infineon:
Infineon, leader nel mercato dei semiconduttori, ha creato soluzioni innovative basate sulla propria tecnologia per soddisfare tutti i requisiti di progettazione. Le nuove soluzioni di Infineon si concentrano soprattutto nelle categorie Automotive, Industrial Power Control e Power & Sensor Systems. …
Le fotocamere per smartphone richiedono sempre più una capacità di visione 3D, come fattore di differenziazione. Infineon Technologies AG ha sviluppato REAL3 IRS2381C, una soluzione per sensori d'immagini 3D di prima qualità, progettata appositamente per il mercato dei dispositivi mobili. …
La Infineon Technologies ha lanciato una nuova famiglia di sensori. Essa è composta da sensori Hall coreless precisi e stabili. Offrono un alto livello di flessibilità poiché si possono programmare i suoi parametri come, ad esempio, l'intervallo corrente, la soglia …
Infineon Technologies AG presenta il primo Trusted Platform Module (TPM) al mondo specificamente per applicazioni industriali. OPTIGA TPM SLM 9670 protegge l'integrità e l'identità dei PC industriali, server, controller industriali o gateway periferici. Controlla l'accesso ai dati sensibili in una …
La Infineon Technologies AG estende le soluzioni per sistemi a corrente elevata con il primo controller PWM digitale a 16 fasi. Si tratta dell'XDPE132G5C. Tali dispositivi gestiscono correnti da 500 a 1000 A per CPU, GPU, FPGA e ASIC di …
La Infineon Technologies AG, impegnata a creare nuovi standard nelle tecnologie MOSFET di potenza discreta, ha presentato la sua nuova famiglia OptiMOS 6. Basata sulla sua tecnologia "thin wafer", essa offre notevoli vantaggi prestazionali e copre un ampio intervallo di …
La Infineon Technologies AG ha lanciato una nuova famiglia di circuiti integrati per l'alimentazione di potenza. La serie TLE985x offre soluzioni di controllo del motore con driver a ponte H certificate AEC Q-100 per motori DC a due fasi e …
Infineon Technologies AG sta consentendo un passo cruciale verso una maggiore sicurezza informatica nell'auto connessa. La società con sede a Monaco di Baviera è il primo produttore al mondo di semiconduttori a mettere un Trusted Platform Module (TPM) specificamente per …
Infineon offre la ricarica wireless per smartphone, dispositivi indossabili, dispositivi medicali e industriali con i suoi microcontrollori AURIX e XMC, includendo software IP e progetti di riferimento per varie soluzioni sia induttive che risonanti nelle automobili, a casa o in luoghi …
La Wearlab V0 è una scheda di sviluppo per dispositivi wearable derivata dalla demoboard Hexagon CPU Board XMC4200 Actuator CPU_42A-V1 di Infineon basata su microcontrollore ARM Cortex M4. Il sistema base è stato ampliato con alcune periferiche specifiche per sviluppare …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in termini di alimentatori, tool di progettazione, sensori, industry 4.0 e moduli DC/DC. Molte compagnie hanno presentato le loro novità nella fiera Embedded World tenutasi a Norimberga lo scorso fine febbraio. Maxim …
Le condizioni in una serra sono in continua evoluzione, ciò comporta la necessità di un attento monitoraggio. La crescita delle colture è determinata dai fattori ambientali all'interno della serra, che devono essere tenuti costanti tutto il giorno. I benefici di un sistema completamente …
Utilizziamo in maniera originale la scheda Infineon Motor Shield, aggiungendo un Arduino e solo altri due componenti possiamo realizzare un inverter ad onda sinusoidale che trasforma la 12V della nostra auto, camper o barca nella 230V di casa per alimentare …
Ammettetelo: chi, almeno una volta nella vita, non ha desiderato possedere un robot in grado di portargli una lattina di birra e stappargliela? Bene, grazie a Berrino i vostri problemi sono finiti! Infatti, d'ora in poi, potrete essere finalmente un tutt'uno con il …
L'idea di coltivare frutta ed ortaggi fuori dal suolo, è nata dopo essermi reso conto della difficoltà di reperire prodotti freschi attraverso la grande distribuzione. Chi abita in città, e non ha un fazzoletto di terreno da sfruttare, è costretto …
Da un pretesto didattico per interessare i ragazzi all’elettronica e all’automatica, già in tenera età (8-13 anni) dopo aver letto alcune iniziative on line, è scaturita una idea che, per gioco, abbiamo usato per partecipare al “Contest EOS” vincendo una …
Lo scopo dell’articolo è illustrare, con il maggior livello di dettaglio possibile, la realizzazione di un rilevatore SONAR con Arduino. Allo scopo verrà dapprima definita l’idea alla base del progetto, illustrando le possibili soluzioni al problema, e le criticità realizzative. Successivamente saranno chiarite …
È passato un po' di tempo dall'ultima volta che abbiamo organizzato un contest e forse pensavate che, dopo gli Oscar dell'Open Source e dopo avervi regalato l'XMC2Go ci fossimo stancati... E invece no! Oggi inizia una nuova avventura che ci …
Qualche tempo fa abbiamo iniziato a parlare dell'importanza del controllo periodico e del monitoraggio del battito cardiaco del feto. Da questo è scaturita l'idea di un progetto che abbiamo portato avanti grazie alla partnership con Infineon. L'hardware del nostro progetto …
In questa seconda parte del progetto di un dispositivo di monitoraggio del battito cardiaco fetale, riveliamo l'hardware necessario per la realizzazione. Quindi entreremo nel dettaglio dello schema elettrico, vedremo la lista parti ed il circuito stampato con i vari layer: …