
I sensori intelligenti per le applicazioni aeronautiche
In questo articolo sono descritte le crescenti tendenze nel settore aeronautico all’introduzione dei sensori intelligenti nei sistemi di monitoraggio a
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
In questo articolo sono descritte le crescenti tendenze nel settore aeronautico all’introduzione dei sensori intelligenti nei sistemi di monitoraggio a
Simulazioni accurate dei cambiamenti spaziali e temporali della vegetazione svolgono un ruolo importante negli studi ecologici. Ci sono grandi incertezze
La sensoristica per lo spazio rappresenta una delle sfide tecnologiche più grandi e affascinanti dell’umanità. La ricerca spaziale e l’esplorazione
Starlink è un progetto di costellazione di satelliti sviluppato da SpaceX, un produttore aerospaziale privato e una società di servizi
I sensori magnetici sono ampiamente utilizzati nei sistemi di gestione e di monitoraggio dello stato dei motori aeronautici, ma sono
Fenomeni disastrosi e calamità naturali, evoluzioni nella morfologia dei luoghi e cambiamenti climatici più o meno rapidi, costituiscono da sempre
Il settore della sensoristica gioca un ruolo sempre più critico per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche in qualsivoglia settore.
La tecnologia dell’informazione e della comunicazione è sempre più coinvolta nella misurazione, nell’operazione, nel controllo e nella protezione dei sistemi
E’ online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista
L’IA generativa è un tipo di Intelligenza Artificiale in grado di generare tutti i tipi di dati, inclusi audio, immagini,
La ricarica wireless (WC) è una tecnologia promettente che ha recentemente attirato l’attenzione di diverse aziende. La WC ha una
Probabilmente, tutti gli appassionati di informatica hanno iniziato a muovere i loro primi passi per diletto o per gioco. Il
Molto accade dietro le quinte degli streaming (YouTube, Netflix, etc.) o nella semplice riproduzione di file audio e video. È
Nella puntata precedente “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 5” abbiamo iniziato la parte pratica del corso di elettronica
Con l’emergere delle reti Internet of Things (IoT), la sostituzione delle batterie per i dispositivi IoT è diventata un impegno
Send this to a friend