Nasce a Novara la nuova era dei wafer da 300 mm: l’Italia al centro della microelettronica europea

chip

Un traguardo strategico per l’industria europea dei semiconduttori è stato raggiunto a Novara. MEMC SpA, parte del gruppo GlobalWafers, ha completato con successo i primi wafer in silicio da 300 mm sul suolo italiano. Si tratta di un segnale importante di rilancio tecnologico che rafforza la posizione dell’Italia nella filiera europea della microelettronica, un'iniziativa volta a ridurre la dipendenza da forniture asiatiche e contribuire a sviluppare un nuovo polo produttivo competitivo a livello globale.

I semiconduttori sono materiali fondamentali per l’elettronica moderna, grazie alla loro capacità di controllare il flusso di corrente elettrica. Utilizzati nei microprocessori, nelle memorie, nei sensori e nei dispositivi di potenza, permettono la miniaturizzazione e l’efficienza energetica dei circuiti integrati. La loro versatilità li rende indispensabili per diversi settori come l'automotive, le telecomunicazioni, l'industria 4.0, le energie rinnovabili e la difesa. In Italia, l'industria dei semiconduttori sta acquisendo sempre più rilevanza grazie alla domanda continua e ad investimenti crescenti in ricerca, produzione e integrazione tecnologica nella catena del valore europea.

In questo variegato contesto, l’Italia compie un passo avanti decisivo nella filiera dei semiconduttori grazie alla produzione dei primi wafer in silicio da 300 millimetri presso lo stabilimento MEMC di Novara. A comunicarlo è la stessa azienda controllata dal colosso taiwanese GlobalWafers, con un annuncio pubblicato sui canali ufficiali. I nuovi wafer indicano un risultato strategico per l’autonomia tecnologica europea e posizionano l’impianto piemontese tra i pochi in Europa in grado di produrre questo tipo di substrato, oggi ancora prevalentemente realizzato in Asia.

chip

Figura 1

La realizzazione dei primi campioni segna l’avvio operativo della nuova linea produttiva, costruita per rispondere a una crescente domanda di soluzioni ad alta efficienza. All’interno dello stesso sito, già da tempo attivo con una linea da 200 mm, è in fase di completamento un’infrastruttura da 10.000 metri quadrati che ospiterà la piena operatività della produzione a 300 mm entro la fine dell’anno. L’iniziativa rientra nel programma TéNet di GlobalWafers, parte del secondo IPCEI (Importante Progetto di Interesse Comune Europeo) dedicato alla microelettronica. Tale progetto è stato concepito con l’obiettivo di potenziare l’intera catena del valore della tecnologia europea. L’investimento complessivo, vicino ai 400 milioni di euro, beneficia di un contributo pubblico di 103 milioni, in linea con le direttive della Commissione europea per favorire ricerca, innovazione e crescita industriale nel settore.

chip

Figura 2

Con 18 sedi operative distribuite su tre continenti, GlobalWafers è tra i maggiori fornitori mondiali di wafer per semiconduttori. La sua presenza in Italia è affidata a MEMC SpA, attiva da decenni nei poli di Novara e Merano. L’azienda italiana fornisce milioni di wafer ogni anno a grandi gruppi europei come STMicroelectronics, Infineon e Bosch, sostenendo un comparto chiave per l’economia digitale, l’automotive, la sanità e l’elettronica di consumo.

L’introduzione della tecnologia a 300 mm consente una maggiore produttività e una riduzione dei costi fino al 40% rispetto ai formati da 200 mm, e rappresenta un vantaggio competitivo decisivo per i produttori di chip. Il potenziamento dello stabilimento novarese rafforza la centralità del Piemonte nella mappa della microelettronica nazionale. Dopo Catania, Agrate Brianza e Avezzano, anche Novara entra nel novero dei poli industriali più avanzati d’Italia. Le prospettive di sviluppo sono sostenute da una rete infrastrutturale in crescita destinata a migliorare i collegamenti e facilitare l’integrazione nei principali corridoi europei.

L’Italia, grazie a scelte industriali mirate e investimenti strutturati, si candida a svolgere un ruolo da protagonista nel futuro tecnologico del continente.

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend