Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Generare una tensione analogica con un circuito digitale (I)

In quest’articolo si affronterà in dettaglio il metodo per generare una tensione analogica utilizzando un circuito digitale (la rete di resistenza conosciuta come R/2R). Questo metodo necessita di un numero di pin del microcontrollore disponibili da utilizzare soltanto per questo specifico compito. Si tratta di un metodo molto conveniente, in quanto richiede solo un paio di resistenze di soli due valori diversi.

In arrivo lo sblocco per il bluetooth dei dispositivi Apple con iOS4

Lo sblocco per il bluetooth dei dispositivi Apple con iOS4 è in arrivo. L’iPhone è sicuramente uno smartphone dalle grandi potenzialità, tuttavia a causa di limiti imposti(chissà perché?) dagli sviluppatori, alcune funzioni risultano limitate. Una di queste fastidiosissime limitazioni di cui molti possessori di un iPhone si lamentano, è quella che concerne il blocco che non ci permette di inviare dei dati tramite la tecnologia Bluetooth.

Fitness Assistant, il tuo personal trainer digitale

Fitness Assistant è un nuovo programma di allenamento che permette di controllare se gli esercizi vengono eseguiti nel modo giusto. Basta indossare una particolare maglietta collegata a dispositivi portatili per avere una valutazione in tempo reale dei movimenti che si compiono. Allo stesso tempo un avatar digitale vi mostrerà come migliorare l’esercizio e vi inciterà a fare sempre meglio.

Soluzioni “intelligenti” per le reti domestiche

Le reti domestiche richiedono soluzioni complesse per far comunicare tra loro i contatori intelligenti con le smart grid e i dislay per l’utente finale. Gli ingegneri di Microchip stanno sviluppando una linea di prodotti che consente di semplificare questi collegamenti, in vista di un uso sempre più comune di questi dispositivi in ogni casa. Tra questi prodotti spiccano l’Analog Front-end e MCP3901.

Daniel Bernoulli: un personaggio dinamico

Daniel Bernoulli è stato un matematico svizzero, uno dei tanti della stirpe Bernoulli. Tra le sue applicazioni si ricordano in particolare quella della matematica e della meccanica, in particolar modo la fluidodinamica; è anche considerato un pioniere della probabilità e della statistica. Gli studi di Bernoulli sono ancora attuali e studiati in tutto il mondo in diversi ambiti scientifici.

MobiUS: fare un’ecografia con lo smartphone

MobiUS è un sistema ad ultrasuoni portatile, economico, accessibile e connesso a internet, basato sulla tecnologia degli smartphone e dei servizi cloud. Funziona anche in assenza di elettricità e permette di esaminare il paziente in qualunque posto si trovi a costi ridotti rispetto alle tecniche tradizionali. Queste caratteristiche lo rendono un dispositivo fondamentale nei paesi in via di sviluppo.

Nuovo Android 3.0

Android 3.0. Ormai è chiaro che Android è un sistema operativo che ha fatto un grande successo ed in poco tempo ha effettuato la scalata verso il successo, con i consumatori che lo apprezzano sempre di più. Non è molto che è stato rilasciato l’aggiornamento ad Android 2.3,conosciuto anche con il nome Gingerbread, per la periferica Samsung Nexus S e si continua a parlare di altri terminali che molto probabilmente verranno dotati del nuovo sistema operativo di Google.

Gestione dell’energia: modalità flessibili multiple di risparmio energetico per una batteria più durevole

Il controller della gestione dell'energia offre agli utenti opzioni multiple per le modalità di risparmio energetico. Vengono supportate dieci modalità operative per permettere agli utenti di ottimizzare il consumo energetico in base al livello di funzionalità che si necessita. Ci sono diverse risorse di wake up per le modalità energetiche. Una unità wake up low leakage (a bassa dispersione) ha fino ad otto sorgenti wake up periferiche interne, così come ha fino a 16 pin esterni per i wake up.

Send this to a friend