
Firmware 2.0 #28: Embedded Boards Design – Microcontrollers Projects
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l’unico magazine in Italia dedicato a Makers,
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l’unico magazine in Italia dedicato a Makers,
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo
Nel mondo in rapida evoluzione della salute digitale, i dispositivi indossabili (Wearable) si stanno rivelando strumenti rivoluzionari per il Coaching
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando la medicina moderna, grazie alla sua capacità di interpretare immagini diagnostiche e analizzare dati clinici
Questo articolo esplora l’impiego rivoluzionario della tecnologia indossabile nell’ambito educativo, evidenziando come dispositivi quali smartwatch, occhiali AR e visori VR
Nell’era sempre più interconnessa e digitalizzata, i dispositivi medici wearable sono tappe significative della sanità digitale, che aprono a nuove
I gioielli intelligenti sono una classe emergente di dispositivi indossabili che cerca di combinare moda e funzionalità integrando la sensoristica
La navigazione senza vista è un problema sempre presente che colpisce gran parte della popolazione includendo persone permanentemente o temporaneamente
Viviamo una vita piena di colori e immagini che vediamo quotidianamente, una vita senza vista è buia e triste. Non
Nano e microelettronica, sensoristica, connessioni wireless e molte altre tecnologie odierne hanno contribuito alla nascita dei dispositivi wearable e dell’area
Lo sviluppo dei device wearable ha favorito il miglioramento di molti servizi. I sistemi smart indossabili si declinano in molteplici
Il diabete mellito è una malattia metabolica che colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e provoca
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Arduino/Open Source
Nella precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 16” abbiamo affrontato l’argomento potenza elettrica di cui abbiamo dato
L’articolo esplora l’intersezione tra Arduino e l’High-Performance Computing (HPC), mettendo in luce come questa piattaforma, tradizionalmente associata a progetti hobbistici
La progettazione di un dispositivo GPS tracker richiede diverse competenze, tra cui sicuramente conoscenze di elettronica, programmazione, comunicazioni wireless e progettazione meccanica. Tuttavia, grazie alla disponibilità di schede dotate dei moduli Ublox NEO-6M, anche per i makers è possibile realizzare un GPS tracker utilizzando semplicemente una board Arduino in maniera estremamente veloce ed economica. In questo articolo andremo ad interfacciare un Arduino MKR Wi-Fi 1010 con un modulo NEO-6M illustrando tutti i passaggi e le peculiarità del modulo GPS. Ovviamente la scheda Arduino può essere diversa e ognuno può utilizzare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
In questa terza e ultima parte dell’articolo dedicato a NanoBASIC, approfondiremo gli aspetti tipici della programmazione in linguaggio BASIC con
Send this to a friend