Microcontrollori PIC, microcontrollori Atmel, microcontrollori ARM, Freescale, Texas Instruments, STM, Renesas, NXP etc. A 8bit, a 16bit ed a 32bit! In questa categoria troverete progetti sui microcontrollori, firmware per programmare microcontrollori e tutorial. Ci sono anche articoli su Arduino e DSC, i microcontrollori con a bordo funzioni DSP e molto altro!
Questo datasheet descrive i microcontrollori flash con la tecnologia nanoWatt XLP della Microchip, PIC16F/LF1825/1829. Sono disponibili in contenitori 14/20 pin.
USB-Stick come sistemi di sviluppo. E' la moda del momento, ebbene si, anche noi progettisti amiamo i Gadgets! Ma sono giocattolini oppure i Tools di Sviluppo in formato USB Stick offrono un sistema di debug completo ed affidabile?
Macchine virtuali che girano su microcontrollori: Molti utenti hanno esperienze su come si utilizza una macchina virtuale (VM- virtual machine).Queste VM sono abbastanza utili per gli sviluppatori che devono lavorare su piattaforme multiple OS. Ci sono inoltre molte VM che girano su microcontrollori embedded.
Code patching per microcontrollori OTP. Uno dei colleghi miei, 5 anni fa, ha sviluppato un progetto sulla piattaforma 8051. Purtroppo, c'era un errore nel firmware che avrebbe condotto ad un fiasco e avrebbe potuto danneggiare la società. Il nostro capo ci ha chiesto se si poteva salvare il business ed uscire dalla crisi.
Le differenze tra microprocessore e microcontrollore sono molte. Siete sicuri di conoscerle tutte? La più importante è che un microprocessore è la parte centrale di un computer, ma ha bisogno di altre integrazioni per poter funzionare, tra cui le periferiche di ingresso e uscita; un microcontrollore, invece, non ha bisogno di altri componenti, ma ha capacità di calcolo ridotte. Scopri le altre differenze…
Il PIC32 Starter Kit Ethernet è la terza versione di una serie di PIC32 starter kit. Taylan Ayken, un utente element14, condivide la sua recensione sul pic32 starter kit.
In passato ci eravamo già occupati di
orologi metrici, basato su microcontrollore Atmel, questa volta vi proponiamo un altro “modello”. A voi la scelta del più bello...
Devo fare un esame sui microcontrollori e la loro programmazione, chi può consigliarmi un testo o un sito web che spieghi tutto e bene???
Le risorse rinnovabili stanno diventando un punto importante nella politica e nell'economia. Le risorse rinnovabili includono i sistemi fotovoltaici (PV) ed eolici.
Questa Application Note presenta il progetto di un pulsiossimetro usando il microcontrollore MSP430FG437 della Texas Instruments.
La sicurezza dei dati non è mai troppa, ecco allora l'hard disk protetto da un codice cifrato da tastiera.
A volte sono propri i vecchi componenti a rendere il prodotto finale unico. E' il caso di un orologio da polso realizzato con un display che ricorda molto gli anni passati.
LPC1311/13/42/43 sono dei microcontrollori ARM Cortex-M3 per le applicazioni embedded con un elevato livello di integrazione ed a basso consumo energetico. L'ARM Cortex-M3 è il core di prossima generazione che offre miglioramenti di sistema, ad esempio un livello più elevato di integrazione di supporto per categoria.
MCF5270 Freescale: Viashimo vuole interfacciare un dispositivo lento (un ADC - ~1.2MHz) al microcontrollore MCF5270, che è un dispositivo piuttosto veloce (~ 150 MHz).
Questa sui microcontrollori è una domanda complicata. Le diverse famiglie di microcontrollori variano nelle loro capacità. Il numero di bits si riferisce solo alla larghezza del data pipe, che limita la precisione della matematica, anche se tanti microcontrollori hanno un hardware speciale che può svolgere ad una precisione alta le funzioni matematiche.
Karl sta lavorando su un progetto di ricerca universitario usando Labview ma non ha molta esperienza con la programmazione dei controllori embedded e avrebbe bisogno di un consiglio.
Vi siete mai chiesti cosa accomuna il software open source e l’ hardware open source? La risposta è l’insoddisfazione! Linux, ad esempio, venne lanciato quando Torvalds decise che non gli piacevano più sistemi operativi a disposizione poiché troppo costosi e chiusi. Come lui , tanti altri geek covarono lo stesso desiderio..
La famiglia dei PIC24FJ256DA210 è formata da microcontroller Flash a 16 bit con piedini variabili da 64 a 100; hanno integrato un controller per la grafica ed un chip per l'USB On-The-Go (OTG).
La famiglia PIC18F87K90 dei microcontroller di Microchip è in grado di pilotare un display LCD con la tecnologia nanoWatt XLP, una particolare caratteristica inserita nei PIC di Microchip per ridurre il consumo (XLP sta per eXtreme Low Power).
Con un LCD grafico si può costruire un analizzatore logico a quattro canali con un paio di componenti economici.