
Edge Computing: l’apprendimento automatico ai confini della rete
I dispositivi IoT con risorse limitate, come i sensori e gli attuatori, sono diventati onnipresenti negli ultimi anni. Ciò ha
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
I dispositivi IoT con risorse limitate, come i sensori e gli attuatori, sono diventati onnipresenti negli ultimi anni. Ciò ha
Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sugli accelerometri e un’ampia descrizione dell’accelerometro ADXL335. In questo articolo realizzeremo il prototipo
ChatGPT sta per Chat Generative Pre-trained Transformer. Si tratta di un modello linguistico basato sull’Intelligenza Artificiale sviluppato da OpenAI, la
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino – Parte 2” abbiamo fatto una sintesi
Il follow-up degli allarmi scientifici esterni al progetto AGILE ricevuti dai rilevatori di Gamma-Ray Bursts (GRB) e di Onde Gravitazionali
E’ online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l’unico magazine in Italia dedicato allo stesso
Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sulla tecnologia RFID con la descrizione delle varie tipologie di sistemi e di
Nel precedente articolo abbiamo descritto le caratteristiche di un terremoto e, in particolare, le tipologie di onde sismiche. Abbiamo introdotto
Con una serie di articoli descriveremo il progetto di un dispositivo di controllo di un accesso che realizzeremo utilizzando la
L’Industria 4.0 sta rimodellando il modo in cui le persone vivono e lavorano, fornendo un’influenza sostanziale sullo scenario manifatturiero. La
In questo primo articolo di una serie, introdurremo il progetto di un sistema di allarme di terremoti che genera un
I connettori elettronici sono componenti fondamentali poiché supportano l’evoluzione in un’era molto dinamica basata sui dati e sui progressi tecnologici.
Nel precedente articolo “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 3” abbiamo parlato della CORRENTE ELETTRICA, della TENSIONE ELETTRICA e
Le interfacce uomo-macchina (HMI, Human Machine Interface) sono ormai ampiamente diffuse in tutti i più moderni sistemi elettronici. Esempi comuni
Nel corso del prossimo anno nel settore manifatturiero si prevede una spinta verso l’automazione. Nello specifico, si prevede che aumenterà
Send this to a friend