è la categoria dove si trovano articoli di ingegneria robotica ma anche semplici guide su come realizzare un robot. L’elettronica applicata alla meccanica, quindi robotica educative e robotica industriale. Potrete inoltre leggere articoli anche sui droni radiocomandati. Dai più semplici per hobbisti, ai droni per riprese aeree ed a quelli professionali.
Un robot nell’oceano Atlantico: stiamo parlando di Scarlet Knight, il robot sommergibile di circa due metri e mezzo, reduce dalla missione che lo ha visto attraversare l’Atlantico in preda alle onde e ad ogni altro pericolo marino e spesso fuori dal controllo del team che lo ha ideato e seguito e che ora punta su di lui e sul successo della sua ambiziosa missione per aprire le porte a nuovi importanti risultati per gli studi sugli oceani.
La nuova generazione di robot lanciata da WowWee nasce con il pratico e ambizioso obiettivo di permettere agli utenti di controllare il perimetro della propria casa o di una loro diversa proprietà: il robot Rovio è dunque il robot di telepresenza e osservazione di ultima generazione dotato di una tecnologia che gli permette di essere controllato tramite il web ma anche di essere programmato per poter perlustrare l’area desiderata in maniera del tutto autonoma.
Catchbot e' il robot che gioca a baseball e ha quattro ruote motrici. Il baseball può essere, all'apparenza, un gioco molto semplice. Un giocatore lancia una palla, un altro la colpisce. Bisogna fare più punti dell'avversario e la partita è vinta. Ma, naturalmente, le cose non sono così semplici e giocare nella major league statunitense è un “tantino” più complesso.
Lego Mindstorms è una linea di prodotti lego per costruire robot ed altri sistemi automatici/interattivi attraverso la combinazione tra i “mattoncini programmabili” e motori elettrici, sensori, elementi di Lego Technic (ingranaggi, assi, meccanica generale), ecc… Il mattoncino programmabile più diffuso della casa Lego è l’RCX, rilasciato nel 1998. Esso è programmabile con pc o Macintosh attraverso una speciale interfaccia ad infrarossi.
I ricercatori della "University of West of England" vogliono progettare un nuovo tipo di robot (Plasmobot) costruito con Plasmodio, un tipo vegetativo di muffa.
Un robot altamente tecnologico per le profondità marine, chiamato Benthic Rover, ha perlustrato i fondali marini dell'oceano lungo la costa della California, per raccogliere dati della vita sul fondo del mare.
L’archivio dati Drobo nasce dall’esigenza sempre crescente di archiviare l’ormai enorme mole di dati, quali filmati, foto, musica e video, che la quasi totalità degli utenti possiede.
Nel 2005, un robot esapode 18-DOF e' stato progettato e sviluppato all'Università di Firenze da Andrea Foschi. Dopo, e' stato domato da Marco Natalini e Alessandro Mambelli utilizzando la scheda FLEX Light ed il kernel di ERIKA dalla Evidence Srl.
Scopriamo il nuovo kit per hobbisti e studenti interessati alla robotica e tutto ciò che concerne questo fantastico mondo.
Pensi che i robot possano migliorare la vita dell’uomo o sei dell’idea che non possiamo fidarci di robot con sembianze umane che sanno fare meglio di noi qualsiasi cosa? Di seguito 5 ragioni per temere i Robot… e non è paranoia!
Trovato un router addizionale tra i tuoi pezzi di ricambio? Che ne dici di una macchina robotica abilitata Wi-Fi?
La Murata, una compagnia elettronica di Tokyo, ha presentato il piccolo robot umanoide (Seiko-chan -Murata Girl) che può fare avanti e indietro ed è anche in grado di fermarsi, senza cadere.
Scopriamo la nuova generazione di mini-robot insetto che si ricaricano automaticamente tramite l'uso di celle solari installate sui robot.
Questa è la storia di Beer Robot (robot che serve birra), un vecchio frigorifero trasformato in kegerator molto geeky.
Le Petit Prince è un piccolo robot, con un occhio, progettato per essere utilizzato sul Marte ed è tra i primi otto finalisti della gara Electrolux Design Lab. I finalisti sono stati selezionati tra oltre 900 partecipanti.
Il programmatore svedese Hans Andersson ha utilizzato un kit Mindstorms NXT della Lego per sviluppare un robot per risolvere i puzzle di Sudoku. Andersson aveva comprato il gioco Lego per sua figlia ma non riuscì a resistere a giocare anche lui.
I nuovi robot (robotfish) che nuotano potrebbero essere utilizzati per l'esplorazione subacquea. Un team di ricercatori del MIT (Massachussets Institute of Technology) ha costruito una scuola di nuoto per i robot.
Il nome di questo robot - Forest Fire Clear Robot - trasmette l'idea di lotta contro gli incendi boschivi senza mettere l'uomo in pericolo.
I preservativi (profilattici) rotti sono un problema molto serio (e questo lo sapevamo già :D) non solo per chi li rompe ma anche per le aziende che li producono. Non importa se sei ingegnere elettronico o no. Questo articolo le DEVI leggere!
Viviamo in un mondo di movimento. Tutto si muove. Il mondo statico appartiene al passato. Il futuro è rappresentato dal movimento e per questo che sicuramente vi piacerà questo robot da OLLO.