mercati:
L’elettronica di potenza in Italia vive una fase di profondo rinnovamento guidato dall'avanzata delle energie rinnovabili, dalla mobilità elettrica e da nuovi materiali. Un settore che continua a crescere, si specializza e attrae nuovi investimenti, tra ricerca, industria e alta …
Il 2026 si aprirà con un’agenda di eventi e conferenze internazionali che sono punto di riferimento per il mondo dell’elettronica. Dall’embedded ai circuiti stampati, dall’automazione industriale alle soluzioni audio/video professionali, ogni appuntamento diventa un’occasione per conoscere da vicino le tecnologie …
All'interno dell'ecosistema dell’Intelligenza Artificiale, le grandi aziende tecnologiche cercano soluzioni hardware personalizzate per potenziare i propri modelli AI e contenere i costi operativi. Le indiscrezioni sul progetto di OpenAI in collaborazione con Broadcom, rimaste a lungo non confermate, hanno ora …
Il mercato IoT per il monitoraggio smart sta trasformando industrie, città e abitazioni grazie a tecnologie sempre più integrate. Grandi aziende internazionali e startup emergenti competono nello sviluppo di dispositivi e piattaforme che uniscono sensori, Intelligenza Artificiale e cloud computing. …
E' disponibile online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, con articoli e approfondimenti su Arduino-Open Source Projects. La rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e articoli tecnici inerenti le tecnologie emergenti e le ultime …
All'interno del settore dei semiconduttori, TSMC si conferma protagonista assoluta, con l’avvio della produzione a 2 nanometri che rafforza ulteriormente la leadership del colosso taiwanese, mentre grandi realtà come Apple, NVIDIA e AMD hanno già prenotato capacità produttiva, e segnato …
Il mercato dell’elettronica open source coinvolge ricerca, istruzione e industria. La diffusione di piattaforme come Arduino, Raspberry Pi ed ESP32 ha reso accessibile la prototipazione rapida a livello globale, accelerando la creazione di soluzioni innovative e riducendo i costi di …
Il mercato dei semiconduttori per l’Intelligenza Artificiale si trova in una fase delicata, con gli Stati Uniti che hanno scelto di trasformare i vincoli sull’export in un modello di guadagno. L’amministrazione Trump ha siglato un’intesa con NVIDIA e AMD per …
L’avanzata dell’Intelligenza Artificiale sta progressivamente modificando il mercato del lavoro con nuove competenze e ruoli professionali. Alcune mansioni sono destinate a scomparire, mentre altre resteranno essenziali per decenni. Comprendere quali professioni manterranno la loro rilevanza significa investire su carriere resilienti …
L’Intelligenza Artificiale sta cambiando profondamente il mercato del lavoro. Secondo le recenti dichiarazioni del CEO di NVIDIA, Jensen Huang, l’automazione intelligente non è più una minaccia teorica ma una realtà che impone rapide trasformazioni. Mentre la sostituzione di mansioni umane …
Il mercato delle schede Arduino sta vivendo una rapida espansione, sostenuto da innovazione tecnologica e diffusione globale. Dall’educazione STEM alla prototipazione industriale, queste board trovano applicazione in numerosi settori. Le previsioni indicano un incremento importante entro il 2030, con una …
Il settore dell'Intelligenza Artificiale vive un nuovo scossone: SpaceX, sotto la guida di Elon Musk, ha destinato 2 miliardi di dollari alla sua startup xAI. L’investimento, parte di una raccolta fondi da 5 miliardi, segna un’ulteriore integrazione tra le aziende …
Negli Stati Uniti prende forma un progetto innovativo destinato a cambiare completamente il mondo dell’insegnamento. La nascita della National Academy for AI Education segna un passo decisivo verso l’integrazione consapevole dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole pubbliche. Grazie al supporto di colossi …
Un traguardo strategico per l’industria europea dei semiconduttori è stato raggiunto a Novara. MEMC SpA, parte del gruppo GlobalWafers, ha completato con successo i primi wafer in silicio da 300 mm sul suolo italiano. Si tratta di un segnale importante …
Nel cuore del Piemonte è nata una delle innovazioni tecnologiche più influenti del nostro tempo. Arduino, partito da un'idea semplice e condivisa tra amici, ha reso nel tempo l’elettronica accessibile a chiunque, per trasformare il modo in cui milioni di …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0 all'interno del quale potrete leggere contenuti esclusivi sul settore Wireless/RF e sul Retrogaming. La rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e articoli tecnici inerenti le tecnologie …
Le tecnologie RF (Radio Frequency) sono la base su cui si fondano la comunicazione wireless, la sensoristica remota ed i sistemi radar. Il settore RF non si limita alla produzione di moduli o chip, ma si estende alla strumentazione di …
I moduli RF e wireless embedded sono alla base della connettività nei dispositivi intelligenti, dalle applicazioni IoT domestiche fino ai sistemi industriali avanzati. Grazie a componenti pre-certificati, integrazione semplificata e supporto per protocolli come Wi-Fi, BLE, LoRa e Zigbee, questi …
Nel 2025 il panorama delle comunicazioni wireless si presenta come una scacchiera complessa e popolata da standard differenti che si contendono l'attenzione di aziende, enti pubblici e sviluppatori. LoRa, Wi-Fi 6/6E e 5G sono oggi le principali soluzioni disponibili, ciascuna …
L’adozione capillare di soluzioni wireless in ambiti industriali, agricoli, medici e logistici ha reso l’RF una leva strategica per la competitività, al punto che i tradizionali modelli di trasmissione cedono il passo a tecnologie progettate per soddisfare esigenze specifiche. Nei …