Internet delle Cose o in inglese Internet of Things (IoT) indica l’estensione di internet al mondo degli oggetti. Ogni dispositivo intelligente può essere connesso ad internet e quindi gestito da remoto tramite smartphone, computer o soluzioni cloud. L’IoT può essere definito come l’evoluzione della domotica dell’era di internet e degli smartphone.
DFRobot porta la compatibilità con RISC-V e Matter alla sua scheda FireBeetle 2 con la nuova variante ESP32-C6. Progettata per la casa intelligente e altri progetti Internet of Things, questa scheda RISC-V ha un prezzo inferiore a 6 $. L'azienda sta posizionando la scheda come soluzione ideale per progetti di casa smart home a bassa potenza come il monitoraggio degli impianti. DFRobot ha lanciato un nuovo FireBeetle 2, sostituendo il chip Espressif ESP32-S3 del design originale con l'ESP32-C6 basato su RISC-V, che porta con sé il supporto per Wi-Fi 6 (IEEE 802.11ax) insieme alla connettività Bluetooth 5 e IEEE …
Espressif presenta l'ESP32-C61 per i dispositivi IoT Wi-Fi 6. ESP32-C61 include un core RISC-V, Wi-Fi 6, Bluetooth 5, funzionalità di sicurezza e supporto per lo sviluppo software per le applicazioni Matter. Espressif, produttore della serie di microcontrollori ESP32, ha annunciato un nuovo ingresso nella famiglia di prodotti, l'ESP32-C61 a basso consumo energetico, che si configura come un'opzione conveniente per lo sviluppo di dispositivi IoT con Wi-Fi 6, Bluetooth Low Energy (BLE) e il protocollo Matter. Il nuovo ESP32-C61 si rivolge chiaramente alle applicazioni che utilizzano Matter, il protocollo IoT open source per la domotica. Ad alto livello, Matter comunica …
Il T4-S3 di LILYGO è la scheda di sviluppo touchscreen a colori, completa di supporto per batteria. Il dispositivo potrebbe essere la soluzione ideale per la creazione di progetti portatili e a basso consumo. La scheda LILYGO T4-S3 combina un display touchscreen AMOLED da 2,41 pollici con il microcontrollore ESP32-S3. LILYGO T4-S3 è un'altra scheda basata sull'MCU ESP32-S3 con display integrato, ma la differenza principale in questo caso è la presenza del display touchscreen AMOLED da 2,41 pollici con colori più brillanti rispetto ai tradizionali display TFT. LILYGO, azienda specializzata nell'elettronica embedded, ha lanciato una nuova scheda di sviluppo …
In questo blog post vedremo come possiamo costruire una robot car alimentata da Arduino, che può essere controllata a distanza sul web utilizzando il broker EMQX MQTT. Si tratta di un progetto facilmente realizzabile con componenti hardware facilmente reperibili e a basso costo, come la scheda Arduino UNO R4 WiFi, Arduino MotorShield Rev3, Motore DC 12 V, un porta batteria, un kit telaio per auto robot intelligente 4WD. Come applicazioni software e servizi online viene utilizzato l'ambiente di sviluppo Arduino IDE. Il progetto è basato su MQTT. Per chi non lo sapesse, MQTT è l'acronimo di Message Queuing Telemetry …
Stai cercando un modo sempre più rapido e intuitivo per realizzare i tuoi progetti IoT a casa? Allora l'MKR IoT Carrier Rev2 potrebbe essere perfetto per te! Una panoramica di confronto tra MKR IoT Carrier vs MKR IoT Carrier Rev2 Ci sono alcune differenze sostanziali tra la Rev2 e la versione precedente di MKR IoT Carrier. In primis, il cambio di alcuni sensori: Il sensore di umidità (HTS221) e il sensore di pressione barometrica (LP22HB) sono stati sostituiti con il sensore BME688 L'IMU (LSM6DS3) è stata sostituita con l'LSM6DSOX A seguito del feedback dei clienti, anche altri componenti sono …
Nordic Semiconductor ha introdotto una nuova scheda per accelerare lo sviluppo con il suo chip complementare Wi-Fi 6. L'nRF7002 EK è un kit di valutazione Wi-Fi 6 in un fattore di forma Arduino, che integra le piattaforme di sviluppo IoT per microcontrollori Bluetooth (nRF52/nRF53) e cellulari (nRF91) di Nordic. Introduzione all'nRF70 Nordic Semiconductor ha introdotto una nuova scheda per accelerare lo sviluppo con il chip Wi-Fi 6. L'nRF70 coesiste con BLE, Matter, ZigBee e altri protocolli wireless a 2,4 GHz. L'nRF7002 EK è un kit di valutazione Wi-Fi 6 in un fattore di forma Arduino che integra le piattaforme …
Negli ultimi anni, i sistemi hands-free hanno guadagnato sempre più popolarità grazie alla crescente richiesta di soluzioni pratiche e convenienti per l'interazione con dispositivi e tecnologie. L’utilizzo di questi sistemi innovativi consente agli utenti di comunicare, controllare e accedere alle informazioni senza l'uso delle mani, rivoluzionando dunque il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e fisico che ci circonda. Il trend futuro dei sistemi hands-free promette di spingere i confini dell'innovazione, offrendo un'esperienza utente più intuitiva, efficace e integrata supportata da grandi passi in avanti nella progettazione e sviluppo di questi sistemi. In questo articolo andremo ad …
