questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
Scheda madre microATX siamo arrivati all'ultima da recensire, la MSI P55M-GD45. Una delle schede MSI P55 in scaletta e l'unica però basata su un fattore di forma microATX. Tutti i condensatori su questa scheda madre sono solidi, come la ASRock e le schede Gigabyte. E come con Gigabyte, MSI è dotata di P55M-GD45 con un numero importante di funzionalità avanzate.
Smart Camera Progetto di Riferimento. Analog Devices lancia il progetto di riferimento della Smart Camera basata sul processore Blackfin BF526C. Il progetto di riferimento di una smart camera implementa una video camera IP, comprendendo l'obiettivo della fotocamera e una risoluzione del sensore di immagine D1/HD1/CIF. Questo progetto aiuta i progettisti a sviluppare rapidamente e personalizzare i progetti con la "smart camera".
Sagem Orga Sim-fi, la nuova sim card con tecnologia wireless. Dopo telefoni e stampanti wi-fi ecco le schede per i cellulari. Un’innovazione firmata Sagem Orga che permette la connettività ad altri dispositivi nelle vicinanze: pc, console ed altri dotati di wi-fi. Dall’unione di una sim-card ed un chip wi-fi ecco che lo smartphone si trasformerà in un hot-spot tascabile.
Mentre la NASA sembra destinata ad una pausa per quel che riguarda il programma per riportare di nuovo astronauti nello spazio con una nuova generazione di navicelle, una società commerciale privata è pronta a svelare il primo mezzo spaziale destinato ai viaggi per passeggeri privati.
La NASA può dichiararsi oramai in dirittura di arrivo per terminare il lavoro sulla sua capsula Orion, ma le imprese private che lavorano su tre diverse astronavi destinate al trasporto di passeggeri hanno appena iniziato lo sviluppo dei vari progetti.
Philips ha rivelato in via ufficiale tutte le novità in programma per l’anno in corso nell’ambito della tecnologia delle TV: senza dubbio i riflettori sono puntati soprattutto sulla seconda generazione della tv 21:9 e sull’innovativa serie 9000 ma il sistema di retroilluminazione LED sarà protagonista anche nelle serie 5000, 7000 e 8000. Vediamo allora più da vicino cosa esattamente ci propone nel mondo della tv Philips per il 2010.
Freescale propone, per i sistemi embedded, una tecnologia interessante rappresentata dai sensori di accelerazione e di pressione basati su Mems e Cmos. I primi sono caratterizzati dalla cosiddetta “alimentazione intelligente” basata su Smartmos 10, messa a punto per prolungare la durata delle batterie e ridurre consistentemente i consumi energetici; in questo senso Freescale ha adottato anche un sistema di caricatori a singola cella fotovoltaica.
La tecnologia LED adesso ha un sito appositamente dedicato: stiamo parlando di ledlight.osram-os.com/, nuovo portale internet realizzato da OSRAM Opto Semiconductors. Il sito si pone come una fonte di informazione per tutto quel che riguarda il LED, le risorse, gli strumenti, le tecnologie, le soluzioni di illuminazione che sfruttano il LED appunto, ma anche per il mondo dell'illuminazione in generale.
Lampade di nanofibre una nuova tecnologia per coloro che vogliono iniziare a salvare il pianeta da casa, un piccolo passo per partire dal basso a salvare un pianeta in continuo degrado. L'illuminazione presenta un paradosso irritante. Ne vediamo gli sprechi ogni giorno nelle nostre città e ovviamente perfino nelle nostre abitazioni. Bisogna riuscire a trovare una semplice soluzione per affrontare questo enorme problema.
A Monaco di Baviera la sicurezza delle auto ancora in primo piano. Ormai, i sistemi di chiusura e di apertura delle nostre automobili che si basano su tecnologie di radio controllo sono onnipresenti sul mercato, ma la sicurezza di questi sistemi resta un problema cruciale a cui non si è ancora dato una soluzione. Gli scienziati del Fraunhofer hanno finalmente sviluppato un algoritmo particolare che potrebbe risolvere molti problemi legati alla sicurezza della nostra automobile.
