giordana-francesca-brescia Blog

ADI Power Studio, l’ecosistema unificato per la progettazione intelligente dei sistemi di alimentazione

Analog Devices rinnova l’approccio alla progettazione dei sistemi di alimentazione con ADI Power Studio, una piattaforma integrata che combina modellazione avanzata, simulazione e ottimizzazione. I nuovi strumenti web-based Planner e Designer offrono ai progettisti un workflow completo, intuitivo e connesso, …

Quali sono i settori trainanti per il mercato dei connettori?

Il mercato globale dei connettori è spinto da tendenze tecnologiche emergenti e dall’espansione di settori ad alta intensità elettronica come l’automotive e l’industria dei dispositivi medici, passando per le telecomunicazioni e l’energia.  L’industria dei connettori è una componente fondamentale dell’infrastruttura …

Programmare Arduino in Pascal? La performante alternativa al C per i microcontrollori AVR

L’integrazione del linguaggio Pascal nell’ambiente Arduino sta suscitando un rinnovato interesse tra sviluppatori e appassionati di elettronica. Grazie al progetto AVRPascal, è infatti possibile programmare microcontrollori AVR utilizzando un linguaggio che coniuga semplicità sintattica e prestazioni elevate, con il risultato …

Qualcomm acquisisce Arduino – Il brand torinese vola nell’era dell’Intelligenza Artificiale e dell’edge computing open source

Arduino entra ufficialmente nel portfolio Qualcomm, un evento che accelera l’innovazione nell’AI e nell’IoT embedded, e che promette di creare nuove prospettive per sviluppatori e innovatori. Grazie alla fusione tra hardware open source e tecnologie edge intelligenti, la community avrà …

Edge Computing e Intelligenza Artificiale distribuita nelle fabbriche connesse

Le fabbriche connesse hanno un impatto sulla produzione industriale grazie all’integrazione di tecnologie digitali avanzate che permettono di ottimizzare processi, ridurre i tempi di inattività e incrementare l’efficienza complessiva. L’Edge Computing e l’Intelligenza Artificiale distribuita vengono considerati i punti centrali …

ESP32-S3-WROOM-1U, i moduli Espressif distribuiti da TME per l’evoluzione dell’IoT e dell’AIoT

Nell'ambito delle tecnologie wireless dedicate all’Internet of Things, Espressif Systems rimane uno dei marchi più apprezzati per affidabilità e innovazione. I suoi moduli, distribuiti da TME, trovano applicazione in progetti avanzati che spaziano dalla domotica all’automazione industriale, fino alle più …

I principali eventi dell’elettronica in programma per il 2026 – Innovazione, sostenibilità e tecnologie embedded in primo piano

Il 2026 si aprirà con un’agenda di eventi e conferenze internazionali che sono punto di riferimento per il mondo dell’elettronica. Dall’embedded ai circuiti stampati, dall’automazione industriale alle soluzioni audio/video professionali, ogni appuntamento diventa un’occasione per conoscere da vicino le tecnologie …

Intelligenza Artificiale e droni, la nuova frontiera nel monitoraggio del fumo degli incendi

La crescente minaccia degli incendi boschivi impone soluzioni tecnologiche innovative per limitare i danni ambientali e sanitari. Un gruppo di ricercatori dell’Università del Minnesota ha sviluppato un sistema basato su droni e Intelligenza Artificiale capace di analizzare i pennacchi di …

OpenAI e Broadcom: in arrivo il primo chip AI proprietario per ridurre la dipendenza da NVIDIA

All'interno dell'ecosistema dell’Intelligenza Artificiale, le grandi aziende tecnologiche cercano soluzioni hardware personalizzate per potenziare i propri modelli AI e contenere i costi operativi. Le indiscrezioni sul progetto di OpenAI in collaborazione con Broadcom, rimaste a lungo non confermate, hanno ora …

AIoT: Intelligenza Artificiale e Internet of Things insieme per un futuro connesso e intelligente

L’AIoT, fusione tra l'Intelligenza Artificiale (IA) e l'Internet of Things (IoT), è una delle evoluzioni tecnologiche più rilevanti degli ultimi tempi. Le soluzioni AIoT trasformano i dati raccolti dai dispositivi connessi in informazioni intelligenti capaci di supportare decisioni strategiche e …

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale generativa su produttività e modelli di lavoro

L’adozione dell’Intelligenza Artificiale generativa nei processi aziendali riduce i tempi di completamento delle attività e rimodella competenze e organizzazioni. Nuove ricerche internazionali confermano che strumenti come ChatGPT stanno segnando una svolta epocale diventando alleati strategici per settori come l'assistenza clienti …

Send this to a friend