
E' uscito il primo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore IoT. All'interno troverete articoli tecnici di progetti completi con ESPertino, articoli sulla prototipazione rapida con l'Internet of Things, sulla rete IOTA e sullo standard Data Distribution Service, ma anche articoli sul controllo remoto. Il download è disponibile nei formati PDF, ePub e mobi.
SIAMO LA PIU' GRANDE COMMUNITY DI ELETTRONICA EMBEDDED E MICROCONTROLLORI
La nostra forza non sono i contenuti di qualità che giornalmente i nostri ingegneri realizzano, non sono gli argomenti sempre di attualità che trattiamo, e nemmeno la visione del futuro che abbiamo sempre avuto con successo, anticipando argomenti ormai divenuti popolari come IoT, piuttosto che AI, Blockchain e 5G.
No, non è tutto questo che ci sostiene. Il nostro vero valore aggiunto siete voi!
La community di Elettronica Open Source, con più di 130.000 utenti registrati sul sito, e più di 100.000 persone che ci seguono sui vari social, oltre a migliaia di abbonati.
Tutti noi siamo Elettronica Open Source!
E tutti noi stiamo realizzando la migliore rivista di elettronica di sempre che... non è solo una rivista!
Infatti Firmware 2.0 è una rivista ma può essere considerata anche un ebook monotematico da conservare e consultare nel tempo.
Internet of Things, Automotive, Wireless/RF, Makers Boards, Embedded Design, AI, Blockchain, Power, etc.
Questi sono solo alcuni degli argomenti che tratteremo nel corso del 2020 (vedi il piano editoriale completo).
Oggi esce il primo numero di Firmware2.0, questo è dedicato all'IoT, con punti di vista professionali e "da makers" sull'argomento. Senza zone distinte, senza separazioni, perché pensiamo che professionisti e makers debbano sempre andare nella stessa direzione! Ovviamente con modalità diverse, il professionista in modo più strutturato e con vari livelli di test, mentre il maker in modalità "learning-by-doing" e spesso più rapido. Ma quello che conta è l'obiettivo, ed è comune: la progettazione elettronica e tutto il mondo che la circonda.
Grazie a tutti gli abbonati che ci hanno inviato consigli preziosi, a voi dico che la nostra linea editoriale è dinamica, quindi ascolteremo sempre i vostri suggerimenti e ne faremo tesoro.
A tutti coloro che ancora non fanno parte di EOS posso solo invitarvi a salire a bordo!
Fatevi un giro sul blog, leggete i nostri articoli (o gli estratti) e poi date una svolta alla vostra carriera o al vostro hobby preferito: entrate in Elettronica Open Source e Firmware 2.0
![]() |
Il sommario diFirmware 2.0 #00 |

Buongiorno, nella rivista scaricata vi sono delle immagini e rappresentazioni mancate, come ad esempio a pagina 16, dove si vuole descrivere arduino “Qual è lo schema elettrico? In
definitiva, quello che si aspettano di vedere è questa
rappresentazione:”
seguito dal nulla.
Non ci sono immagini o schemi, e non è l’unico caso. E’ un problema di stampa del vostro pdf? potreste darmi qualche motivazione. Grazie
Salve Simone, nel PDF del numero #00 (Internet of Things) a pagina 16 si fa riferimento a uno schema elettrico della scheda Arduino che viene indicato in Figura 3 a pagina 17. Probabilmente l’autore ha ritenuto superfluo indicare il riferimento alla figura nell’articolo (Figura 3). Per motivi sicuramente legati all’impaginazione, a volte le figure vengono inserite in pagine successive.
ok grazie. Volevo aggiungere comunque che alcune figure risultano inserite anche 2 pagine prima di quando vengono descritte in dettaglio
Di nulla, si figuri 🙂