Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Novità Apple: il rilascio di iOS 4.3 sarebbe previsto per il 14 Febbraio, alle 16 italiane

Le novità Apple non sono tardate ad arrivare; ci si aspettavano delle news per i primi dell’anno (avevamo sperato tutti nell’uscita dell’ iPad 2, per ora ancora una chimera, un oggetto misterioso che sembra essere stato avvistato alla presentazione del The Daily), ed ecco che già si cominciano a levare le prime voci che riguardano un possibile rilascio del più importante aggiornamento per iPhone e iPad, iOS 4.3.

La riproposta del nucleare

La riproposta del nucleare. Circa un quarto della energia elettrica globale potrebbe essere generata dal nucleare entro il 2050, impegno che richiede però il triplo della capacità di produzione di energia nucleare, ma dando un importante contributo alla riduzione delle emissioni di CO2. Questo è ciò che è emerso in una relazione in Germania nata dal lavoro dei ricercatori tenutasi mercoledì scorso.

Come migliorare l’immagine delle HDTV

Migliorare l’immagine delle HDTV. Spesso vengono analizzati tutti gli aspetti legati alla fase precedente all’acquisto di una HDTV (acronimo dell’espressione inglese High Definition Television), ovvero su quali requisiti basare la propria scelta e su quali specifici modelli orientarsi, ma in questa sede si andrà piuttosto a valutare cosa è consigliabile fare, nel momento successivo all’acquisto del televisore, per cercare di migliorare l’immagine delle HDTV?

Efficienza energetica, piccoli consigli per risparmiare energia

Efficienza energetica, consigli per risparmiare energia. Se state provando a migliorare l'efficienza energetica della vita di tutti i giorni, provate questi piccoli consigli che vi aiuteranno a ridurre in generale il vostro consumo di energia. I consigli riguardano tre ambiti, le cose che possiamo fare in casa per ridurre i consumi, le cose da fare in ufficio e tutto ciò che si può fare per ridurre i consumi legati agli spostamenti e ai mezzi di trasporto quotidiani

Texas Instruments’ Bill Klein Articoli sulla Signal Chain – Principi di base

Articoli sulla "Signal Chain" di Bill Klein di Texas Instruments. Considerato l'interesse che ha suscitato l'articolo introduttivo sulla "Signal Chain il tocco di MIDAS" sono ad approfondire l'argomento, proponendo la presentazione di Bill Klein in formato testo (per tutti coloro che non sono anglofoni Laughing) e quindi introdurre una serie di articoli, scritti in parallelo a Bill ed in collaborazione con Farnell sulla "catena del segnale", già conosciuta come MIDAS.

Enigma – Il Teorema di Fermat

Il teorema di Fermat può essere considerato un vero e proprio enigma che per anni ha disturbato i sonno di illustri matematici. Il suddetto Teorema afferma che non esistono soluzioni intere positive all'equazione: a^n + b^n = c^n se n>2. Nel 1637 Pierre de Fermat formulò questa ipotesi senza darne dimostrazione. solo pochi anni orsono l'enigma fu risolto da Andrew Wiles.

Carl Friedrich Gauss: il principe dei matematici

Johann Carl Friedrich Gauss è un noto fisico, astronomo e matematico che nacque il 30 Aprile del 1777 a Brunswick, in Germania. Gauss proveniva da una famiglia di umili origini e il suo talento venne riconosciuto già in tenera età; ricevette una educazione che lo spronò alla ricerca e al proseguimento di quelli che poi furono i suoi importantissimi studi. Durante gli studi superiori fece delle importanti scoperte e nel 1796 dimostrò quali poligoni regolari potevano essere disegnati utilizzando semplicemente un righello ed un compasso.

Haider e la sedia a rotelle Eco Friendly

Haider Taleb è il nome dell'uomo di 47 anni, proveniente dagli Emirati Arabi Uniti che, grazie al suo spirito e alla sua straordinaria forza di volontà, ha percorso 200 miglia a bordo della sua invenzione: una sedia a rotelle ad energia solare. Haidar è una persona affetta da poliomielite fin dall'età di 4 anni, ma questo non gli ha impedito di mettersi alla prova su questa sedia ad energia solare, sicuramente una grande invenzione tecnologica.

Memoria flash TFS a 90nm e FlexMemory

La memoria flash TFS (Thin Film Storage) a 90nm è il mezzo grazie al quale i microcontrollori Freescale di nuova generazione potranno offrire le eccezionali capacità di risparmio energetico, di prestazioni e di flessibilità. L'obiettivo di Freescale è quello di portare una potente combinazione tecnologica (memoria flash TFS e celle Split gate) sul mercato, per offrire diversi vantaggi chiave per affrontare le tecnologie concorrenti.

Optiwind, l’energia eolica a portata di tutti

Optiwind rappresenta l'energia eolica a portata di mano, una rivoluzione del settore che permetterà anche a scuole, centri commerciali e ospedali di usufruirne. Quando si parla di energia eolica, si è soliti sempre pensare in grande, a colossi Americani come GE, ABB, Vestas,Gamesa, che assieme ad altre società distribuiscono il 2% del totale dell'energia elettrica di tutti gli Stati Uniti, i quali detengono il primato mondiale nel settore, anche se la Cina sarà presto una grande antagonista.

New World Trade Center e celle combustibili

Il governo Americano, per la ricostruzione del New Trade Center ha optato per una scelta innovativa, un sistema che rivoluzionerà la produzione di energia elettrica: le celle a combustibile; impiegate già nei famosi supermercati di Whole Foods e adottate dalle più importanti società americane come Coca Cola, eBay e Google, le celle a combustibile, grazie a questo avveniristico progetto saranno sempre più diffuse.

Send this to a friend