Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Geometria facile e bella

La storia della geometria e le varie ramificazioni di questa disciplina. Descrizione e applicazioni della geometria al giorno d'oggi. Com'è nata e quali sono i diversi tipi di geometria. Geometria elementare, Geometria piana, Geometria euclidea, Geometria analitica, Geometria descrittiva, Geometria solida, Geometria molecolare, Geometria delle aree. Definizioni e letture sulla geometria.

Evvai con l’iPad2!

iPad2 è stato annunciato ufficialmente! Apple ha appena annunciato la seconda versione dell'iPad. L'iPad2 è dotato di un chip dual-core a 1GHz A5, due videocamere, una sul lato anteriore, una su quello posteriore. Dicono che la nuova CPU è più veloce, con prestazioni grafiche fino a nove volte più buona che sull'ipad originale; i requisiti di power non sono stati cambiati.

Ultrasuoni e luce visibile: niente più segreti nei tessuti

Combinare gli ultrasuoni e la luce visibile insieme nelle moderne tecniche di imaging biomedico può portare a una migliore visualizzazione dei tessuti. L’innovazione, messa a punto da alcuni ricercatori della Washington University di St. Louis e denominata TRUE, sfrutta i punti di forza dei due tipi di raggi per evitare la dispersione che si ha solitamente con i fotoni.

Svelato l’HTC Thunderbolt: un telefono all’avanguardia con Android

Continuano ad essere sempre più numerosi e soprattutto prestigiosi i cellulari e smartphone che presentano come sistema operativo Android. Era da un po' che circolavano dei rumors e delle indiscrezioni sulle caratteristiche che avrebbe dovuto avere il nuovo HTC Thunderbolt, uno smartphone molto potente con il sistema operativo Android.

Sottosistema USB Kinetis: connettività USB flessibile

Il sottosistema USB è costituito da diversi blocchi che, insieme, offrono una piena e flessibile funzionalità USB. Il sottosistema USB include un controller conforme USB On-The-Go (il controller specifico dipende dal dispositivo). Le opzioni sono rappresentate da un controller USB a bassa velocità o LS (low speed) e da un controller USB a velocità piena o FS (full speed).

Send this to a friend