
Firmware 2.0 #25: Robotics-Cloud Computing
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. In
Nella prima parte dell’articolo abbiamo visto quale è stata l’idea alla base di questo progetto, l’architettura software e i principi
NanoBASIC, un piccolo interprete BASIC da installare su una schedina Arduino Nano Every per provare ad emulare quella antica tecnologia
In questo articolo, si esplora l’innovativo incontro tra Arduino e l’arte interattiva, dimostrando come la piattaforma open-source possa diventare il
Nel mondo dell’elettronica DIY e dei progetti maker, la capacità di monitorare efficacemente la potenza e l’energia di un dispositivo
Arduino è stato creato con l’obiettivo di fornire, a principianti e professionisti, un modo semplice ed economico per creare dispositivi
Questo articolo vuole essere una panoramica ai sensori flessibili ed al loro uso con la piattaforma a microcontrollore più diffusa
In un’epoca in cui la qualità dell’aria è diventata sempre più importante per la nostra salute e il nostro benessere,
La scheda Arduino Portenta Machine Control è un’unità di controllo industriale completamente centralizzata e a basso consumo, ideale per applicazioni
Nato come progetto Kickstarter, OpenMV riguarda la creazione di moduli per la visione artificiale a basso costo, estensibili e programmati
Molti paesi nel mondo affrontano giornalmente la necessità di preservare la qualità delle acque minacciata da fonti varie di inquinamento.
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Artificial Intelligence/Robotics. All’interno
Negli ultimi anni, i modelli generativi basati sul Deep Learning hanno guadagnato sempre più interesse, grazie alla loro incredibile capacità
Se i sistemi di Intelligenza Artificiale possano essere o meno coscienti è un argomento di interesse scientifico e una crescente
Nell’ultima puntata, per calcolare tensioni, correnti e amplificazione di corrente di un amplificatore abbiamo utilizzato alcune fondamentali leggi e metodi
L’avvento di ChatGPT ha suscitato un’improvvisa attenzione da parte dell’opinione pubblica nei confronti dell’Intelligenza Artificiale generativa. Tuttavia, la tecnologia alla
Send this to a friend