questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
Windows 7. Microsoft ha davvero investito molto nel suo nuovo sistema operativo, il suo obiettivo era quello di riuscire a creare un S.O che fosse in grado di competere con tutti i maggiori sistemi operativi per smartphone che sono attualmente sul mercato e stiamo parlando quindi dei vari: iOS, Android e Symbian.
LVDS in Automotive. Le comunicazioni LIN o CAN hanno rappresentato standard meccanici nei sistemi di comunicazione per un po’ di tempo.
Sistemi FAT16 e FAT32: Quando si lavora nel mondo integrato ci sono alcune possibilità che si possa andare incontro ad un’applicazione che richiede maggiore spazio di memoria di quanto sia disponibile nella maggior parte dei microcontrollori e anche degli EEPROM esterni.
In quest’articolo si affronterà in dettaglio il metodo per generare una tensione analogica utilizzando un circuito digitale (la rete di resistenza conosciuta come R/2R). Questo metodo necessita di un numero di pin del microcontrollore disponibili da utilizzare soltanto per questo specifico compito. Si tratta di un metodo molto conveniente, in quanto richiede solo un paio di resistenze di soli due valori diversi.
Sistemi a Radiofrequenza Bande ISM: SRD (Short Range Devices) Sistemi a Radiofrequenza, con normativa definita in ambito per libero utilizzo.
Tra i contemporanei di Descartes, nessuno mostrò una genio naturale come quello di Pascal, ma la sua reputazione matematica si basa più su ciò che avrebbe potuto fare piuttosto che su ciò che ha effettivamente fatto. Infatti spese una considerevole parte della sua vita dedicandola agli esercizi religiosi.
Energia nucleare. Anche se nell'immaginario di noi italiani l'energia nucleare è un ricordo ormai lontano, legato all'esplosione della centrale di Chernobyl, da allora molte cose sono cambiate. Vediamo insieme quali sono i pro e i contro di questo sistema energetico.
Il punto di fusione. Tutti gli elementi solidi cristallini hanno uno specifico punto di fusione, ad una pressione determinata che, nel nostro caso, è quella dell'atmosfera (1 atmosfera). Ma cosa intendiamo precisamente per punto di fusione?
Lo sblocco per il bluetooth dei dispositivi Apple con iOS4 è in arrivo. L’iPhone è sicuramente uno smartphone dalle grandi potenzialità, tuttavia a causa di limiti imposti(chissà perché?) dagli sviluppatori, alcune funzioni risultano limitate. Una di queste fastidiosissime limitazioni di cui molti possessori di un iPhone si lamentano, è quella che concerne il blocco che non ci permette di inviare dei dati tramite la tecnologia Bluetooth.
La fusione fredda. Come abbiamo visto la fusione nucleare è il processo messo in moto quando due nuclei atomici sono messi in prossimità in uno stato di alta pressione. Superando le forze repulsive dei protoni dei rispettivi nuclei, costituiscono un nuovo elemento, e liberano l'energia non necessaria alla fusione sotto forma di un neutrone in rapido movimento.
Nuovi giochi matematici, enigmi ed indovinelli sul mondo della matematica. Grazie a delle semplici operazioni portrete risolvere tutti i seguenti enigmi matematici, non servono studi di matematica avanzata ma solo una buona logica e ragionamento per trovare la soluzione a questi giochini matematici.
La questione della costruzione di nuove centrali nucleari in Italia è abbastanza controversa. Da una parte, nel 1987, la popolazione si è espressa direttamente su tre quesiti referendari, esercitando di fatto un potere abrogativo su alcune leggi della Repubblica Italiana in materia.
Un nuovo tablet è stato presentato al CES 2011 da Toshiba. Folio 2, questa nuova periferica sembrerebbe essere davvero interessante. Questo nuovo ed interessantissimo tablet è dotato della tecnologia Tegra2 di Nvidia e è incentrato sul sistema operativo Android Honeycomb di cui però non sappiamo se verrà utilizzata la versione 2.4 o piuttosto la 3.0.
La fusione nucleare. Secondo alcuni, oggi l'energia nucleare non è più sostenibile perché si stanno esaurendo le riserve di Uranio sulla terra e la nostra tecnologia aerospaziale non ci consente ancora di andare a prelevare uranio disponibile nell'universo.
Fitness Assistant è un nuovo programma di allenamento che permette di controllare se gli esercizi vengono eseguiti nel modo giusto. Basta indossare una particolare maglietta collegata a dispositivi portatili per avere una valutazione in tempo reale dei movimenti che si compiono. Allo stesso tempo un avatar digitale vi mostrerà come migliorare l’esercizio e vi inciterà a fare sempre meglio.
Le reti domestiche richiedono soluzioni complesse per far comunicare tra loro i contatori intelligenti con le smart grid e i dislay per l’utente finale. Gli ingegneri di Microchip stanno sviluppando una linea di prodotti che consente di semplificare questi collegamenti, in vista di un uso sempre più comune di questi dispositivi in ogni casa. Tra questi prodotti spiccano l’Analog Front-end e MCP3901.
Daniel Bernoulli è stato un matematico svizzero, uno dei tanti della stirpe Bernoulli. Tra le sue applicazioni si ricordano in particolare quella della matematica e della meccanica, in particolar modo la fluidodinamica; è anche considerato un pioniere della probabilità e della statistica. Gli studi di Bernoulli sono ancora attuali e studiati in tutto il mondo in diversi ambiti scientifici.
MobiUS è un sistema ad ultrasuoni portatile, economico, accessibile e connesso a internet, basato sulla tecnologia degli smartphone e dei servizi cloud. Funziona anche in assenza di elettricità e permette di esaminare il paziente in qualunque posto si trovi a costi ridotti rispetto alle tecniche tradizionali. Queste caratteristiche lo rendono un dispositivo fondamentale nei paesi in via di sviluppo.
Android 3.0. Ormai è chiaro che Android è un sistema operativo che ha fatto un grande successo ed in poco tempo ha effettuato la scalata verso il successo, con i consumatori che lo apprezzano sempre di più. Non è molto che è stato rilasciato l’aggiornamento ad Android 2.3,conosciuto anche con il nome Gingerbread, per la periferica Samsung Nexus S e si continua a parlare di altri terminali che molto probabilmente verranno dotati del nuovo sistema operativo di Google.
Il controller della gestione dell'energia offre agli utenti opzioni multiple per le modalità di risparmio energetico. Vengono supportate dieci modalità operative per permettere agli utenti di ottimizzare il consumo energetico in base al livello di funzionalità che si necessita. Ci sono diverse risorse di wake up per le modalità energetiche. Una unità wake up low leakage (a bassa dispersione) ha fino ad otto sorgenti wake up periferiche interne, così come ha fino a 16 pin esterni per i wake up.