
I ricercatori della "University of West of England" hanno progettato un nuovo tipo di robot (Plasmobot) costruito con Plasmodio, un tipo vegetativo di muffa.
La muffa che si trova nelle foreste o nei giardini, è, secondo il ricercatore Andy Adamatzky, "una sostanza naturale intelligente", che è in grado di svolgere compiti complessi, come capire il percorso più breve tra due punti.
Il professore Andy Adamatzky, che è il responsabile del progetto, spiega che le ricerche precedenti hanno già dimostrato che la muffa ha delle capacità computazionali.
L'obiettivo di Plasmobot è di percepire gli oggetti e trasportare piccoli oggetti lungo percorsi pre-determinati, controllato da luce e campi elettromagnetici. Il Plasmobot avrà ingressi ed uscite parallele e una rete di sensori. Il robot sarà controllato da gradienti spaziale di luce e dai campi elettro-magnetici. Sarà un robot intelligente amorfo controllabile e programmabile con un computer parallelo integrato.
