Microcontrollori & FPGA:

Microcontrollori PIC, microcontrollori Atmel, microcontrollori ARM, Freescale, Texas Instruments, STM, Renesas, NXP etc. A 8bit, a 16bit ed a 32bit! In questa categoria troverete progetti sui microcontrollori, firmware per programmare microcontrollori e tutorial. Ci sono anche articoli su Arduino e DSC, i microcontrollori con a bordo funzioni DSP e molto altro!

Differenze tra microprocessore e microcontrollore

Le differenze tra microprocessore e microcontrollore sono molte. Siete sicuri di conoscerle tutte? La più importante è che un microprocessore è la parte centrale di un computer, ma ha bisogno di altre integrazioni per poter funzionare, tra cui le periferiche di ingresso e uscita; un microcontrollore, invece, non ha bisogno di altri componenti, ma ha capacità di calcolo ridotte. Scopri le altre differenze…

Microcontrollori a 8, 16 e 32 bit. Quali sono le differenze?

Questa sui microcontrollori è una domanda complicata. Le diverse famiglie di microcontrollori variano nelle loro capacità. Il numero di bits si riferisce solo alla larghezza del data pipe, che limita la precisione della matematica, anche se tanti microcontrollori hanno un hardware speciale che può svolgere ad una precisione alta le funzioni matematiche.

Send this to a friend