
L'integrato TLV320AIC3256 è un vero e proprio codec tutto-fare con miniDSP e DirectPath. Permette sia la registrazione di contenuti che la loro riproduzione rimuovendo digitalmente ogni sorta di rumore (ad esempio: sottofondo delle cuffie wireless). Il TLV320AIC3256 diviene operativo con tensioni di alimentazione positive, convertite poi in negative dal pratico charge-pump interno, interessante è inoltre al presenza di un polarizzatore per microfoni.
Il TLV320AIC3256 (a volte indicato come il AIC3256) è un flessibile, a basso consumo, codec audio stereo a bassa tensione con ingressi e uscite programmabili, capacità PowerTune, miniDSP completamente programmabile, blocchi di elaborazione del segnale fissi predefiniti e parametrizzabili, PLL integrato e interfacce digitali flessibili.
Il TLV320AIC3256 possiede due core miniDSP completamente programmabili che supportano algoritmi per applicazioni specifiche nel percorso di registrazione e/o riproduzione del dispositivo. I nuclei miniDSP sono completamente controllati dal software. Gli algoritmi, come la cancellazione attiva del rumore, cancellazione dell'eco acustico o il filtraggio avanzato DSP sono caricati nel dispositivo dopo l'accensione.
E’ incluso un ampio controllo basato sui registri della potenza, configurazione dei canali ingresso/uscita, guadagni, effetti, pin-multiplexing e clock, permettendo così al dispositivo di essere mirato all’applicazione.
Il dispositivo può coprire diverse operazioni dalla riproduzione voce mono 8kHz alla riproduzione audio DAC stereo a 192kHz, che lo rende ideale per applicazioni audio portatili a batteria e telefonia.
La sezione dedicata alla registrazione del TLV320AIC3256 copre le operazioni di registrazione da 8 kHz mono a 192 kHz stereo, e contiene le configurazioni dei canali programmabili d’ingresso e altre funzionalità come il mixaggio dei segnali in ingresso. Inoltre include un preamplificatore digitalmente controllato per un microfono stereo e un polarizzatore integrato. I blocchi di elaborazione del segnale digitale sono in grado di rimuovere il rumore udibile che può essere introdotto da un accoppiamento meccanico, ad esempio lo zoom ottico in una fotocamera digitale.
La sezione per la riproduzione offre dei blocchi di elaborazione del segnale per il filtraggio ed effetti, e supporta la miscelazione flessibile dei DAC e dei segnali analogici in ingresso così come il controllo del volume programmabile. Contiene due driver di uscita ad alta potenza che eliminano la necessità di condensatori di accoppiamento AC. Il charge pump interno genera l’alimentazione negativa per i driver di uscita ad alta potenza mediati a zero. Le uscite ad alta potenza possono essere configurate in vari modi, includendo lo stereo e il mono BTL.
Il dispositivo può essere programmato in diverse modalità. Le applicazioni mobile spesso richiedono il funzionamento a consumo energetico molto basso durante il loro uso in un ambiente alimentato a batteria. Quando vengono ancorati ad una dock station alimentata è importante la riduzione al minimo del rumore. Il TLV320AIC3256 è utilizzabile in entrambi i casi.
Il dispositivo offre operazioni a singola alimentazione da 1.5V-1.95V. Sono supportate le tensioni digitali I/O nel range 1.1V-3.6V.
Il necessario clock interno del TLV320AIC3256 può essere derivato da più fonti, tra cui il pin MCLK, il pin BCLK, il pin GPIO o l'uscita del PLL interno, dove l'ingresso del PLL può essere ancora derivato dal pin MCLK, i pin BCLK o GPIO. Anche se con il PLL ci si assicura la disponibilità di un segnale di clock idoneo, non è raccomandato per le configurazioni a basso consumo. Il PLL è altamente programmabile e può accettare clock in entrata nella gamma di 512kHz a 50MHz.
Diagramma a blocchi semplificato dei componenti interni al codec:
Il dispositivo è disponibile in un pacchetto 5 mm x 5 mm, QFN 40-pin. Un 3,5 mm x 3,3 mm WCSP 42-ball sarà presto disponibile.
Schema circuitale tipico:
Caratteristiche del TLV320AIC3256 da datasheet:
- Audio stereo DAC con 100dB SNR
- 5.0mW 48ksps riproduzione stereo DAC mediata a zero per cuffie
- Audio Stereo ADC con 93dB SNR
- 5.2mW 48ksps Stereo Record ADC
- PowerTune(TM)
- miniDSP incorporato
- Sei ingressi singoli o tre ingressi analogici completamente differenziali
- Ingresso stereo analogico ed ingresso digitale per microfono
- Uscite per cuffie stereo mediate a zero
- Ultra basso rumore PGA
- Modalità bypass analogico a basso consumo
- Polarizzatore programmabile per microfono
- PLL programmabile
- Pacchetto QFN 40-pin 5mm x 5mm
- Futuro pacchetto WCSP 42-ball 3.5mm x 3.3mm
TLV320AIC3256 Applicazioni:
- Dispositivi di navigazione portatili (PND)
- Portable Media Player (PMP)
- Telefoni cellulari
- Comunicazioni
- Computer portatili
- Cancellazione dell'eco acustica (AEC)
- Cancellazione attiva del rumore (ANC)
- Algoritmi avanzati DSP

allamodica cifra di ??? ma poi, ègià ordinabile? Ciao e buon San Valentino !
davvero un bel chip, ma ritengo che non sia a livello hobbystico, ma viste le dimensioni e le prestazioni, nonchè i consumi e la tensione necessaria, sicuramente lo troveremo in molti dispositivi portatili e forse anche non portatili.
viene commercializzata alla modica cifra di $99.00.
La puoi ordinare sul sito della TI:
http://focus.ti.com/docs/toolsw/folders/print/tlv320aic3256evm-u.html
Costa 10,4 dollari su digikey
http://search.digikey.com/scripts/DkSearch/dksus.dll?Detail&name=296-28200-1-ND
Inoltre è disponibile la scheda di valutazione (interessante) a 99 dollari
https://estore.ti.com/TLV320AIC3256EVM-U-TLV320AIC3256EVM-U-Evaluation-Module-P2274.aspx
È un componente davvero interessante soprattutto per le elaborazioni che riesce a fare on chip tramite i due core dsp. È a bassissimo consumo e quindi utile per le applicazioni portatili e credo che sarà una delle prossime soluzioni che verranno adottate nel mondo degli smartphone o dei lettori mp3, ma anche per fotocamere e videocamere digitali, dove l’algoritmo di cancellazione dinamica del rumore è essenziale in fase di registrazione. Ottimo componente, difficilmente accessibile all’hobbista per costo e package ma d’altronde si presenta come un componente altamente professionale mirato ad applicazioni specifiche e ad una produzione industriale!
E’un componente davvero interessante e visto il basso costo è possibile anche testarlo per implementarlo in nuovi progetti…
come al solito un componente molto interessante,
ma con la becca del suo prezzo,
io con 99$ devo realizzare tutto il dispositivo.
Ma 99$ ti viene a costare l’evaluation board, il solo chip lo trovi a 10,40$…ciò che è proibitivo dal punto di vista hobbistico è il package complicato a saldare se non tramite processi industriali…