
Sfide future nella progettazione di dispositivi wearable
L’evoluzione tecnologica avvenuta nel mondo dei semiconduttori, trainato principalmente dalle innovazioni nel campo della microelettronica come le tecnologie MEMS, ha portato ad un forte sviluppo dei dispositivi di trasduzione dei segnali sempre più efficienti ed integrati. Infatti, grazie alla maggior riduzione delle dimensioni degli integrati e dei sensori/trasduttori e alla maggior presenza di soluzioni tecniche robuste e affidabili, ha portato alla nascita ed evoluzione dei dispositivi cosiddetti indossabili. Tali dispositivi sono tra i più svariati e presentano non solo oggetti da indossare come fitness tracker, occhiali smart e sensori ma veri e propri tessuti che consentono di ottenere un sensore distribuito per realizzare funzioni e oggetti smart adatti ad innumerevoli esigenze: dall’atleta al paziente di una struttura ospedaliera tutti possono trarne vantaggi dall’utilizzo di queste tecnologie emergenti.














