è una scheda elettronica open source ideale per la prototipazione rapida di progetti elettronici. E’ molto versatile e facile da utilizzare, essendo facilmente programmabile con una interfaccia multipiattaforma (Windows – Linux – Mac). Arduino è principalmente rivolta ad artisti, hobbisti ed in generale a tutti i Makers desiderosi di sperimentare applicazioni e realizzare progetti.
In questa categoria troverete quindi progetti con Arduino, ma anche corsi e tutorial su Arduino a partire dalla scheda Arduino Uno fino alle più professionali Arduino Zero o Arduino M0+ con microcontrollore di debug a bordo.
Arduino Cloud è certificato ISO 27001. Il team Arduino, da sempre, ha abbracciato la sicurezza come parte integrante del ciclo di vita dello sviluppo al fine di fornire hardware, software e servizi digitali sicuri per i propri clienti. Stiamo tutti sperimentando l'importanza cruciale della sicurezza delle informazioni. Per questo, anche noi di Elettronica Open Source non possiamo che essere lieti del fatto che sia stata conferita la certificazione ISO 27001 ad Arduino Cloud. Arduino ha recentemente annunciato che i servizi Arduino Cloud sono ora certificati per ISO/IEC 27001:2013 (ISO 27001). ISO 27001 è uno standard riconosciuto a livello internazionale che …
In questo blogpost ci soffermiamo su una grande opportunità per tutti gli appassionati di Arduino. La nuova scheda Arduino Nano ESP32 è la piattaforma perfetta per l'apprendimento del linguaggio MicroPython. Qualora tu fossi interessato a conoscere MicroPython, siamo felici di informarti che è stato creato un corso gratuito per aiutarti a iniziare con la programmazione. E' stato creato un corso MicroPython gratuito per aiutare i neofiti nell'apprendimento di questo linguaggio di programmazione. Il link diretto al corso è: https://docs.arduino.cc/micropython-course. Questo corso è progettato per chi vuole iniziare con MicroPython utilizzando la scheda Arduino Nano ESP32. Il corso è diviso …
Massimo Banzi e il team Arduino PRO attraverseranno presto la Manica per un breve tour nel sud dell'Inghilterra, toccando la base con partner di lunga data e incontrando molti nuovi fan del progetto Arduino. L'11 luglio, Massimo Banzi è stato invitato a tenere un Tech Talk presso la sede di Arm a Cambridge. I principali esperti tratteranno argomenti quali Intelligenza Artificiale, automotive, tecnologia di consumo, infrastrutture, e IoT. E' sufficiente registrarsi per partecipare al talk da remoto, ovunque nel mondo. A Londra il 12 luglio alle 18:00 potrete conoscere gli ultimi prodotti e la visione futura di Arduino, direttamente …
La linea di prodotti Arduino PRO è stata al centro del tinyML EMEA Innovation Forum 2023, che si è tenuto ad Amsterdam dal 26 al 28 giugno. Al tinyML EMEA Innovation Forum, il team di Arduino PRO ha infatti avuto l'occasione di incontrare clienti e partner, sostenendo il progetto open source, l'accessibilità e la flessibilità nelle soluzioni di livello industriale. Dal 26 al 28 giugno, il team di Arduino PRO è stato presente ad Amsterdam per il tinyML EMEA Innovation Forum, uno dei principali eventi dell'anno a livello globale, in cui i modelli e le tecnologie dell'Intelligenza Artificiale hanno incontrato …
In questo blogpost vedremo come è possibile prevedere l'esito delle partite di calcio utilizzando le tecniche del Machine Learning sulla nuovissima scheda di sviluppo Arduino UNO R4 Minima. Basata sul microcontrollore Renesas RA4M1, la nuova scheda di sviluppo Arduino UNO R4 dispone di ben 16 volte la RAM, 8 volte la memoria flash e una CPU molto più veloce rispetto al precedente modello Arduino UNO R3. Questo significa che, a differenza del suo predecessore, R4 è in grado di eseguire l'apprendimento automatico all'edge per eseguire l'inferenza dei dati in entrata. Con questo presupposto, Roni Bandini ha voluto sfruttare il suo …
La nuovissima scheda di sviluppo Arduino UNO R4 WiFi, che è stata appena lanciata, rappresenta un significativo e importante passo avanti rispetto al venerabile e iconico modello Arduino UNO R3. La scheda di sviluppo Arduino UNO R4 WiFi rappresenta un passo avanti significativo rispetto al precedente modello R3, al punto che è facile consigliarla come prima scheda per l'attuale generazione di makers. L'Arduino UNO è senza dubbio una icona del movimento mondiale dei makers. In questi anni, il brand Arduino è cresciuto molto, ottenendo grande successo non solo tra i makers ma anche tra i professionisti grazie ai suoi …
L'attesa è finita. La rivoluzionaria e attesissima scheda Arduino UNO R4, annunciata in occasione dell'Arduino Day, è ora disponibile sull'Arduino Store. Arduino UNO R4 aggiunge una dimensione completamente nuova al mondo dei makers con il suo MCU Renesas Electronics RA4M1 a 32 bit, offrendo più velocità, memoria e opzioni di connettività rispetto a qualsiasi altro UNO prima d'ora. Con Arduino UNO R4 puoi portare il tuo potenziale di creazione a nuovi livelli. UNO R4 è ora disponibile in due varianti: UNO R4 Minima e UNO R4 WiFi, che potete acquistare direttamente sull'Arduino Store. Come ricorderete, Arduino UNO R4 era …
Il progetto HVAC intelligente realizzato da Jallson Suryo, di cui parliamo in questo blogpost, mira a personalizzare la quantità di raffreddamento per ciascuna zona individualmente sfruttando la visione artificiale per tenere traccia di determinate metriche. Dopo aver impostato la temperatura desiderata di una stanza, il sistema HVAC di un edificio si attiverà e lavorerà per aumentare o abbassare la temperatura ambiente in modo che corrisponda a quella precedentemente impostata. Sebbene questo approccio funzioni generalmente bene per controllare l'ambiente locale, la strategia porta anche a enormi sprechi di energia poiché non è in grado di adattarsi facilmente ai cambiamenti di …
L'Advanced Chart Widget per Arduino Cloud è un widget nuovo e migliorato. Un aggiornamento significativo rispetto al precedente widget grafico, che offre più opzioni di personalizzazione e funzionalità avanzate e che rende più facile che mai la visualizzazione e l'analisi dei dati del nostro dispositivo. Vediamo quali sono i vantaggi del widget grafico avanzato, come utilizzarlo e come sfruttare questa nuova funzionalità. Introduzione Arduino Cloud è una piattaforma integrata che fornisce un modo semplice ed efficace per sviluppare, distribuire e gestire dispositivi IoT. Supportando un ampio elenco di hardware, tra cui diverse schede Arduino, schede basate su MCU ESP32 ed …
Arduino ha annunciato di recente l'espansione strategica negli Stati Uniti per soddisfare la crescente domanda di soluzioni aziendali. Introduzione Arduino, pioniere dell'hardware open source, che vanta ben 32 milioni di sviluppatori attivi in tutto il mondo, ha annunciato la presenza di nuovi uffici da aprire ad Austin e Chicago, e il rafforzamento della leadership negli Stati Uniti per supportare la più vasta regione di attività dell'azienda. Guneet Bedi, veterano del settore tecnologico, guiderà la divisione americana di Arduino come Senior Vice President e General Manager delle Americhe. Ma quali sono i punti cardine di questo investimento strategico? Bè, in …
In questo blogpost analizzeremo un progetto molto interessante e divertente: una macchina da caffè che ci permette di sapere se abbiamo assunto dosi eccessive di caffeina. Probabilmente, anche tu saprai che assumere caffeina in grandi quantità non è certo un toccasana per la salute. Ebbene, proprio partendo da questo presupposto in mente, Michael Pick ha utilizzato una scheda Arduino per costruire una macchina da caffè personalizzata in grado di avvisarci della quantità di caffeina assunta e comprendere il livello di rischio nel quale ci troviamo. Solitamente, una tazza di caffè contiene solo circa 100-200 milligrammi di caffeina, quindi dovremmo …
In questo blogpost parliamo di un progetto con il quale poter costruire il proprio tachimetro semplicemente attraverso un sensore IR e una scheda Arduino. Un tachimetro è un dispositivo che tutti noi conosciamo. Per chi invece non ha sufficiente dimestichezza con questo oggetto, precisiamo che si tratta di un dispositivo in grado di visualizzare la velocità di un oggetto rotante. L'esempio più noto e comune a tutti è rappresentato da un contagiri automobilistico, che mostra a un guidatore il numero di giri del motore, un'informazione particolarmente utile quando l'auto è dotata di una trasmissione manuale. Tuttavia, esistono anche molti …
L'ambiente di sviluppo integrato Arduino IDE 2.1 è ora disponibile. Ne parliamo in questo blogpost per scoprire brevemente di cosa si tratta e quali sono le sue funzionalità aggiuntive. Anche in Elettronica Open Source siamo felici di annunciare che è appena uscita la versione 2.1 dell'IDE di Arduino. Tra le novità di questa versione, i numerosi aggiornamenti e le molteplici correzioni. Nello specifico, quest'ultima versione include due punti salienti principali: Una riprogettazione completa del pannello Library Manager, che ora risulta molto più fruibile e chiaro, insieme a un motore di ricerca nettamente migliorato Una riprogettazione completa dell'integrazione con Arduino …
