Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Generatore FPGA del frattale di Mandelbrot.

L'insieme di Mandelbrot o frattale di Mandelbrot è uno dei frattali più popolari, conosciuto anche al di fuori dell'ambito matematico per le suggestive immagini multicolori che ne sono state divulgate. Nonostante la semplicità della definizione, l'insieme ha una forma complessa il cui contorno è un frattale. Progettare una FPGA che simuli il frattale di Mandelbrot.

Fibonacci e i giochi matematici

Fibonacci e i giochi matematici tratti dalla sua opera "Liber abaci". La storia di Leonardo Bonacci, matematico pisano in epoca medioevale e le sue scoperte. La sequenza di Fibonacci, l'introduzione del sistema di numerazione arabo e dello 0 in Europa e il Rapporto Aureo "Phi"(Proporzione Divina). Indovinelli matematici e rispettive soluzioni per divertirsi applicando la matematica.

Software open source anche nella sanità: ecco MyCare

Il software open source, così come tutta la filosofia di pensiero che si muove introno ad un concetto tanto importante, sta diventando sempre più popolare e inizia a coinvolgere campi impensabili fino a poco tempo fa: uno di essi è la sanità che, benché stia muovendo passi decisivi verso l’implementazione di una visione hi-tech, resta ancora distante dal cittadino sotto questo punto di vista. Ma con MyCare le cose cambieranno, perché questo software open source consiste in una scheda che contiene tutta la storia clinica di ogni paziente ed è molto semplice da utilizzare. Impiegherà qualche anno per essere …

7 modi per recuperare la password di Windows gratis

Il recupero della password è una attività molto diffusa a causa delle innumerevoli password che ci portiamo dietro; quella di Windows è la più importante, perché senza di essa non si accede al computer, e recuperarla richiede un bel lavoro e c’è bisogno comunque di tool appositi che possano craccarla. Ora daremo una lista dei 7 modi per ripristinare la password di Windows dimenticata, ma tenete a mente che fare una cosa del genere per impossessarsi di dati altrui è reato, per cui i seguenti tool vanno utilizzati solo in caso di smarrimento della propria password di Windows.

Cavi HDMI: sfatiamo il mito delle differenze di qualità basate sul costo

Avete mai comprato un cavo HDMI? A volte li danno in dotazione con il televisore, ma se c’è bisogno di acquistarne uno, balza subito all’occhio un particolare: c’è una scala di prezzi molto ampia, che va dai 5-6 euro fino ad oltre 50. Con questo prezzo tra l’altro quasi ci si compra un lettore Blu-ray economico..Se vi trovate in uno di questi ipermercati tecnologici avete la possibilità di vedere tutta la gamma esposta, con il commesso di turno che cercherà di orientare la vostra scelta sul cavo HDMI più costoso. Ma ne vale davvero la pena? Un cavo Monster …

Leggere Pdf su iPad: come convertire da Pdf o epub e confronto tra i due formati

Da qualche tempo è possibile leggere file pdf su iPad senza bisogno di conversione. Va detto però che non tutti gli ereader hanno questa funzione e che quindi in molti casi può essere necessario convertire i pdf in epub, il formato degli ebook. Anche per iPad e altri dispositivi Apple (ho sentito di molte persone che leggono ebook sull’ iphone anche se io lo trovo terribilmente scomodo) comunque non sempre l’ebook in pdf è la soluzione migliore. Cerchiamo allora di capire meglio quali sono le differenze tra pdf e epub, quando quest’ultimo è meglio e in che modo è …

Come craccare un file PDF

Craccare i file PDF è un’attività molto in voga da quando molti autori usano porre delle restrizioni, come le password, per proteggere i propri eBook in PDF onde evitare che il loro lavoro venga modificato, copiato e stampato per poi essere rivenduto. E fin qui ci siamo, il copyright andrebbe rispettato, ma a volte sono protetti con password dei file PDF senza alcun motivo apparente oppure ci siamo dimenticati la password; per ovviare a questa situazione è possibile craccare i fil PDF, ma come?

Send this to a friend