Elettronica di potenza e controllo motori sono gli argomenti principali di questa categoria. Articoli tecnici e progetti di riferimento sulla gestione della potenza (power management) con approfondimenti sugli alimentatori e sulla conversione di potenza. Inoltre troverete applicazioni per il controllo dei motori (motor control) ed il pilotaggio dei motori (motor driver).
I dispositivi Power Management Solutions della Freescale contribuiscono a prolungare la durata della batteria, consentendo così agli utenti di utilizzare i loro dispositivi per periodi più lunghi tra le ricariche.
Per poter rendere il processo di ricarica sicuro e mantenere la batteria in buono stato, il progettista deve far particolare attenzione alle specifiche di utilizzo e di ricarica.
FCI ha espanso la linea di soluzioni per I/O ad alta potenza con lo sviluppo del sistema di connessione Pwr TwinBlade.
I regolatori switching di potenza DC/DC
ISL8540 e
ISL8560 operano in modalità step-down e generano in uscita una corrente di 2 A.
La nuova famiglia a 300 V SBR di Diodes utilizza l’unica tecnologia attualmente disponibile in cui si combinano una bassa caduta di tensione diretta.
I Motori passo passo, denominati anche stepper motor o motori stepper, ruotano di un angolo fisso, espresso ovviamente in gradi, detto appunto passo. Sarà quindi un circuito di comando (driver) a pilotare i vari ingressi del motore permettendo a quest'ultimo di ruotare.
L’
LTC4090 è un Power Manager USB che comprende anche un caricatore per le batterie allo ione di litio e al polimero.
Alimentatore switching step-down da 5A progetto completo (Open Source Switching Power Supply). Presentato un altro progetto sugli alimentatori.
La serie ECM140 XP Power di alimentatori compatti single-output e open frame misura 76.2x127x33mm.
La soluzione completa di Circuiti integrati di potenza MAX8819 di Maxim include un caricabatteria, un convertitore step-down e un WLED power.
Il Regolatore buck switching a frequenza regolabile (da 300kHz a 2.8MHz) di Linear accetta input con voltaggi sino a 34V (max 36V).
I convertitori switching miniaturizzati POL DC/DC di Murata sono elementi ideali per la regolazione e la fornitura di elementi per potenza distribuita e architetture bus intermedie.
I motori driver bi-direzionali a basso voltaggio A3901 di Allegro offrono la flessibilità dei motori funzionanti con brush DC o di motori stepper e sono indicati per piccoli spazi, basso voltaggio e basse correnti di sleep.
Il circuito è molto semplice da realizzare, praticamente fa tutto l'integrato LM3914 (
datasheet). Quindi basta semplicemente tarare il partitore di tensione ed aggiungere i led.
Come progettare alimentatori switching (nelle loro varie tipologie). Correzione del fattore di potenza (pfc) negli alimentatori e calcolo delle parti magnetiche degli switching.
Il Dr.Heinz Schmidt-Walter ha reso la vita facile a molti progettisti di alimentatori a communtazione (switching), realizzando un sito dove è possibile calcolare in automatico i parametri degli alimentatori switching piu comuni.
L'NCP3063 è un regolatore monolitico ottimizzato per essere utilizzato nelle applicazioni dei convertitori dc-dc. L'NCP3063 è ad isteresi (o isterico, chiamatelo come volete

), un convertitore dc-dc che utilizza un oscillatore controllato per regolare la tensione d'uscita.
FLEX e' nata come una scheda di sviluppo che può essere utilizzata per implementare e verificare applicazioni dedicate e real-time per i microcontrollori
Microchip. Scilab/Scicos e' un generatore di codice per la scheda Flex.
Vediamo come controllare "DC Motor Servo" utilizzando FLEX con Scilab/Scicos