Arduino UNO R4 rappresenta un enorme passo in avanti per l'intera community open source composta da milioni di utenti appassionati di elettronica in tutto il mondo. A breve, sarà disponibile una nuova scheda Arduino UNO a 32 bit grazie a un potente processore Renesas in grado di offrire prestazioni e possibilità senza precedenti per la community dei makers e degli appassionati. Introduzione Con entusiasmo vi annunciamo una innovativa revisione dell'iconica scheda Arduino UNO, il primo modello di scheda Arduino lanciato nel panorama dell'elettronica per makers. Il nuovo modello, che si preannuncia rivoluzionario e decisamente prestante, amplia il concetto del …
Durante l'Arduino Day 2023 è stata annunciata la nuova scheda Arduino UNO R4. Ora, nel team Arduino sono alla ricerca di collaboratori dalla community di utenti per aiutare a supportare la portabilità di librerie e progetti open source basati su schede AVR Arduino (quali ad esempio Arduino UNO R3, Mega, Leonardo e Nano) e contribuire così al porting delle librerie. Arduino UNO R4 è progettata per avere la massima compatibilità, mantenendo lo stesso fattore di forma, compatibilità dello schermo e tensione operativa di 5 V del suo modello predecessore. La scheda è dotata di un processore Cortex®-M4 a 32 …
Buon Compleanno Arduino! In occasione dell'Arduino Day, Elettronica Open Source ti ha riservato un omaggio che sicuramente apprezzerai: il nuovo Speciale Arduino contenente articoli e progetti sulla scheda a microcontrollore più famosa nel mondo dei makers. Il nuovo Speciale Arduino è la lettura ideale per makers e professionisti, ma anche per appassionati di progetti elettronici fai da te. Potrete leggere il nuovo Speciale Arduino su qualsiasi dispositivo grazie al pratico formato digitale amico dell'ambiente. Per scaricare lo Speciale Arduino seguire il link in basso. SCARICA GRATIS IL NUOVO SPECIALE SU ARDUINO N.B. I REGALI DELL'ARDUINO DAY NON FINISCONO QUI! IN …
All'interno della già variegata linea di prodotti Arduino PRO è inclusa anche la scheda Arduino PRO Portenta Max Carrier che rilancia una nuova idea di prototipazione con i moduli Portenta. L'Arduino PRO Portenta Max Carrier è infatti appositamente progettata per assistere efficacemente gli sviluppatori e gli ingegneri con i loro prototipi esponendo le principali periferiche dei connettori ad alta densità delle schede della famiglia Portenta (H7 e X8), ma può essere anche utilizzata semplicemente per testare la connettività Ethernet. Arduino Max Carrier trasforma i moduli Portenta in computer a scheda singola o in avanzati progetti di riferimento che abilitano …
Il lancio della prima versione della scheda Arduino, ovvero il modello Arduino UNO, risale al lontano 2005. L'obiettivo della nascita di questa straordinaria piattaforma che ha rivoluzionato radicalmente il mondo dei makers, è stato chiaro a tutti sin dall'inizio: consentire a chiunque avesse un'idea di renderla possibile e realizzabile attraverso un'interfaccia semplice e aperta. Il kit Arduino Make Your UNO è la naturale estensione di un'evoluzione elettronica che plasmerà i creatori di domani. Un piccolo passo verso il passato per poter andare avanti con una marcia di consapevolezza in più. Sono passati ormai tanti anni, la tecnologia nel frattempo …
All'Embedded World 2023, Arduino Pro ha annunciato una nuova alternativa più economica alla scheda Portenta H7: il Portenta C33, una delle schede della linea Arduino Pro in assoluto più convenienti fino ad oggi. La scheda Portenta C33 è dotata di un microcontrollore ARM® Cortex M33 di Renesas, con Wi-Fi integrato e connettività Bluetooth Low Energy (BLE). Il modulo, ad alte prestazioni e dal costo contenuto, è programmabile tramite MicroPython e l'IDE di Arduino, ed è completamente compatibile a livello hardware con entrambe le gamme di schede Portenta e MKR. Il dispositivo viene fornito con sicurezza e tolleranze di temperatura di …
Avete mai pensato di integrare un dispositivo elettronico nella vostra giacca da trekking? La soluzione ce la propongono Arduino e K-Way che, con il supporto di Edge Impulse, si uniscono per dare vita a una nuova idea di abbigliamento smart. Ne parliamo in questo blog post per capire in cosa consiste questo interessante progetto e quali sono le sue possibili prospettive di sviluppo. Immaginiamo le infinite possibilità che possono essere generate semplicemente integrando tecnologie di Intelligenza Artificiale avanzata e potenti sensori di rilevamento, all'interno di una delle giacche outdoor più iconiche della storia. L'idea non è affatto lontana dalla …