
Firmware 2.0 #04 – Sensors
E’ uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Sensors.
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
E’ uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Sensors.
E’ uscito il quarto numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Wireless/RF.
E’ uscito il terzo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Artificial
Mentre grandi quantità di dati non strutturati rappresentano una sfida costante per le infrastrutture IT, ci sono tecnologie che permettono
Ispirate dal funzionamento del cervello umano, le reti neurali profonde (Deep Neural Network) possono risolvere compiti di classificazione con un’accuratezza
In questo articolo andremo ad utilizzare la libreria OpenCV in Python per realizzare un progetto che chiameremo “Tela virtuale”. Tale
Il trasferimento di stile è un metodo per fondere due immagini distinte e crearne una nuova. Non si tratta di
AI periferica, Embedded ML, Edge ML, TinyML sono tutti sinonimi dello stesso concetto: abilitare algoritmi di Deep Learning su dispositivi
L’attività di apprendimento automatico all’interno del campo della robotica è la tematica che maggiormente stimola la ricerca al fine di
Qualsiasi dispositivo ormai è in grado di acquisire e trasmettere una mole consistente di informazioni che prima o poi dovranno essere elaborate per ottenere un risultato. I tempi di elaborazione sono fondamentali ed esistono diverse metodologie per la corretta gestione dei processi di elaborazione, in funzione dell’esigenza dei dati da elaborare per l’attuazione di processi decisionali, nonché la semplificazione delle informazioni da trasmettere e inviare.
Le reti neurali e l’apprendimento automatico in generale, rappresentano oggi una delle maggiori aspettative per la realizzazione di modelli che
I ricercatori del MIT hanno ipotizzato che i soggetti affetti da COVID-19, in particolare gli asintomatici, potrebbero essere accuratamente discriminati
In questo articolo tratteremo la seconda parte di un progetto dimostrativo per l’elaborazione in tempo reale e la pubblicazione sul
Oggi esce il primo numero della rivista Firmware 2.0 per l’anno 2022. In questo numero troverete numerosi contenuti esclusivi per
In questo articolo viene presentato un progetto dimostrativo del processo di implementazione di una semplice architettura per l’elaborazione in tempo
I modelli di reti neurali profonde (Deep Neural Network) possono richiedere giorni o addirittura settimane per l’addestramento su un set
Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale delle dimensioni degli algoritmi di apprendimento automatico a causa dei
Le Dapp sono applicazioni costruite su una rete decentralizzata, principalmente Ethereum, dove uniscono uno smart contract con interfaccia utente di
Send this to a friend