Daniele Valanzuolo
Ho iniziato a muovere i primi passi nell'elettronica già in età adolescenziale con piccoli progetti. La scelta del percorso di studi è stata naturale, ed ho conseguito la laurea in ingegneria Elettronica. Le prime esperienze professionali da laureato mi hanno portato a conoscere il mondo ferroviario. Sono un appassionato della tecnologia in generale e della fotografia.
Abbraccio/amo la filosofia racchiusa dalle parole "Stay hungry, stay foolish".
Daniele Valanzuolo Blog
Ogni dispositivo elettronico, dal nostro smartphone ai sistemi di comunicazione satellitare, si affida a un componente essenziale: il circuito stampato (PCB). Questo sottile strato di tecnologia è il cuore pulsante di qualsiasi sistema elettronico, garantendo connettività e funzionalità. La scelta …
Nel mondo della progettazione elettronica, i PCB HDI (High-Density Interconnect) rappresentano una svolta tecnologica che ha rivoluzionato il modo in cui progettiamo dispositivi compatti e performanti. Per anni, i PCB tradizionali hanno svolto egregiamente il loro compito ma, con l’aumento …
La ricarica wireless rappresenta un passo significativo nell'evoluzione della tecnologia dei dispositivi elettronici personali, offrendo una soluzione comoda e senza cavi per mantenere alimentati gli smartphone e i dispositivi indossabili. I produttori di componentistica offrono sempre più spesso soluzioni ad …
La ricarica wireless rappresenta un passo significativo nell'evoluzione della tecnologia dei dispositivi elettronici personali, offrendo una soluzione comoda e senza cavi per mantenere alimentati gli smartphone e i dispositivi indossabili. I produttori di componentistica offrono sempre più spesso soluzioni ad …
La ricarica wireless rappresenta un passo significativo nell'evoluzione della tecnologia dei dispositivi elettronici personali, offrendo una soluzione comoda e senza cavi per mantenere alimentati gli smartphone e i dispositivi indossabili. I produttori di componentistica offrono sempre più spesso soluzioni ad …
Nelle città moderne, la gestione efficiente degli spazi pubblici è cruciale. Con reti di sensori wireless (WSN) e l’uso di tecnologie IoT avanzate dotate di machine learning e AI è possibile prendere decisioni più rapide e sicure, trasformando ogni smart …
Transcend Information Inc., leader mondiale nel settore delle memorie e delle soluzioni di storage, ha sempre puntato sull'innovazione tecnologica per mantenere il suo vantaggio competitivo nel settore di riferimento. Una delle tecnologie chiave che ha permesso a Transcend di eccellere …
Progettare strumenti di misura elettronici non è solo una questione di scegliere i componenti giusti ma richiede anche una conoscenza approfondita delle tecniche di calibrazione, della gestione del rumore e delle interferenze, e dell'integrazione di sensori avanzati. Inoltre, con l'avvento …
Nel mondo dell'elettronica e della tecnologia, la durabilità dei dispositivi di archiviazione è sempre più cruciale. Infatti, il trend dell'archiviazione dei dati si trova in una continua e rapida evoluzione per poter rispondere alle sempre crescenti esigenze di archiviazione delle …
Da appassionato di tecnologia e ingegneria elettronica, so bene quanto sia cruciale garantire l'affidabilità dei componenti nei sistemi integrati, soprattutto quando si lavora su PCB in ambienti estremi. Recentemente, mi sono imbattuto in due tecnologie straordinarie che hanno rivoluzionato la …
Una sempre maggiore produzione di big data ha portato alle crescenti esigenze di capacità di storage. Sempre più spesso le aziende che gestiscono grandi volumi di informazioni, o anche i progettisti di applicazioni embedded, necessitano di soluzioni di memoria che …
Sempre più applicazioni richiedono che l’elettronica possa continuare a funzionare dove sorgenti di alimentazione convenzionali non sono disponibili o non durano per un tempo prolungato. Basti pensare a tutte quelle applicazioni dove non è possibile andare a sostituire o ricaricare …
Nel mondo dell'informatica moderna, la necessità di dispositivi di archiviazione ad alta velocità e affidabilità è più critica che mai. Con l'aumento esponenziale della quantità di dati generati quotidianamente e le esigenze sempre crescenti delle applicazioni di elaborazione dati, i …
Nell'epoca contemporanea, il progresso tecnologico e lo sviluppo sostenibile si intrecciano in una sinergia fondamentale per il nostro pianeta. L'industria elettronica, essendo uno dei settori trainanti dell'innovazione, si trova ad affrontare una sfida cruciale: come sviluppare e produrre dispositivi elettronici …
L'edge computing rappresenta un salto evolutivo nell'ambito dell'elaborazione e della gestione dei dati, offrendo un nuovo paradigma architetturale che si discosta dalle tradizionali infrastrutture centralizzate di cloud computing. In questo articolo, affronteremo una panoramica generale per quanto riguarda i fondamenti …
La STMicroelectronics ha reso disponibile in commercio una development board denominata SensorTile.box in grado di supportare gli ingegneri per la realizzazione immediata di prototipi per le applicazioni più svariate, con un particolare focus alle applicazioni di dispositivi indossabili (wearable) e …
Negli ultimi anni, l'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) e la crescente ubiquità dell'Internet of Things (IoT) hanno catapultato il mondo della tecnologia in una nuova era di possibilità e sfide. L'AI, con la sua capacità di simulare processi di intelligenza umana, …
L'insegnamento delle materie STEM durante l'infanzia riveste un'importanza fondamentale nello sviluppo cognitivo e nella formazione dei bambini. Grazie all’introduzione di queste materie infatti è possibile stimolare l’apprendimento e in questa ottica sono state sviluppate innumerevoli metodologie e tool di supporto, …
I motori elettrici, spesso denominati anche come macchine elettriche, sono apparati utilizzati per la conversione da energia elettrica in energia meccanica. Questi trovano larga applicazione in un’infinità di contesti legati ai principali settori industriali, dei trasporti, civile, automotive e consumer. …
Nell'era digitale in cui viviamo, i dispositivi elettromedicali hanno guadagno sempre di più il ruolo di pilastri fondamentali nel panorama della salute e del benessere umano. Da monitor cardiaci a defibrillatori, da stimolatori nervosi a protesi avanzate, questi strumenti si …