dei relè

I relè elettromeccanici sono dispositivi innovativi che offrono soluzioni in grado di rispondere agli attuali requisiti critici associati alla riduzione delle emissioni di sostanze nocive e del consumo di carburante negli autoveicoli. La sempre più ampia gamma di relè industriali disponibili in commercio consente di soddisfare nuove esigenze non solo nel settore dell'automazione, ma anche in termini di risparmio sui costi energetici in ambito domestico e industriale.

L’evoluzione degli schemi tattili

Una delle innovazioni più significative introdotte da iPhone e iPod riguarda la nuova modalità di impiego dello schermo tattile. Questo modo innovativo di utilizzare il touch screen - insieme ad applicazioni quali il riconoscimento di movimenti codificati e l'acquisizione della scrittura manuale - è destinato ad avere un crescente successo in una vasta gamma di prodotti, non solo telefoni cellulari, ma anche dispositivi mobili per la navigazione Internet, fotocamere, elettrodomestici ecc…

Energia pulita, la bicicletta elettrica (e-bike) di moda in Cina

In Cina, a causa del traffico e dell'inquinamento, si stanno diffondendo sempre di più le biciclette elettriche, che permettono di muoversi agilmente in città e di utilizzare un mezzo ad energia pulita. Pareri discordanti sull'utilizzo delle vecchie batterie a piombo-acido che, anche se più economiche, sono più inquinanti delle batterie agli ioni di litio adottate per il mercato europeo.

La diffusione dei sistemi di cablaggio a fibra ottica

I componenti di connettività in rame e in fibra progettati per reti wireline, wireless, broadcast, enterprise, ecc…costituiscono i punti essenziali di giunzione e connessione che uniscono le reti e collegano fra loro apparecchiature elettroniche sofisticate. Ad oggi la diffusione dei collegamenti in fibra ottica – nell’ambito Carrier – è decisamente in crescita, grazie ai sempre maggiori servizi che vengono offerti ai clienti e la conseguente domanda di banda che ne consegue.

L’enorme crescita dei servizi video in rete

Alcuni operatori mobili prevedono nel corso del prossimo decennio un aumento di cento volte nell’ampiezza di banda, con una piccola crescita nel fatturato dei servizi, mentre al tempo stesso gli utenti continueranno a pretendere dalle proprie reti domestiche, pubbliche e in ufficio sempre di più. Il risultato di questa tendenza è che l’industria ha bisogno di aumentare il controllo, la protezione e l’intelligenza delle reti per supportare la visione di un servizio any-to-any.

L’architettura PSoC Cypress Semiconductor 3 e 5 e l’elaborazione dei processi 2

In questo articolo esamineremo come possa funzionare una tecnica di elaborazione distribuita su un sottosistema digitale utilizzando l'architettura PSoC Cypress Semiconductor 3 e PSoC 5 che consistono in una CPU principale (in questo caso uno o 8.051 ARM Cortex M3), un motore di DMA, e la matrice di Universal Digital Blocks (UDB)

Politica ambientale e semiconduttori di potenza

Come è noto, la stragrande maggioranza di energia primaria viene domandata per l’impiego dei combustibili fossili, olio, gas e carbone dando così un notevole contributo al famoso effetto serra. In base a tali informazioni, l’impegno delle varie politiche ambientali voltano allo sviluppo delle nuove tecnologie per l’erogazione delle cosiddette energie rinnovabili. I produttori di semiconduttori di potenza saranno tra quelli che beneficeranno consistentemente della crescita delle energie rinnovabili.

E110 BeTouch: lo smartphone economico di ACER

E110 Acer BeTouch: Smart 'n' simple. E110 Acer BeTouch, lo smartphone a prezzi contenuti e accessibili per gli utenti che vogliono godere di tutta la ricchezza offerta dall'Internet Mobile. Pensato per coloro che si avvicinano per la prima volta all'esperienza Internet su telefono cellulare, l'E110 è uno smartphone piccolo e compatto con un'interfaccia semplice e con connettività ad alta velocità.

Il settore elettronico e la protezione del clima

Nei padiglioni dove si è svolta l’ultima edizione dell’evento “Electronica”, si è discusso molto della situazione economica che ha caratterizzato gli ultimi mesi, e che ancora sta condizionando, l'intero mercato e delle aspettative per l'immediato futuro del settore elettronico. Il tema più discusso è stato quello relativo alla protezione dell’ambiente, e come il settore dell’elettronica può contribuire a tal proposito.

L’elettronica applicata alle auto elettriche stenta a decollare

Quale tipo di motore sarà adatto alle esigenze delle modalità di trasporto su ruota future regolamentate dalle rigorose norme per rispettare il clima e limitare le emissioni di gas? La domanda non è accademica. Nel settore automobilistico è un argomento che tiene banco e che è al centro di tutti i dibattiti tra i costruttori, ingegneri e progettisti. Si parla di vetture elettriche.

Nuovi progetti di sistemi di controllo a segnali misti

L’incorporazione di bus di alta velocità e le svariate funzionalità integrate nei moderni chip, hanno reso i nuovi sistemi embedded e di elaborazione dati molto più potenti. Tale evoluzione tecnologica ha contribuito, però, a rendere tali sistemi anche più complessi maggiormente sensibili alla qualità del segnale e meno efficienti in termini di tempo impiegato per la risoluzione dei problemi.

E400 BeTOUCH: lo smartphone di Acer disponibile da Aprile

E400 Acer BeTouch: progettato per il divertimento, lo stile e la semplicità di utilizzo. Il BeTouch Acer E400 è uno smartphone di consumo con un design molto sottile, realizzato e indirizzato a coloro che guardano anche al design di progettazione e che sono desiderosi di passare ad un Internet Mobile. Non un normale telefono, quindi, quello che Acer metterà sul mercato da fine Marzo 2010.

Send this to a friend