Secondo uno studio effettuato dalla Università Bocconi entro 12 anni (anno 2020) ci sarà una richiesta di almeno 100'000 nuovi posti di lavoro nel settore Fotovoltaico. Nello stesso periodo, in questo settore, verranno investiti non meno di 4 Miliardi di Euro. Avremo bisogno di tecnici preparati specificatamente in questo settore.
Google Inc. sta lavorando su un progetto innovativo di un software per il cellulare che potrebbe rivelarsi molto utile per chi si trova all’estero senza conoscere la lingua del posto: una soluzione molto più pratica e completa di un dizionario tascabile, basterà infatti portarvi dietro il vostro cellulare e questo sarà in grado di funzionare come un traduttore istantaneo in qualsiasi situazione semplicemente rielaborando i testi catturati dalla fotocamera integrata nel telefono.
Se il nuovo sistema "3D home screen" sviluppato da TAT per Android fosse rapido anche solo la metà di quello che si vede nel video di presentazione sarebbero comunque tutti rapiti dalla veste grafica rivoluzionaria e un'apparente efficacia svelata alla presentazione della nuova interfaccia.
In occasione del consueto evento di Seeon l’azienda Sharp ha messo in chiaro le proprie strategie produttive, basate sostanzialmente su un sistema in grado di evitare la produzione di biossido di carbonio e di eliminare gli sprechi d’acqua. L’azienda infatti parla di una nuova struttura situata in Giappone, precisamente in Sakai City, la cui costruzione è cominciata nel novembre del 2007; il nuovo stabilimento è stato progettato per la realizzazione di un complesso produttivo dedicato alla diffusione di pannelli Lcd e di celle solari a film sottile.
Dall'agenzia statunitense che si occupa di ricerca sulle energie rinnovabili arriva un nuovo progetto per la realizzazione di finestre elettrocromatiche che regolano il proprio colore sulla quantità di calore emessa dal sole e che quindi permetterebbe l'ottimizzazione delle temperature ed un alto risparmio energetico. Il costo di realizzazione dovrebbe essere già basso, ma il NREL sta lavorando per abbassare i costi e per l'integrazione con gli impianti fotovoltaici.
Apple iPhone e le 10 più utili applicazioni gratis che si possono trovare nel web, molte sono le applicazioni quindi se avete suggerimenti inseritele nei commenti senza problemi saranno sicuramente di aiuto agli altri utenti e se le avete scritte voi saranno una buona cassa di risonanza per il vostro prodotto. Intento noi continuiamo la nostra lista partendo dal numero sei.
La comunicazione tra i dispositivi elettronici, di cui un’auto è dotata, si avvale di bus sviluppati appositamente per queste applicazioni. Gli standard maggiormente diffusi in Europa sono Lin, Can, Flex Ray e Most. In questo articolo saranno fornite, otre ad un panoramica generale sul funzionamento di questi bus, informazioni dettagliate sull’applicazione del primo dei bus appena citati, ossia bus Lin (Local Interconnect Network).
Presentiamo una lista con le 10 migliori applicazioni iphone. Apple IPhone, ora ci sono oltre 100.000 applicazioni disponibili, quasi troppe, per tutti i dispositivi della casa di Steve Jobs: iPhone, iPad e iPod, e, sorprendentemente, molti dei migliori sono gratuiti. A me non sorprende particolarmente a dire il vero. Nella lista di seguito sono elencate le nostre dieci preferite, e comprende applicazioni di iPhone per il social networking, viaggi, notizie, fotografia, e per la produttività e molto di più.
Gli Aviatori del Corpo dei Marines hanno completato una valutazione operativa degli avanzati Precision Kill Weapon System. Il sistema è stato sviluppato da BAE Systems ed ha ottenuto otto colpi diretti su otto tentativi nelle ultime due settimane. La valutazione operativa che ne hanno fatto gli aviatori dell'esercito americano prevedeva l'opportunità di una sorta di “test drive” del sistema prima che questo venga utilizzato.
Nuovi LED LCD TV di Panasonic sono stati svelati, l'ultimissima gamma di LED LCD TV, aggiungendo la tecnologia a LED e tutta una serie di funzioni sull'immagine alla sua nuova serie. La scelta degli LCD per i suoi televisori di piccole dimensioni, nel mentre la società ha però anche annunciato la sua nuova gamma di televisori al plasma, presto in uscita. Ancora poche settimane.