questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
Con il lancio dell'ipad 2, Apple ha presentato un nuovo adattatore av digitale che permette di inviare i contenuti dal tablet all'HDTV via HDMI
Girava una voce che Apple, per la produzione del processore A5 del nuovo ipad 2, avesse mollato Samsung per TSMC solo che poi si è scoperto, invece, che Samsung sia il costruttore effettivo del processore A5.
Lo stato del Canada è il secondo produttore al mondo, dopo la Cina, di energia idroelettrica, spinto dal suo potenziale di produrre energia idroelettrica, mira a produrne sempre di più per soddisfare le continue richieste di energia pulita degli Stati Uniti; tale produzione è incentivata dalle politiche del governo federale, il quale mira ad eliminare le centrali a carbone.
Sembra che il nuovo iPad (l'iPad2) abbia lo schermo difettoso. Nel VIDEO che riportiamo si vede chiaramente una "fuoriuscita" di luminostà dai bordi dello schermo.
Tutti abbiamo sentito sicuramente parlare della teoria del Big Bang che gli scienziati hanno elaborato per spiegare l’origine e la formazione dell’Universo: ma cosa dice esattamente la scienza e quali sono gli errori più comuni riguardo a questo concetto?
Per qualsiasi sviluppatore web, la cosa più importante ed essenziale è assicurarsi dell'andamento del lavoro. Ecco 3 applicazioni essenziali.
Google ha rilasciato una nuova funzione nel suo tentativo di ripulire i risultati della ricerca: la possibilità di bloccare i siti che non si vogliono vedere. Spam e Content Farm!
PneumoniaCheck è un dispositivo progettato per raccogliere l’aria proveniente dai polmoni e diagnosticare un’eventuale polmonite. Gli agenti patogeni possono essere rilevati sul filtro. Poi, attraverso la meccanica dei fluidi, PneumoniaCheck separa l’aria proveniente dai polmoni da quella delle vie aeree superiori e permette così una diagnosi più accurata.
La febbre dell'ipad2 è alta, altissima e Apple la mantiene così pubblicando ben 14 video che parlano di ipad2, che è in vendita (in USA) proprio in questi giorni.
Sono passati sei mesi da quando Samsung ha lanciato sul mercato il suo grande telefonino Galaxy S. Il lancio del Samsung Galaxy S 4G per T-Mobile - in pratica una versione aggiornata del Vibrant con HSPA +, una fotocamera frontale, ma senza storage flash interno - è un po' dolce-amaro.
Lenovo in collaborazione con Intel hanno lanciato un netbook, Classmate+, dedicato ai giovani, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.
Ubuntu 11.04 "Natty Narwhal" è stato presentato in versione Alpha 2 in questi giorni. I bug sono ancora numerosi, ma questa anticipazione permette di farsi un’idea sulla nuova release che sarà disponibile tra qualche mese. Le innovazioni non sono poche: la più importante è l’adozione di Unity come desktop di default al posto di Gnome, oltre a un menu leggermente modificato.
Gli ultrasuoni sono delle onde sonore che hanno una frequenza non percepibile dall’orecchio umano. Vengono utilizzati soprattutto in campo medico per le ecografie, perché permettono di ottenere immagini del corpo del paziente in modo non invasivo. Uno studio dell’Università di Yale prevede che in futuro gli ultrasuoni saranno sempre più utilizzati, così come accade ora per il comune stetoscopio.
Lancio del nuovo MacBook Pro. Ecco un report fresco fresco che annuncia che l’hardware del nuovo portatile sarà dotato di un disco allo stato solido da 16GB per operare in modo più rapido il boot del sistema operativo. Viene anche aggiunto che la compagnia ha in programma di mettere fuori produzione la prima versione del MacBook realizzato in policarbonato bianco.
Il DNA è qualcosa che appartiene a ciascuno di noi e probabilmente la maggior parte delle persone ha un’idea più o meno vaga di cosa sia e come funzioni. Negli ultimi anni si è parlato molto di mappatura del DNA, creando a volte qualche confusione di troppo. Vediamo allora qualche nozione di base sul DNA, sulla base delle scoperte avvenute anche grazie alle nuove tecnologie.
Buone notizie per gli amanti di Android: Motorola ha annunciato ufficialmente che proverà a portare il suo tablet Xoom a 4G LTE. Naturalmente, l'azienda non può garantire il successo degli aggiornamenti software del dispositivo.
DSL Phantom Mode. Bell Labs, la struttura di ricerca di Alcatel-Lucent, ha sviluppato una tecnica con la quale si sono raggiunte velocità di 300 Megabit al secondo su tradizionali linee DSL in rame, un traguardo che si riteneva possibile solo con la tecnologia di trasmissione su fibra ottica.
Samsung e Sony hanno presentato i loro oled. Un’azienda che eccelle in questo campo è sicuramente Samsung. Tuttavia non vi aspettate certo Oled di chissà quale dimensioni.
L’idea di aprire anche un negozio virtuale di applicazioni per il Mac è stata sicuramente grandiosa. Infatti dalla sua nascita si sono già totalizzati più di un milione di download e questo in un solo giorno, un risultato davvero sorprendente!
E' passato quasi un anno da quando T-Mobile ha rilasciato Samsung Galaxy S negli USA, e adesso l'azienda è ritornata sul mercato con Samsung Galaxy S 4G. Samsung Galaxy S 4G è la nuova revisione per il Samsung Galaxy S (Samsung Vibrant).