è la categoria dove si trovano articoli di ingegneria robotica ma anche semplici guide su come realizzare un robot. L’elettronica applicata alla meccanica, quindi robotica educative e robotica industriale. Potrete inoltre leggere articoli anche sui droni radiocomandati. Dai più semplici per hobbisti, ai droni per riprese aeree ed a quelli professionali.
Il 14 Luglio 2010 si è svolto, presso la fiera ‘Robotic Summit 2010’ il primo evento virtuale incentrato sui Robot Industriali per evidenziare "Soluzioni dalla Robotica per la movimentazione dei materiali" e "Soluzioni dalla Robotica per le Piccole-Medie Imprese".
Un robot umanoide potrebbe camminare sulla luna entro il 2015, secondo progetto proposto da un gruppo di società giapponesi. La struttura che il Robot lunare dovrebbe avere è controversa tra gli scienziati. Alcuni ritengono che i robot a ruote o con molte zampe sarebbero i più adatti per operare su un terreno irregolare come quello lunare, altri sostengono la proposta di un androide a due gambe.
Le prossime Generazioni di Robot adotteranno comportamenti sempre più vicini a quelli umani anche se questo significherà minore efficienza. Norihiro Hagita che lavora presso i laboratori ATR di Kyoto, in Giappone, ha richiesto 38 volontari il cui compito è stato quello di cliccare su un mouse per ingrandire un’immagine.
Il Gruppo ‘Oceanscience’, una Società che sviluppa Robot per Studi sugli Oceani , si è aggiudicata il Progetto ‘Small Business Technology Transfer (STTR)’ che seguirà in collaborazione con il ‘Massachusetts Institute of Technology (MIT)’ e il ‘Center for Ocean Engineering’.
I ricercatori della Purdue University stanno utilizzando un Sottomarino Robot nel lago Michigan per raccogliere dati biologici e ambientali sull’ecosistema per poter far fronte ai cambiamenti climatici futuri. Il Robot presenta una figura esile, è alimentato a batteria ed è lungo circa 3 metri. E programmato per prendere i Dati lungo percorsi prestabiliti.
La Società Neato Robotics ha iniziato lo sviluppo di un Aspirapolvere Robot. Si tratta di un prodotto all' avanguardia per liberare le persone dalle faccende domestiche. Basandosi su Tecnologie Avanzate, gli Ingegneri della Neato Robotics hanno creato un Robot intelligente che pulisce a fondo la casa senza che sia necessariamente presente un umano.
La Società QinetiQ fornisce i Robot Talon al Ministero della Difesa Britannico. La distribuzione ha avuto inizio dal mese di aprile 2010 in Afghanistan, ma è stata annunciata solo recentemente. Si tratta di un Robot di ultima generazione in grado di contribuire a contrastare la minaccia rappresentata dai dispositivi esplosivi “Improvised Explosive Devices - IED” e dalle mine.
La forza lavoro al 'Sanford-Burnham Institute' include 90 membri del personale scientifico, 60 amministratori e un team di tre robot. Il trio di Computer fa parte di un investimento di $ 15 milioni dal ‘National Institutes of Health’, e occupa una intera sala del Campus Burnham.
La Società Piasecki Aircraft Corp. e la Carnegie Mellon University hanno sviluppato e testato con successo un sistema di sensori che permette ad elicotteri completamente autonomi di volare a bassa quota evitando gli ostacoli. Il loro compito è quello di selezionare zone adatte all’ atterraggio in terreni non mappati.
Una trovata utile per chi non ha intenzione di alzarsi dalla sedia e ha voglia di buttare un po’ di soldi.
In Futuro, dopo una lunga e dura giornata in ufficio, faremo ancora cose banali come aprire la porta, o portare fuori la spazzatura, o alzarci delle nostre poltrone per prendere le birre, o rifare i letti, o piegare gli asciugamani ?
In un Futuro, ormai Prossimo, tutto questo non sarà più necessario, ci sarà un Robot dedicato a fare queste cose.
La zona Deep Ellum della Città di Dallas è diventata famosa per la presenza di un Robot Gigante , del peso di 35000 libre, che sovrasta la Stazione Ferroviaria ‘DART Deep Ellum’.
La Rivista d’Arte ‘Americans for the Arts’ ha incluso il Robot, conosciuto come ‘Travelling Man’ nella lista dei 40 migliori rappresentazioni artistiche presenti negli Stati Uniti e nel Canada.
ABB Robotics (http://www.abb.com/robotics) è fornitore di Robot Industriali . La Società produce anche il Software per gestire i Robot. I suoi principali mercati sono l'automazione, la plastica, la lavorazione dei metalli, la fonderia, l’elettronica, la farmaceutica, l’industria alimentare e delle bevande. ABB ha installato più di 175.000 robot nel mondo.
ABB Robotics ha lanciato l'ultima versione del suo software di controllo per Robot, RobotWare 5.13. Il software aggiornato offre ai produttori Funzionalità Avanzate, Sicurezza e Controllo del Movimento.
La foto mostra il Robot umanoide della Società Hitachi, il suo nome è "Emiew2". Il Robot è alto 80 centimetri e pesa 14 kg di peso. E’ in grado di muoversi su terreni sconnessi ed è equipaggiato con 14 microfoni sul casco che gli permettono di distinguere la voce umana ed il rumore dei passi.
Quanto sono importanti i segnali del corpo per avvicinare una persona?
Esiste una branca della Psicologia che studia i Segnali del Corpo e l’importanza che essi hanno per le Relazioni Sociali. Ad aiutare lo Sviluppo delle Ricerche intervengono oggi i Robot.
Il Consiglio di Amministrazione dell IEEE ha annunciato che sarà assegnato il ‘IEEE Robotics and Automation Award 'al Professore Hirochika Inoue per i suoi Contributi originali e continui alla Ricerca sull’Intelliggenza Artificiale dei Robot, in particolare sulla Visione in Tempo Reale e sulla Robotica Umanoide.
Il Robot, presente nel Video seguente,è uno dei Risultati del Progetto RobotsEveryWhere.
Il Robot si muove in maniera totalmente Autonoma ed invia dati di tipo Video e Telemetrico ad una Stazione utilizzando la Rete Telefonica dei Cellulari.
Negli ultimi anni sono nati Robot, con dimensioni sempre più piccole e progettati per eseguire compiti sempre più specifici.
Le dimensioni di questi microrobot possono essere talmente piccole da rendere necessarie lenti di ingrandimento per vederli in azione.
La Robotics Trends, società specializzata nel fornire le ultime novità dal mondo della Robotica, ha annunciato che l’annuale conferenza ‘Robotic Summit’, sarà questo anno visualizzabile on-line all’indirizzo http://vshow.on24.com/vshow/robotics .
La Parrot, società Francese, sta per presentare sul Mercato un nuovo Modello di Elicottero.
Non stiamo parlando di un vero elicottero ma di un elicottero in scala ridotta.
Un giocattolo qualcuno dirà !!
In realtà le dimensioni sono quelle di un giocattolo ma la Tecnologia è degna di un un vero ‘leader’ dell’aria.
Il suo nome è AR-Drone ed è stato presentato quest’anno al CES l'International Consumer Electronics Show.