Robotica & Droni:

è la categoria dove si trovano articoli di ingegneria robotica ma anche semplici guide su come realizzare un robot. L’elettronica applicata alla meccanica, quindi robotica educative e robotica industriale. Potrete inoltre leggere articoli anche sui droni radiocomandati. Dai più semplici per hobbisti, ai droni per riprese aeree ed a quelli professionali.

Il primo robot ad attraversare l’Atlantico

Un robot nell’oceano Atlantico: stiamo parlando di Scarlet Knight, il robot sommergibile di circa due metri e mezzo, reduce dalla missione che lo ha visto attraversare l’Atlantico in preda alle onde e ad ogni altro pericolo marino e spesso fuori dal controllo del team che lo ha ideato e seguito e che ora punta su di lui e sul successo della sua ambiziosa missione per aprire le porte a nuovi importanti risultati per gli studi sugli oceani.

Robot Rovio, il nuovo amico elettronico da WowWee

La nuova generazione di robot lanciata da WowWee nasce con il pratico e ambizioso obiettivo di permettere agli utenti di controllare il perimetro della propria casa o di una loro diversa proprietà: il robot Rovio è dunque il robot di telepresenza e osservazione di ultima generazione dotato di una tecnologia che gli permette di essere controllato tramite il web ma anche di essere programmato per poter perlustrare l’area desiderata in maniera del tutto autonoma.

Catchbot – il robot che gioca a baseball

Catchbot e' il robot che gioca a baseball e ha quattro ruote motrici. Il baseball può essere, all'apparenza, un gioco molto semplice. Un giocatore lancia una palla, un altro la colpisce. Bisogna fare più punti dell'avversario e la partita è vinta. Ma, naturalmente, le cose non sono così semplici e giocare nella major league statunitense è un “tantino” più complesso.

Robotica con Lego Mindstorms attraverso la programmazione dell’RCX

Lego Mindstorms è una linea di prodotti lego per costruire robot ed altri sistemi automatici/interattivi attraverso la combinazione tra i “mattoncini programmabili” e motori elettrici, sensori, elementi di Lego Technic (ingranaggi, assi, meccanica generale), ecc… Il mattoncino programmabile più diffuso della casa Lego è l’RCX, rilasciato nel 1998. Esso è programmabile con pc o Macintosh attraverso una speciale interfaccia ad infrarossi.

Send this to a friend