Berni
Berni Blog
La possibilità di fornire inavvertitamente dati sensibili in rete non è remota. Il modo migliore per difendersi è sapere a cosa prestare attenzione, poiché soluzioni innovative e poco note possono ingannarci molto facilmente. Conosciamo allora il Tabnabbing, evoluzione della ben …
Il problema della generazione di numeri casuali è strettamente legato con il problema della sicurezza informatica, infatti i principali metodi di crittografia risultano vulnerabili se non si dispone di un generatore di numeri "veramente" casuali. Vediamo quindi l'innovazione apportata da …
Usualmente ritenuto vetusto e non necessario, il codice Morse continua ad avere il suo fascino ed in molti contesti anche una grande utilità. Come minimo, saper dire SOS con tale codifica può rivelarsi fondamentale nelle situazioni impreviste, meglio allora imparare …
Si parla spesso di Trashware e di "riciclare" vecchi computer usando una distribuzione Linux che consenta di usare degnamente la macchina senza perdere in prestazioni, ma quale distribuzione usare a tal scopo? Onde evitare di perdere giorni interi a provare …
I microcontrollori sono molto utili in tanti contesti ma alle volte risultano fin troppo spartani. Una congrua via di mezzo tra un processore di ultima generazione ed un microcontrollore sono le FPGA, vediamo quindi una soluzione compatibile con Arduino.
Dopo il grande clamore e l'eco mediatico ricevuto dai neutrini dell'esperimento OPERA. Dopo la creazione di un tunnel ad opera di un noto ministro di casa nostra "tra il CERN e il Gran Sasso", che fine hanno fatto i neutrini …
Dopo aver visto in un precedente articolo come aggiornare Twitter in automatico tramite Arduino, vediamo adesso come fare per essere informati sulle attività di Twitter di nostro interesse tramite l'onnipresente Arduino.
Di recente Microsoft ha proposto un toolkit per la realizzazione di semplici progetti elettronici che per tanti versi ricorda Arduino. Il prodotto non è ancora disponibile sul mercato ma presentiamo le prime anticipazione ed impressioni disponibili.
Sono sempre più numerose le operazioni che possiamo far svolgere ad Arduino. Vediamo allora come fare per inviare messaggi su Twitter tramite Arduino in modo completamente automatico.
Il 17 settembre 1991 la prima versione del kernel Linux, la 0.01, ad opera del giovane studente universitario Linus Torvalds, venne resa disponibile in rete tramite FTP. Sono passati 20 anni da quando il passatempo di uno studente, insoddisfatto dei …
Si parla spesso di scudo spaziale e di satelliti spia, benchè la guerra fredda sia finita i potenti della terra vogliono monitorare in tempo reale cosa accade in ogni parte del mondo e lo sciame di satelliti geostazionari svolge decisamente …
Siamo ancora troppo distanti dal mondo digitale con cui giornalmente interagiamo e la nostra percezione della realtà digitale è limitata ad una decodifica grafica prodotta dallo schermo del computer. Ma grazie ai dispositivi DataBot il mondo di Matrix avrà un …
Vediamo come rendere più simmetrica la gestione dei segnali con Arduino ottenendo un segnale analogico in tensione alla porta analogWrite di Arduino per simmetria con la conversione Analogico-Digitale della porta analogRead.
Gli avvolgibili delle serrande azionati tramite motore elettrico sono molto comodi ma alcuni tipi hanno vita breve, vediamo perchè e come risolvere il problema definitivamente.
Terzo ed ultimo di una serie di articoli in cui abbiamo visto come realizzare una macchina telecomandata che tramite un sensore ottico segue un percorso ed evita gli ostacoli frontali. In questo articolo presenteremo la parte software che costituisce il …
Secondo di una serie di articoli in cui vedremo come realizzare una macchina telecomandata che tramite un sensore ottico segue un percorso ed evita gli ostacoli frontali. In questo articolo affronteremo il progetto della parte hardware.
Grazie ad AVRcam possiamo aggiungere un modulo per il riconoscimento ed il tracking degli oggetti ai nostri progetti in modo semplice e veloce.
Di certo in pochi hanno in casa un vecchio supercomputer con il pannello a LED che indica le attività in corso, ma per quelli che ne hanno reperito uno in qualche modo vediamo come trasformare il pannello a LED in …
Primo di una serie di articoli che presenterà come realizzare una macchina telecomandata che tramite un sensore ottico segue un percorso ed evita gli ostacoli frontali.
Navigare tramite rete wifi su siti non criptati può risultare molto rischioso da un punto di vista della privacy. Vediamo come catturare le immagini che vagano nella rete wifi per mostrarle pubblicamente su uno schermo.