Costruiamo un Pulse Oximeter indossabile con Arduino

progetti di elettronica

0Total shares Facebook LinkedIn TW Email WApp Telegram AbbonatiIn questo articolo, scoprirai come trasformare un Arduino Nano, un display IC2 OLED e il potente sensore MAX30102 in un Pulse Oximeter Wearable personalizzato. Vedremo quindi come progettare un dispositivo medico fai-da-te. Il progetto è ovviamente una base di partenza, ma cercherà di guidare il lettore alla creazione di un dispositivo medico fai-da-te che monitora in tempo reale la saturazione di ossigeno nel sangue e la frequenza del polso. Con istruzioni dettagliate e schemi chiari, imparerai a collegare e programmare i componenti utilizzati, per ottenere letture accurate e affidabili. Che tu sia un appassionato di elettronica o un professionista del settore medico, questa creazione ti offrirà l’opportunità di esplorare l’intersezione tra tecnologia […]

ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 3852 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend