Stefano Saccucci
Stefano Saccucci Blog
DDC264: un convertitore analogico-digitale (A/D) per sensori con uscita in corrente con ben 64 canali ed una risoluzione di 20-bit targato Texas Instruments. La tecnologia implementata (unica e brevettata) nel super-convertitore DDC264 raccoglie il 100% della corrente emessa dai sensori, …
L'integrato TLV320AIC3256 è un vero e proprio codec tutto-fare con miniDSP e DirectPath. Permette sia la registrazione di contenuti che la loro riproduzione rimuovendo digitalmente ogni sorta di rumore (ad esempio: sottofondo delle cuffie wireless). Il TLV320AIC3256 diviene operativo con …
Da Maxim il MAX98304: un amplificatore mono in classe D da 3.2W in 1mm quadrato. Il basso consumo (corrente di riposo: 0.95mA @3.7V), il circuito anti-risonanza e le ridottissime dimensioni assicurano ai progettisti elettronici che il MAX98304 sia un ottimo …
Un'interessante analizzatore di spettro audio in tempo reale basato su un PIC18F4550. Questo progetto è stato pubblicato sulla pagina web di waitingforfriday.com e prevede la costruzione di un analizzatore di spettro audio in tempo reale (real-time audio spectrum analyser). Alla …
Maxim ha appena svelato due nuovi convertitori DA a basso consumo: MAX5214 e MAX5216. Come si può capire dalle sigle il modello MAX5214 è un DAC a 14-bit invece MAX5216 è un DAC a 16-bit. Ottima è la lunga serie …
Tre amplificatori di precisione a basso rumore da Texas Instruments: OPA140, OPA2140 e OPA4140. La nuova famiglia di Op Amp offerta da Texas Instruments comprende l’OPA140, l’OPA2140 e l’OPA4140. Si tratta di una serie di amplificatori a bassa potenza JFET …
Un'application note della Linear Technology dedicata al rilevamento virtuale a 2 fili per i regolatori di tensione. Prima, analizzando i casi tipici di progettazione in cui vi è una certa perdita di potenza, e poi passando alla vera e propria …
Linear Technology presenta un nuovo driver LED ad 8 canali denominato LT3760. L'LT3760 è un driver LED ad 8 canali con uno step-up controller DC/DC in grado di pilotare fino a 45V di LED.
Fresco di produzione è il nuovo MAX16903 della Maxim, un Mini-Buck Converter destinato al settore automotive e non solo. Il MAX16903 offre una corrente di 1A @3V o @5V alimentandosi direttamente dalla batteria disponibile sul veicolo. Con un duty cycle …
L'LTC1799 è un oscillatore di precisione, facile da utilizzare e occupa pochissimo spazio. La frequenza dell'oscillatore è programmabile attraverso un singolo resistore esterno (RSET). L'LTC1799 è stato progettato per il funzionamento ad alta precisione (errore di frequenza ≤ 1,5%) senza …
LTC3528-2 è un integrato della Linear Technology che svolge la funzione di convertitore DC/DC step-up da 1A. L'LTC3528-2 diviene operativo con una tensione di alimentazione di soli 700mV, l'alta frequenza di commutazione (2MHz) permette ridotti consumi ed una semplificazione della …
L'integrato LTC3528B-2 è un convertitore DC/DC step-up sincrono a frequenza fissa con uscita disconnessa. Rettificazione sincrona ad alta efficienza, oltre ad un start-up 700mV di tensione e, una volta avviato, di funzionamento fino a 500 mV. Provvede ad allungare la …
Da Microchip Technology Inc. arriva una nuova famiglia di amplificatori operazionali ad alta precisione denominata MCP607X con tre integrati principali: MCP6071, MCP6072 e MCP6074. Il funzionamento rail-to-rail, il bassissimo offset, il basso consumo e l'ottimo guadagno unitario stabile per tutta …
L'LT3518 è un convertitore DC/DC in modalità corrente 45V @2.3A specificamente progettato per guidare LED. L'LT3518 funziona come un driver per LED in modalità boost, buck e buck-boost. Esso combina un ciclo tradizionale di tensione e di un ciclo unico …
Da Microchip due nuovi convertitori A/D con controllo di un LCD 3-1/2 cifre: TC7116/A e TC7117/A. I TC7116A/TC7117A sono due convertitori A/D CMOS a 3-1/2 cifre che contiene tutti i componenti attivi necessari per costruire un sistema di misura con …
Da Texas Instruments tre nuovi convertitori A/D: ADS8363 - ADS7263 - ADS7223.
Il ADS8363 è un doppio convertitore a 16-bit, 1Msps, analogico-digitale (ADC) con pseudo-otto o quattro canali di ingresso completamente differenziali raggruppati in due coppie per l'acquisizione di segnali simultanei.
Il MAX15040 è un regolatore switching ad alta efficienza che offre fino a 4A di corrente di carico a tensioni di uscita da 0,6 V a (0,9 x VIN). Il dispositivo opera da 2.4V a 3.6V, che lo rende ideale …
Linear Technology ha appena presentato al pubblico l'ADC (convertitore analogico-digitale) SAR a 18-bit a basso rumore e consumo LTC2379-18 con interfaccia SPI e oscillatore interno. Il guadagno di compressione digitale, il funzionamento a singola alimentazione (2.5V) e l’operatività garantita anche …
Da Microchip arriva una coppia di comparatori, MCP65R41 e MCP65R46, a basso consumo e con riferimento di tensione integrato. MCP65R41 e MCP65R46 sono i nomi dei due nuovi comparatori offerti da Microchip per le applicazioni a basso consumo. Le uscite …
NXP ha presentato al mondo la sua nuova famiglia di System Basis Chips (SBCs) dedicata al comparto automotive con funzionalità CAN/LIN denominata UJA107xA. Sviluppata in collaborazione con le case automobilistiche tedesche, la famiglia UJA107xA offre un ottima protezione dai disturbi …
Come costruirsi un "auto-fire" per mouse con PIC10F200. Anche a voi sarà sicuramente capitato di giocare tramite i social network a qualche semplice giochino in cui l'essenziale è cliccare più volte con il mouse. Deve aver fatto lo stesso Peter …
TDA5051A: il nuovo modem per l'automazione casalinga della NXP. Il modem TDA5051A è stato specificatamente progettato per la trasmissione ASK attraverso la rete di alimentazione elettrica casalinga con un rate dati di 600 o 1200 baud. Il modem TDA5051A funziona …
Usare un controller PS3 per controllare un NXT Bot su base Arduino per veri appassionati! Per prima cosa, in qusta seconda parte, scarichiamo ed installiamo i driver per il controller PS3. nahamacygig ci indica anche la guida che lui stesso …
Usare un controller PS3 per controllare un NXT Bot su base Arduino per veri appassionati! Senza parole! Ecco come sono rimasto alla vista del progetto pubblicato da nahamacygig su instructables, una guida completa per interfacciare un controller PS3 ad un …
Un caricatore USB ad energia solare semplice e alla mano. MattCP presenta su instructables un caricatore USB ad energia solare veramente alla mano. Collegando in serie i due pannelli solari si ha in uscita una tensione pari alla somma delle …