| Makers & Progetti Fai Da Te: |
|
è la categoria per i Makers, i nuovi hobbisti dell’elettronica, e per gli ingegneri elettronici che vogliono avere più dimestichezza e praticità, insomma che vogliono “sporcarsi le mani” con l’elettronica!
Troverete progetti di elettronica fai-da-te, dai più facili ad i più laboriosi, soluzioni per il laboratorio elettronico e strumentazione sia a basso costo che diy. Trovano quindi ampio spazio in questa categoria anche articoli e progetti rivolti ai Fablab ed ovviamente ai Makerspace.
Orologio ecologico eco. Creato dal progettista olandese Marieke Staps, quest’ingegnoso orologio ambientale (ecologico) funziona con degli elettrodi fatti di rame e zinco che sono collegati dirittamente al suolo.
Il tester per riconoscere alcune pietre preziose si costruisce accostando strettamente il resistore riscaldante alla base della termocoppia tipo K.
Misuriamo l'accelerazione di un oggetto con questo misuratore di gravità terrestre RMS. Il misuratore è usato in molte applicazioni industriali e di trasporto da quando il misuratore di gravità terrestre RMS può essere inserito o sovrapposto all’oggetto del quale bisogna misurare la velocità.
Questo progetto con Arduino si ispira ad Armadillo Aerospace e il suo razzo Pixel controllato tramite computer portatile; da qui nasce l’idea di utilizzare un modulo Arduino per ottenere un velivolo controllato in remoto senza fili. Nel percorso di sviluppo, un obiettivo intermedio raggiungibile potrebbe essere qualcosa come un rover RC senza fili con una video camera, monitorato e controllato con un computer portatile ed un joystick su un network Wi Fi.
Aumentare la lunghezza del cavo di precisione in applicazioni video è un problema? Questo articolo vi aiuterà! La soluzione descritta in questo articolo propone come un ambiente fisico l'uso di un semplice cavo multi coppia intrecciato;
Con l’uscita sul mercato delle applicazioni di Trimensional, è nata una nuova applicazione per gli iPhone che farà la felicità e la gioia dei grafici, e di quanti lavorano nel mondo del 3d: si tratta infatti di una scanner digitale, o meglio, della possibilità di trasformare l’iPhone in uno scanner 3d. Il modello dell’iPHone deve essere il più recente tra quelli usciti sul mercato, cioè il tipo iPhone4.
Videosorveglianza progetto Open Source. Ho creato un progetto
PCAM (Pico Camera) con un microcontrollore ARM (LPC2142 -
datasheet) ed una camera seriale (C328). Il progetto è molto semplice e di basso costo.
Un indicatore di livello dell'acqua o di qualsiasi altro fluido di veloce realizzazione. Un circuito che offre un' indicazione visiva del livello del fluido in un recipiente, con un allarme audio regolabile. Per esempio si può usare per monitorare il livello dell' acqua in una vasca da bagno o in un serbatoio
Da instructables un semplice regolatore a 5V per breadboard in miniatura. Il progetto di oggi, pubblicato su instructables da critiacrof, ci permette di costruire un semplice regolatore a 5V (la tensione dipende dal regolatore scelto) per breadboard in miniatura. Infatti la base del circuito non è la solita basetta, ma la parte superiore delle pile a 9V in cui ci sono i morsetti.
E' possibile realizzare una propria rete cellulare con un progetto fai da te? Tecnicamente sì, come dimostra il progetto open-source OpenBTS, un'estensione del più noto e diffuso progetto GNU Radio
Ogni CPUStick contiene un microcontrollore integrato (MCS) sul quale gira il sistema StickOS Basic, 48 pin di I/O multifunzione messi in evidenza su di un blocco (utilizzabile anche in altri casi), così come un transceiver wireless ZigFlea a 2,4GHz. In soli 10 minuti si può costruire un campanello wireless programmabile, funzionante alla frequenza di 2,4GHz. Sarà sufficiente utilizzare un solo paio di CPUSticks, uno switch e un buzzer (cicalino).
Ecco la mia ultima realizzazione, si tratta di un piccolo metal detector ma che puo’ essere espanso ed adattato a piacimento.
Per i pazienti cardiologici il monitoraggio del pacemaker è importantissimo perché consente di avere un’assistenza immediata in caso di anomalie nei valori del malato. Negli ultimi anni esistevano già delle tecnologie per trasmettere i dati ai medici via telefono.
Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare, con modellazione matematica, simulazione circuitale e successiva implementazione, un circuito oscillante molto semplice e noto, chiamato Oscillatore a ponte di Wien.
La mammografia fai da te potrà essere realizzata grazie a un dispositivo costruito da Zhipeng Wu, che ha progettato uno scanner di piccole dimensioni a forma di tazza che utilizza la frequenza radio per trovare le differenze nel tessuto, invece di misurarne la densità, come fa la mammografia classica.
Internet Radio Fai-da-te è una scheda dimostrativa Internet Radio (la radio su internet) che può essere realizzato (sorgenti disponibili) oppure acquistato.
Un semplice progetto di una luce stroboscopica può essere realizzato utilizzando questo schema elettrico. Come si può vedere nel circuito schematico, questo progetto di luce stroboscopica usa pochi componenti elettronici.
Un numero crescente di applicazioni che coinvolgono la misurazione del tempo richiedono il dispositivo Real-Time Clock/Calendar (RTCC). L'MCP79410 è un RTCC che incorpora EEPROM, SRAM, ID univoco e time-stamp.
Un lettore mp3 completamente Open Source realizzato con un PICmicro e con il mitico decoder VS1011b della VLSI.
Vi siete mai chiesti come costruire un termometro digitale? In poche semplici mosse è possibile costruire un dispositivo in grado di misurare la temperatura in gradi Celsius e Fahreneit. La retroilluminazione consente di leggere la temperatura anche in condizioni di scarsa luminosità.