Makers & Progetti Fai Da Te:

è la categoria per i Makers, i nuovi hobbisti dell’elettronica, e per gli ingegneri elettronici che vogliono avere più dimestichezza e praticità, insomma che vogliono “sporcarsi le mani” con l’elettronica!
Troverete progetti di elettronica fai-da-te, dai più facili ad i più laboriosi, soluzioni per il laboratorio elettronico e strumentazione sia a basso costo che diy. Trovano quindi ampio spazio in questa categoria anche articoli e progetti rivolti ai Fablab ed ovviamente ai Makerspace.

Progetto Arduino: Controllo dei servomotori con il Wiimote Joystick

Questo progetto con Arduino si ispira ad Armadillo Aerospace e il suo razzo Pixel controllato tramite computer portatile; da qui nasce l’idea di utilizzare un modulo Arduino per ottenere un velivolo controllato in remoto senza fili. Nel percorso di sviluppo, un obiettivo intermedio raggiungibile potrebbe essere qualcosa come un rover RC senza fili con una video camera, monitorato e controllato con un computer portatile ed un joystick su un network Wi Fi.

Trasformare l’iPhone in uno scanner tridimensionale

Con l’uscita sul mercato delle applicazioni di Trimensional, è nata una nuova applicazione per gli iPhone che farà la felicità e la gioia dei grafici, e di quanti lavorano nel mondo del 3d: si tratta infatti di una scanner digitale, o meglio, della possibilità di trasformare l’iPhone in uno scanner 3d. Il modello dell’iPHone deve essere il più recente tra quelli usciti sul mercato, cioè il tipo iPhone4.

Mini-regolatore 5V per breadboard: piccolo, maneggevole e facile da realizzare.

Da instructables un semplice regolatore a 5V per breadboard in miniatura. Il progetto di oggi, pubblicato su instructables da critiacrof, ci permette di costruire un semplice regolatore a 5V (la tensione dipende dal regolatore scelto) per breadboard in miniatura. Infatti la base del circuito non è la solita basetta, ma la parte superiore delle pile a 9V in cui ci sono i morsetti.

Costruire un Campanello Wireless Programmabile con CPUStick

Ogni CPUStick contiene un microcontrollore integrato (MCS) sul quale gira il sistema StickOS Basic, 48 pin di I/O multifunzione messi in evidenza su di un blocco (utilizzabile anche in altri casi), così come un transceiver wireless ZigFlea a 2,4GHz. In soli 10 minuti si può costruire un campanello wireless programmabile, funzionante alla frequenza di 2,4GHz. Sarà sufficiente utilizzare un solo paio di CPUSticks, uno switch e un buzzer (cicalino).

Send this to a friend