Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Arriva MDMouse, il mouse che misura la pressione

MDMouse è un mouse che misura la pressione, progettato dalla società di Irvine, la CalHealth. Il mouse funziona grazie a un polsino che si gonfia e si sgonfia proprio come nella misurazione normale della pressione: si tratta infatti di uno sfigmomanometro slide-out. I dati vengono poi inviati al computer che, tramite un software applicativo, elabora i valori medi della pressione e il numero dei battiti del cuore.

RIM dimostra come il Blackberry Playbook navighi più veloce dell’iPad

RIM (Research in Motion) ha offerto una dimostrazione pratica del suo imminente dispositivo, dotato di schermo touchscreen da 7 pollici, Blackberry Playbook per mezzo di un nuovo video che dimostra, fra le altre cose (una di queste è il supporto di Adobe Flash), come la sua velocità di web browsing sia superiore rispetto a quella dell’ iPad della Apple.

Indicatore di marcia inserita

Un indicatore di marcia per moto serve a segnalare la marcia inserita. La misura della tensione è gestita da un microcontrollore ATMEGA88 che a sua volta aziona il display a LED 8×8. Integrato nel sistema c’è un sensore di temperatura e foto resistenza. Alcune moto Suzuki hanno un sensore già predisposto, ma si possono anche fare alcune modifiche per adattare l’indicatore di marcia ad altri modelli.

Nikola Tesla: una mente radioattiva

Nikola Tesla nasce nel 1856 a Smiljan, attuale Croazia, da genitori di etnia serba. Iniziò gli studi a Karlovac: la sua formazione universitaria si divide tra l’Università tecnica di Graz e la facoltà di fisica e matematica a Praga. Grazie alla sua memoria prodigiosa riusciva ad imparare a memoria interi libri. Nikola Tesla si distingue per una personalità molto forte e particolare al tempo stesso.

Apple ha approvato l’applicazione ufficiale Google Voice per iPhone

L’applicazione ufficiale Google Voice per iPhone finalmente è arrivata! Si è fatta attendere come una bella donna ma è arrivata! Apple ha accettato di aggiungerla al suo negozio online, l’ App Store appunto, lo scorso martedì. Con questa operazione è stata offerta agli utenti iPhone una applicazione che era stata respinta in precedenza e aveva provocato l’intervento della U.S. Federal Communications Commission, la quale aveva successivamente aperto un’ inchiesta il cui esito è quello appena descritto nelle precedenti righe.

Entro il 2030 il 20% dell’energia sarà eolica

Secondo Greenpeace l'energia eolica potrebbe contribuire a far raggiungere il traguardo del 12% del fabbisogno energetico del mondo entro il 2020. Entro il 2030 inoltre, si prevede che questa percentuale sarà portata al 20%. Si tratta di una grande vittoria per le società che si occupano di energia rinnovabile, e mostra chiaramente il pensiero e la consapevolezza legata all'urgente bisogno di eliminare la dipendenza dai combustibili fossili.

Atlas of birth: i diritti delle donne online

Atlas of birth è un progetto globale che prevede la realizzazione di una serie di mappe online che raccontino in modo intuitivo la situazione dei diritti delle donne in tutto il mondo. Comprende anche un libro, un acclamato cortometraggio e una serie di volantini creati per suscitare il dibattito politico, la copertura dei media e l'impegno pubblico.

vnStat: monitorare le statistiche di rete su Linux

vnStat è una console che consente di monitorare il traffico di rete per Linux e che mantiene un log del traffico di rete per l'interfaccia selezionata. vnStat usa le statistiche dell'interfaccia di rete del kernel come fonte di informazione. Vediamo allora il primo fondamentale passaggio per iniziare a usare vnStat: l’installazione tramite riga di comando e del GUI.

aJson: Json su Arduino

aJson è una libreria Arduino che consente l’uso di Json su Arduino. Permette facilmente di decodificare, creare, manipolare e codificare Json direttamente dalle strutture di dati. In questo modo, lo scambio di dati tra computer diventa più semplice. Vediamo quali sono le basi per utilizzare aJson e anche quali sono i suoi limiti più importanti, dato che si trova ancora in versione beta.

Samsung Galaxy Tab: il primo solido contendente dell’iPad

Il Samsung Galaxy Tab sta al Galaxy S come l’iPad sta all’iPhone e si presenta come il primo serio concorrente dell’onnipotente iPad. La più immediata delle differenze tra iPad e Galaxy Tab consiste nelle dimensioni: il secondo è considerevolmente più piccolo (fisicamente circa la metà sia nel perso che nelle dimensioni) con uno schermo da 7” anziché da 9.7” come l’iPad.

Shuttle Discovery: il lancio del Discovery non avverrà prima del 3 Dicembre

L’ultimo lancio dello Shuttle Discovery è stato ritardato a non prima del 3 dicembre, stando al comunicato della Nasa, c’è bisogno di tempo per riparare la perdita di idrogeno. Sempre l’agenzia spaziale americana ha dichiarato che effettuerà al revisione e provvederà alle analisi e alla riparazione entro i prossimi cinque giorni e spera di poter ottenere un meeting decisivo per il lancio il lunedì 29 novembre.

Send this to a friend