
Criteri per la progettazione dei LED driver
I diodi a emissione luminosa (LED) sono componenti optoelettronici allo stato solido la cui diffusione è in continua crescita. Pur
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.

I diodi a emissione luminosa (LED) sono componenti optoelettronici allo stato solido la cui diffusione è in continua crescita. Pur

E’ uscito il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Test

I bioritmi si basano su fattori ciclici dell’uomo. Essi si collocano tra la scienza e la fantasia umana, tuttavia, sono

C’è un mostro che si annida sotto i letti di molti ingegneri, e il suo nome è Porting Del Codice.

E’ possibile inviare dati ed elaborazioni da Arduino direttamente su un foglio elettronico di Excel? La risposta è si, a

Non molti anni fa, gli appassionati progettisti di circuiti elettronici scrivevano su un foglio di carta lo schema elettrico del

Molte persone amano ascoltare la musica. Sia che stiano ascoltando registrazioni o performance dal vivo, l’esperienza ha quasi certamente beneficiato

Molti organi del corpo umano utilizzano l’elettricità per funzionare. Cuore, nervi e cervello inviano e ricevono milioni di impulsi elettrici

Abbiamo introdotto il paradigma Software Defined Radio, evidenziandone i vantaggi rispetto ai classici approcci hardware-based, come maggiore adattabilità, costi ridotti

Quando si parla di “riconoscere” un oggetto in un’immagine o un video, in genere la prima cosa che viene in

Il rilevamento degli oggetti (object detection o semplicemente OD) rappresenta una delle principali applicazioni dell’intelligenza artificiale, con impieghi sia a livello

L’altimetro è uno strumento che gli appassionati di aviazione, gli escursionisti e gli amanti della tecnologia in generale conoscono molto

Lo scopo di questo articolo è scoprire le potenzialità del linguaggio Harbour per la gestione delle date. Gli esempi che

Avere a disposizione dei qubit è solo metà della questione; poi, con questi, bisogna farci qualcosa. Ovviamente, essendo i qubit

Due tra i bug più critici mai scoperti, presenti in tutte le moderne CPU, sono Spectre e Meltdown. Tutta la
Send this to a friend
