Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

SMS gratis senza registrazione

La ricerca di SMS gratis senza registrazione è davvero molto popolare, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Il problema però è uno: è praticamente impossibile trovare quelli che funzionino. Se infatti pensiamo che l’invio di un SMS rappresenta comunque un costo per il sito che fornisce il servizio gratuito, possiamo capire facilmente come questo tipo di pubblicità sia in realtà uno specchio per le allodole.

La sezione Aurea

Cos'è la Sezione Aurea, da cosa deriva e come calcolarla? La Sezione Aurea, chiamata anche Rapporto Aureo o Proporzione Divina viene spesso indicata con la lettera greca Phi. Phi corrisponde al numero irrazionale approssimato a 1,618. La Sezione Aurea è presente in natura come in matematica, nell'arte come nella scienza e ricorre spesso nella nostra quotidianità, da qui deriva la leggenda che sia il metro utilizzato per la creazione del mondo.

Un sistema interattivo per la localizzazione degli oggetti

La Intel ha sviluppato un sistema interattivo per la localizzazione degli oggetti: Si tratta di una nuova tecnologia basata sull’uso abbinato di una speciale telecamera e di un proiettore di immagini particolare: la telecamera è basata sulla tecnologia Kinect-Style, capace cioè di riconoscere un oggetto tridimensionale posto su una superficie piana; il sistema inoltre proietta immagini grafiche sulla superficie per aggiungere interattività alla scena.

Usare il cellulare in aereo è davvero pericoloso?

Il cellulare in aereo deve essere spento, perché molti esperti lo giudicano dannoso per la sicurezza del volo. Il problema sono le interferenze che potrebbe creare con la strumentazione del pilota, in particolare nella fase di decollo e di atterraggio. D’altra parte, altri esperti dicono che il rischio di interferenza è minimo… Chi ha ragione?

Cavi solari XLR da ÖLFLEX per gli impianti fotovoltaici

I cavi solari XLR della ÖLFLEX sono resistenti agli agenti atmosferici, all'abrasione e ai raggi UV. Questi cavi solari privi di alogene, con doppio isolamento sono adatti all'uso esterno. Sono utilizzati nei sistemi fotovoltaici sia per il cablaggio dei moduli solari sia come cavo di estensione tra i moduli individuali delle "string" e l'inverter DC/AC.

Nel 2011 nuovi investimenti in energia solare

Il 2010 portò timore per il settore energetico, basti ricordare la fuoriuscita di petrolio (Deepwater Horizon) di pochi mesi fa che ha provocato oltre a ingenti danni ambientali oltre che il crollo dei titoli azionari legati all'energia. Nonostante questa tragedia, alcuni analisti hanno ritenuto che le grandi quantità di petrolio riversate nel Golfo del Messico avrebbero finalmente costretto il governo degli Stati Uniti a fare uno sforzo in più per spingere verso un'energia più pulita.

Le geometrie non Euclidee

Le geometrie non Euclidee nascono dalla messa in dicussione dei postulati scritti dal genio greco. Si tratta quindi di costruzioni scientifiche che presero vita negando quanto detto da Euclide o meglio prendendo per assoldato il fatto che il V postulato non fosse dimostrabile. Le geometrie non Euclidee vengono anche chiamate col nome di Metageometria, esempi di queste sono la geometria Ellittica e quella Iperbolica.

Automazione delle case: a che punto siamo?

L’automazione delle case è uno degli obiettivi di moltissime aziende, che intuiscono le potenzialità di un mercato enorme, che non riguarda solo le case di lusso, ma anche il mercato mainstream. A che punto siamo con la rivoluzione dei sistemi di controllo? Il wireless e i contatori intelligenti si stanno diffondendo, ma la strada è ancora lunga…

Trasformare l’iPhone in uno scanner tridimensionale

Con l’uscita sul mercato delle applicazioni di Trimensional, è nata una nuova applicazione per gli iPhone che farà la felicità e la gioia dei grafici, e di quanti lavorano nel mondo del 3d: si tratta infatti di una scanner digitale, o meglio, della possibilità di trasformare l’iPhone in uno scanner 3d. Il modello dell’iPHone deve essere il più recente tra quelli usciti sul mercato, cioè il tipo iPhone4.

Quanto vale il mio vecchio Mac?

I vecchi mac valgono molto più di quanto potete immaginare. Vendere il prorio Mac obsoleto potrebbe fruttarvi parecchio. Come valuare il vostro Mac, siti e consigli su dove e come vendere i propri "dispositivi Apple d'antiquariato". Vicende divertenti legate ai vecchi Mac e alla loro messa in vendita. Magari non lo sapete ma nelle vostre soffitte o scantinati si nasconde un tesoro.

Send this to a friend