La strumentazione elettronica è il focus di questa categoria. Troverete applicazioni su test e misure ed anche presentazione di prodotti per arricchire il vostro laboratorio elettronico. Articoli tecnici su oscilloscopi digitali, alimentatori da banco, frequenzimetri, generatori di funzioni, multimetri portatili e da laboratorio, analizzatori di spettro ed altri tipi di strumenti necessari per la progettazione elettronica e lo sviluppo di prodotti in vari settori.
Con il recente incremento esponenziale nell'uso di microcontrollori, gli ingegneri impegnati nella progettazione o nel collaudo nel settore dall'elettronica industriale e dell'Information Technology, fronteggiano la necessità di collaudare e testare circuiti che sono spesso caratterizzati da linee di dati seriali a bassa velocità, flussi di dati ad alta velocità o anche entrambi. Spesso è inoltre necessario testare e collaudare la temporizzazione di bus di dati o indirizzi di 8 o 16 bit.
Tester per cavi RJ45 è, come tutti i tester per cavi di rete, molto costoso e rappresenta un elemento essenziale per chi lavora abitualmente con i network. Di seguito vedremo come costruirne uno economico.
L'oscilloscopio LCD richiede due segnali dall'analizzatore di spettro: il video analogico e il segnale di innesco (trigger). Per via della limitata risoluzione del modulo LCD, il segnale analogico viene sovra campionato.
In questo articolo verrà descritto un semplice ed economico oscilloscopio LCD che può essere utilizzato per mostrare un analizzatore di spettro. Un oscilloscopio LCD può essere molto utile in misurazioni di campo diurne con molto sole, per operazioni su batterie o semplicemente quando l'oscilloscopio a disposizione viene richiesto per effettuare più misure allo stesso tempo
Salve, mi chiamo Dave Jones. Stavo parlando con un mio collega ieri l'altro e stavamo discutendo sui video blog e su tutta quella roba online. E lui ha detto: perchè non c'è un blog per ingegneri come noi?
DIY-Spy - Analizzatore di spettro 2.4GHz (banda WiFi) fai da te. Tim ha notato un analizzatore di spettro per WiFi a 2.4Ghz ed è era abbastanza costoso. Cosi ha deciso di crearselo da solo. Cosi ha creato un Wi-Spy.
Usando LM3915, dopo aver letto il datasheet, costruiremo un VU Meter audio mono ingresso. Interessante applicazione dell'IC LM3915.
Esistono grandi quantità di parametri di cui è necessario effettuare la misurazione nell'ambiente industriale (temperatura, pressione, umidità ecc.)
Link Instruments ha appena lanciato sul mercato un piccolissimo strumento USB che si sta dimostrando particolarmente maneggevole.
L’obiettivo di questo progetto è una ECU (electronic control unit) da utilizzare nelle automobili come sistema di Parking Assistance System.