
Firmware 2.0 #01 – Automotive
E’ uscito il secondo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Automotive.
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.

E’ uscito il secondo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Automotive.

E’ uscito il primo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore IoT.

E’ online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul

Un chatbot è un software in grado di simulare una conversazione con un utente. ChatterBot è una libreria Python che

La scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter

In questo articolo, esploriamo il ruolo degli assistenti vocali IoT nelle case intelligenti sostenibili e le diverse funzionalità che offrono

La scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter

La precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 8” è stata dedicata allo studio dei generatori elettrici, ossia

La scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter

Gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple Siri hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, offrendo comodità e

L’ultimo decennio è stato caratterizzato da una notevole evoluzione tecnologica dei dispositivi elettronici, in particolar modo per i dispositivi interconnessi in maniera wireless. Ciò ha consentito di supportare il filone dell’Internet of Things (IoT) estendendone l’applicazione oltre il mondo consumer ed abbracciando settori specifici quale l’automotive, il settore energetico e il settore industriale. I produttori di microcontrollori, semiconduttori e di componentistica elettronica in generale nel corso degli anni hanno introdotto innumerevoli innovazioni per rispondere alle esigenze sempre maggiori dei progettisti e sistemisti. Oltretutto, la filosofia di un mondo sempre più interconnesso ha spinto anche il settore hobbistico dove i makers hanno giovato di una larga disponibilità di soluzioni economiche ma funzionali per sviluppare idee e progetti personalizzati. In questo articolo andremo ad osservare 5 differenti schede di sviluppo disponibili sul mercato che possono fornirci la soluzione hardware IoT adatta alle nostre specifiche esigenze, sia per makers che professionisti.

Nello stabilire la comunicazione tra i dispositivi, l’IoT espone a tante sfide ed è sempre più utile in molti settori

Tra le tante funzionalità che Espressif offre per i suoi prodotti, c’è anche ESP-NOW, un protocollo senza connessione sviluppato dalla

Le applicazioni per l’Internet delle Cose (IoT) si basano su una connettività affidabile per accedere ai dati dei sensori o

E’ online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista

I miglioramenti tecnologici nell’ambito automotive hanno aumentato la sicurezza dei conducenti delle autovetture. Le tecnologie per i sistemi di assistenza

Il LiDAR (Light Detection And Ranging) afferma la sua utilità su ampia scala dimostrandosi una tecnologia estremamente versatile e apportando
Send this to a friend
