Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Occhiali 3D: come funzionano e quali scegliere

Gli occhiali 3D sono la soluzione ideale per visualizzare immagini 3D, in particolare la TV 3D. La visualizzazione stereoscopica, nelle ultime realizzazioni tecnologiche, può avvenire senza l’ausilio degli occhialini 3D (prende il nome di auto stereoscopia), ma nella maggior parte dei casi questi vengono ancora utilizzati. Gli occhiali 3D si possono raggruppare in due grandi categorie: attivi e passivi.

Addio oculista: controllo della vista fai da te con un cellulare

Il controllo della vista fai da te è possibile grazie all’uso di un semplice cellulare collegato a un dispositivo di plastica da applicare di fronte allo schermo. A questo punto basta guardare attraverso la lente e spostare delle linee o dei punti fino a che questi non si sovrappongono. Un software all’interno del cellulare esegue i calcoli, dicendo all’interessato la qualità della sua vista.

Progetto EVALSO: un nuovo collegamento dati ad alta velocità con gli osservatori cileni 1/2

Il progetto EVALSO è stato appena inaugurato ed ha attirato l’attenzione di ospiti importanti e di alcuni Vip. EVALSO sta per Enabling Virtual Access to Latin American Southern Observatories (cioè abilitare l’accesso virtuale agli osservatori del Sud America) e consiste nella installazione di un cavo per la trasmissione di dati attraverso il deserto di Acatama in Cile.

Ubuntu passa a Wayland

Ubuntu passa a Wayland, abbandonando il server grafico X. Lo ha annunciato Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, dicendo anche che KDE e GNOME saranno aiutate nella transizione, anche se non è chiara la loro disponibilità al cambiamento. Il passaggio viene giustificato con le migliori prestazioni per l’utente, anche se pare che non ci saranno problemi di compatibilità tra X Windows System e Wayland.

Send this to a friend