è una scheda elettronica open source ideale per la prototipazione rapida di progetti elettronici. E’ molto versatile e facile da utilizzare, essendo facilmente programmabile con una interfaccia multipiattaforma (Windows – Linux – Mac). Arduino è principalmente rivolta ad artisti, hobbisti ed in generale a tutti i Makers desiderosi di sperimentare applicazioni e realizzare progetti.
In questa categoria troverete quindi progetti con Arduino, ma anche corsi e tutorial su Arduino a partire dalla scheda Arduino Uno fino alle più professionali Arduino Zero o Arduino M0+ con microcontrollore di debug a bordo.
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, Arduino Duemilanove compatibile che è una scheda basata sul microcontrollore ATmega328.
Arduino pilota i motori Passo-Passo. L'ormai è famoso ARDUINO, soprattutto per la semplicità d'uso, in una applicazione di controllo motori passo-passo (stepper).
Collegare Asterisk e Arduino può permettere di effettuare chiamate in uscita? O di far suonare un campanello? Certo. Le mosse per collegare Asterisk e Arduino sono molto semplici. Sta a voi trovare quali potrebbero essere i possibili utilizzi di questa tecnica. Per esempio potreste attivare un campanello super potente. Attenzione però a non usare porte 80 accessibili a tutti…
Costruire un tavolo con i led che danzano a ritmo di musica. Ecco l'invenzione di Dustin Evans.
Questo piccolo robot molto semplice è costruito molto rapidamente grazie alle capacità rapida dei prototipi di Arduino.
Alcuni sviluppatori di software non lavorano l'hardware perchè vogliono avere subito la gratificazione di vedere sullo schermo il loro lavoro.
Dato che amiamo Arduino, abbiamo scavato l'intera rete per cercare i dieci progetti Arduino più interessanti. Arduino è una piattaforma di programmazione open source che permette di controllare facilmente l'elettronica con un microcontrollore Atmel.
Usando una scheda Arduino e un paio di motori e sensori LEGO, costruite il proprio Segway! Non sono stati pubblicati molti dettagli su questo progetto, ma vi potete fare un'idea guardando il video!
Immaginate di poter controllare i progetti Arduino da ovunque. Ora si, è possibile aggiungendo semplicemente uno schermo alla scheda Arduino, ma dovete sacrificare la scheda di programmazione!
Una pubblicità cita: “fare determinate cose non ha prezzo, per tutto il resto c’è una card”. Vi chiederete giustamente cosa c’entra tutto ciò con un articolo simile, ma leggendolo sino alla fine troverete la vostra risposta.
Vi siete mai chiesti cosa accomuna il software open source e l’ hardware open source? La risposta è l’insoddisfazione! Linux, ad esempio, venne lanciato quando Torvalds decise che non gli piacevano più sistemi operativi a disposizione poiché troppo costosi e chiusi. Come lui , tanti altri geek covarono lo stesso desiderio..
Labview è un prodotto professionale, dedicato alle aziende ed ai progettisti che con una programmazione semplificata riescono in poco tempo (a volte poche ore) a realizzare la loro applicazione (di test, di misura, di collaudo industriale etc) facendo felice il cliente ed il time-to-market aziendale. Per gli hobbisti però i costi da sostenere sono importanti
Arduino Tiny Web Server è il dispositivo creato su piattaforma Arduino per lanciare un web server leggero.
Lavoro in pelle, tubo di rame, piccola e facile da usare. Questo è l'orologio Arduino! Matthew Garten ha riequipaggiato il vecchio orologio Arduino...
Questo è un progetto fantastico ed unico che usa il tag RFID per selezionare e riprodurre musica.
Una scheda Arduino, un rotolo di carta igienica finito, del filo e dei componenti passivi sono ciò che serve per costruire questa RFID. E' veloce e semplice. La creazione di SketchSk3tch non è una clona di una RFID.
Perché eseguire Arduino IDE su un FPGA? La risposta è prototipazione rapida senza limiti. L'FPGA è come una lavagna pulita dove noi possiamo scrivere ciò che vogliamo.
Il Winduino II è una versione wireless e digitale di un'arpa eolica. Winduino II usa le pinne per far salire il movimento del vento e trasformarlo in musica.
Stanco di aspettare l'autobus?! Anche Knuckles904 lo era; ora non più perchè ha si è inventato un notificatore!
Un'altra applicazione utilizzando l'Arduino. Ecco un buon uso per la cuffie EEG. E' stato creato un sistema che accende o spegne la TV se si... concentra.