Arduino e Raspberry Pi sono due potenti piattaforme per l'elaborazione e il controllo di dispositivi elettronici, e possono essere utilizzate in modo combinato per creare progetti IoT anche complessi che sfruttano al meglio le capacità di entrambe le schede. Questi dispositivi rappresentano l'integrazione perfetta per realizzare progetti elettronici avanzati. Arduino e Raspberry Pi sono due potenti piattaforme per l'elaborazione e il controllo di dispositivi elettronici, e possono essere utilizzate in modo combinato in vari modi. Ecco di seguito alcune delle principali modalità in cui puoi utilizzarli insieme. Comunicazione seriale Puoi collegare un Arduino e un Raspberry Pi tramite una …
Per tutti gli utenti che si addentrano nell'entusiasmante mondo dei progetti IoT DIY, una sfida comune che incontrano spesso è come visualizzare efficacemente i dati generati dai loro dispositivi personalizzati utilizzando app mobili o browser web. Questi dispositivi sono spesso costruiti attorno ad Arduino o schede ESP, e consentono ai produttori di creare soluzioni innovative per un'ampia gamma di applicazioni. Tuttavia, il pezzo mancante del puzzle è trovare un modo semplice, diretto e affidabile per visualizzare e interagire con i dati del sensore. Immagina ora che il tuo dispositivo stia controllando l'umidità con un ESP32 e desideri essere in …
Le innovative tecnologie dell'IoT apportano indubbiamente vantaggi sociali. La società moderna sta infatti progressivamente diventando sempre più interconnessa e automatizzata, avvicinandosi a ciò che alcuni futuristi chiamano la "singolarità tecnologica". Introduzione La dipendenza della società dalla tecnologia, incluso l'Internet of Things o IoT, sta diventando sempre più marcata, al punto da avere un impatto sulla società in termini di salute, produttività e comodità quotidiane, nonché in termini di istruzione. Ma quali sono i vantaggi dell'IoT nella società? Indubbiamente, l'Internet of Things ha avuto un impatto significativo sulla società in diversi modi: Maggiore efficienza: l'IoT ha reso possibile automatizzare i processi …
Quectel ha annunciato il lancio della serie di moduli smart multimodali SC696S LTE Cat4 destinati ad applicazioni che richiedono velocità dati elevate e un ricco set di funzioni multimediali. I moduli realizzati da Quectel, costruiti sulla solida base dei SoC di Qualcomm Technologies, consentono agli OEM di dispositivi di fornire con sicurezza soluzioni innovative che rispondono efficacemente alle rigorose esigenze di sicurezza di un mondo sempre più interconnesso. Quectel Wireless Solutions, fornitore globale di soluzioni per l'IoT, ha lanciato la serie di moduli smart SC696S LTE Cat4 destinati ad applicazioni che richiedono velocità dati elevate e ricche funzioni multimediali. …
Quale è esattamente il ruolo dell'IoT nell'istruzione? Partiamo con il dire che l'integrazione della tecnologia dell'Internet of Things (IoT), e quindi dei suoi metodi e strumenti, nell'istruzione, rende l'apprendimento più accessibile, interattivo e collaborativo. La tecnologia IoT si è infatti evoluta al punto che è diventata un nesso di informazioni e connettività. L'Internet of Things sta perciò aprendo nuovi modi di fare e imparare le cose e ha un potenziale reale nel rendere l'istruzione più reattiva, agile e democratica. L'importanza dell'IoT nel mondo dell'istruzione L'Internet of Things, comunemente definito anche IoT, è un sistema di dispositivi interconnessi in rete …
E' online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema IoT/Voice Assistant - Chatbot Projects. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, tutorial a puntate, articoli tecnici sull'elettronica e le tecnologie emergenti, nonché sugli ultimi trend del mercato elettronico. Ecco alcuni contenuti da leggere in questo numero di Firmware 2.0: Chatterbot: come creare un chatbot con Python, Come funziona il protocollo di comunicazione ESP-NOW, Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 9, e molti altri articoli e progetti sul …
La scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter sviluppare una miriade di progetti embedded. Infatti, grazie alla ricca dotazione di sensoristica e alla presenza di LED RGB è possibile realizzare progetti divertenti e accattivanti semplicemente con la singola scheda. Inoltre, Adafruit ha elaborato differenti shield di espansione per aggiungere ulteriori funzionalità. Dopo aver affrontato l’utilizzo dei NeoPixel e del sensore di temperatura nel primo articolo e del buzzer e degli ingressi capacitivi nel secondo articolo, in questa terza parte andremo ad affrontare l’utilizzo del sensore di movimento …
In questo articolo, esploriamo il ruolo degli assistenti vocali IoT nelle case intelligenti sostenibili e le diverse funzionalità che offrono per migliorare l'efficienza energetica e la gestione delle risorse. Discutiamo di temi quali la gestione e l'ottimizzazione dell'energia, il controllo dell'illuminazione, i termostati intelligenti, la gestione degli elettrodomestici, la conservazione dell'acqua, la riduzione dei rifiuti e l'integrazione con sistemi di energia rinnovabile. Sottolineiamo l'importanza dell'impegno degli utenti nell'adottare comportamenti ecosostenibili e l'utilizzo responsabile delle risorse energetiche, nonché la necessità per i produttori di investire nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni per la sostenibilità energetica. Affrontiamo anche …
La scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter sviluppare una miriade di progetti embedded. Infatti, grazie alla ricca dotazione di sensoristica e alla presenza di LED RGB è possibile realizzare progetti divertenti e accattivanti semplicemente con la singola scheda. Inoltre, Adafruit ha elaborato differenti shield di espansione per aggiungere ulteriori funzionalità. Nella prima parte abbiamo osservato come muovere i primi passi con la scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic (Figura 1) andando a realizzare un progetto che utilizza i 10 neopixel, il sensore di temperatura e …
DigiKey è uno dei principali distributori commerciali a livello globale in grado di offrire la più ampia selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione in magazzino per la spedizione immediata. Con sede a Thief River Falls, Minnesota, Stati Uniti d'America, DigiKey è riconosciuta come leader e innovatore costante nel settore della distribuzione di componenti elettronici ad alto livello di servizio e dei prodotti di automazione in tutto il mondo. DigiKey offre oltre 14,9 milioni di componenti provenienti da oltre 2.400 produttori di marchi di qualità con un catalogo di prodotti leader del settore, a magazzino e disponibili per …
La scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter sviluppare una miriade di progetti embedded. Infatti, grazie alla ricca dotazione di sensoristica e alla presenza di LED RGB è possibile realizzare progetti divertenti e accattivanti semplicemente con la singola scheda. Inoltre, Adafruit ha elaborato differenti shield di espansione per aggiungere ulteriori funzionalità. Introduzione e dotazione hardware La scheda Adafruit Circuit Playground Classic è una scheda all-in-one. Questa, presenta a bordo una ricca dotazione di sensori e periferiche in grado di supportarci nella realizzazione di innumerevoli progetti. Grazie alla …
Quectel ha lanciato il suo nuovo modulo Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1 ultracompatto FCM360W. Si tratta di un dispositivo ideale per il contesto delle case intelligenti e le applicazioni IoT industriali (IIoT). L'impegno di Quectel Wireless Solutions nelle soluzioni IoT Quectel Wireless Solutions è fornitore globale di soluzioni IoT. Il suo costante impegno nella ricerca di soluzioni innovative è il fattore dominante per spingere ad accelerare l'innovazione IoT per un mondo sempre più intelligente e connesso. Quectel è un'organizzazione altamente incentrata sul cliente, cosa che lo rende un fornitore globale di soluzioni IoT accompagnato da un supporto e servizi …
Gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple Siri hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, offrendo comodità e interazione con la tecnologia attraverso comandi vocali. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi per la privacy e la sicurezza associati a questi dispositivi IoT. In questo articolo, esploriamo i rischi per la privacy e la sicurezza, fornendo suggerimenti pratici per proteggere il proprio dispositivo e i propri dati personali. Tra le migliori pratiche, discutiamo l'utilizzo di una VPN, l'aggiornamento regolare del software, la personalizzazione delle impostazioni di privacy e la gestione delle registrazioni vocali. Inoltre, sottolineiamo l'importanza della …