Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Apple ha rilasciato iOS 4.2 per iPad, iPhone e iPod Touch: finalmente il multitasking

iOS 4.2 è stato rilasciato lunedì mattina per l’iPad, l’iPhone e l’iPod Touch, portando il multitasking, le cartelle e tante altre feature per la prima volta sull’iPad. Apple ha annunciato nelle prime ore di lunedì il rilascio del software che è arrivato alle 10 a.m., ora negli Stati Uniti, le 14 in Italia.

Avaya passa a Linux con IP Office 6.1

La società di telecomunicazioni Avaya passa a Linux. Niente più Microsoft per IP Office 6.1, la piattaforma destinata alle piccole e medie imprese per la gestione delle videoconferenze in HD. Grazie alla notevole riduzione dei costi, Avaya può offrire un prezzo concorrenziale che non prevede più le spese di licenza, gestione di videoconferenze con quattro partecipanti e un’interfaccia personalizzabile.

Arriva AirStrip Cardiology, un’applicazione medica per iPad

Un’applicazione medica per iPad come AirStrip Cardiology consente di ridurre i tempi tra il primo soccorso e il trattamento di pazienti gravi. I medici, infatti, potranno ricevere le informazioni sui dati vitali dei pazienti direttamente sul loro iPad o iPhone, per valutare la situazione e intervenire non appena il malato arriva in ospedale con l’ambulanza.

Terapia con touchscreen per i bambini con paralisi cerebrale

La terapia con touchscreen serve a rendere la terapia riabilitativa meno stressante per i bambini affetti da paralisi cerebrale (CP). Un grande desktop Microsoft propone al piccolo paziente alcuni giochi, come ad esempio dei puzzle, per invitarlo a compiere determinati movimenti. Un giubbotto munito di sensori controlla che il bambino compia i movimenti giusti, rimanendo seduto correttamente.

Rilasciato Red Hat Enterprise Linux 6

Red Hat Enterprise Linux 6 è stato presentato ufficialmente da Red Hat. La sesta versione della distribuzione destinata ai server dispone di circa 2000 pacchetti e di una migliore gestione dell'energia. Con Red Hat Enterprise Linux 6 l’azienda spera di infliggere il colpo finale a Microsoft in questo settore e di diventare un prodotto mainstream in vista del passaggio al cloud.

Google AdWords: cosa è cambiato

Google AdWords è la sezione di Google dedicata alla pubblicità online. Il fatturato di AdWords vede cifre vertiginose, eppure negli ultimi mesi Google ha modificato molte caratteristiche di come appaiono gli annunci. Come mai? La concorrenza di Facebook e la diffusione dei dispositivi mobili hanno costretto l’azienda a rivedere le sue strategie e la visualizzazione delle pubblicità.

Michael Faraday, una capacità fuori dal comune

Michael Faraday è stato un chimico e fisico britannico che ha dato un contribuito notevole ai campi dell'elettromagnetismo e dell'elettrochimica. Tra le sue invenzioni si annovera il becco di Bunsen, mentre tra le scoperte sono celebri le leggi di Faraday dell'elettrochimica e l'effetto Faraday. Il farad, la misura della capacità, e un cratere sulla Luna sono stati dedicati a lui.

Nuovi dispositivi per la risonanza magnetica made in Toshiba

La risonanza magnetica ha fatto nuovi progressi: i macchinari Vantage Titan System d’ora in avanti funzioneranno meglio e più velocemente grazie alle 32 bobine che compongono il nuovo nucleo della macchina. Il paziente potrà anche fare l’esame in piedi, tenendo la testa fuori, evitando una buona dose di stress e i problemi di claustrofobia.

SSDNow v100: Kingston lancia i suoi nuovi dischi allo stato solido

I dischi SSDNow V100, della serie SSDNow V di Kingston rappresentano il tentativo della compagnia produttrice di hardware di rinforzare le credenziali circa i propri dischi allo stato solido. Il target è quello dei consumatori mainstream, le performance promesse sono elevate e comunque hanno garantito che il rapporto qualità prezzo è il migliore in circolazione..

Una retina artificiale per ridare la vista

La retina artificiale è l’obiettivo di molti ricercatori e sembra che siano vicini a una soluzione. La membrana più interna dell’occhio, responsabile della visione dei colori e della luce, comunica con il cervello attraverso il nervo ottico. Un particolare dispositivo costituito da un minuscolo chip con una portata di 1500 pixel è in grado di inviare informazioni attraverso il nervo ottico sano, aiutando pazienti completamente ciechi a riconoscere gli oggetti.

Send this to a friend