La strumentazione elettronica è il focus di questa categoria. Troverete applicazioni su test e misure ed anche presentazione di prodotti per arricchire il vostro laboratorio elettronico. Articoli tecnici su oscilloscopi digitali, alimentatori da banco, frequenzimetri, generatori di funzioni, multimetri portatili e da laboratorio, analizzatori di spettro ed altri tipi di strumenti necessari per la progettazione elettronica e lo sviluppo di prodotti in vari settori.
Con gli oscilloscopi a segnale misto MSO/DPO4000B è possibile analizzare fino a 20 segnali analogici e digitali con un unico strumento per trovare rapidamente e diagnosticare i problemi nei progetti complessi.
Abbiamo vinto! L'oscilloscopio digitale Tektronix MS02024 (200MHz di banda con 1 GS/s di frequenza di campionamento, 1 M di lunghezza di record, 4 canali analogici e 16 digitali)
GRAZIE A TUTTI!
Tra noi e l'oscilloscopio digitale Tektronix MS02024 ci sono solo 40 ore e circa 150 voti di vantaggio! Aiutate la community dell'Elettronica Open Source a vincere!!
L'oscilloscopio è senz'altro uno degli strumenti da laboratorio più ambiti dagli appassionati di elettronica, soprattutto se giovani (e quindi, spesse volte, con un budget di spesa limitato). Il mondo dell'elettronica ci viene però incontro, offrendo un modulo integrato con funzionalità di tutto rispetto ad un costo molto competitivo.
Spesso è difficile trovare un alimentatore professionale che è giusto per le nostre esigenze e per il nostro budget. Agilent con la serie U8000A offre alimentatori di singola uscita da 90 W a 150 W, non-programmabili che includono caratteristiche tipiche trovate solo negli alimentatori programmabili costosi.
Il multimetro 83V è un multimetro digitale di casa Fluke con caratteristiche molto interessanti, tra cui l'emissione di un segnale acustico in caso di connessione errata dei puntali (corrente) in misurazione di tensione.
L'oscilloscopio digitale WaveAce di LeCroy unisce memoria, display a colori, capacità estese di misurazione, triggering avanzato ed eccellente connettività per migliorare i problemi di risoluzione e ridurre il tempo di debug.
Alimentatori PC Toughpower XT. Thermaltake Technology ha annunciato il lancio di 4 nuovi modelli di alimentatori che andranno ad integrare la serie Toughpower XT: le nuove unità, caratterizzate da una potenza di erogazione di almeno 25 Watt superiore rispetto ai modelli concorrenti, sono le PSU da 575W, 675W, 775W e 875W. Vediamo allora più da vicino quali sono le caratteristiche tecniche specifiche e le potenzialità di questi dispositivi del produttore taiwanese.
L'MMZ1005-E di Epcos ha vinto il premio “Cho Monodzukuri 2010” nella categoria dei componenti elettrici e elettronici, un premio che va ai prodotti di eccellenza dell'industria manifatturiera giapponese.
Finalmente ci siamo, da stamattina è partito Marzuino, il più importante concorso italiano sull'elettronica, strumentazione da laboratorio e servizi per elettronica.
Ecco alcuni consigli pratici per migliorare la vostra/nostra esperienza partecipativa.
L'Advisor T3 da LeCroy è un analizzatore USB 2.0/3.0 portatile che garantisce la precisione ad un prezzo straordinario. Progettato per gli strumenti USB di test, l'Advisor T3 include tutte le caratteristiche essenziali per il debugging dei dispositivi USB SuperSpeed
La serie di multimetri digitali palmari U1270 da Agilent è modellata per adattarsi perfettamente con la tua mano, con o senza guanti. La sua forma ergonomica antiscivolo consente di portare il DMM e realizzare facilmente le misure in movimento.
Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare, con modellazione matematica, simulazione circuitale e successiva implementazione, un circuito oscillante molto semplice e noto, chiamato Oscillatore a ponte di Wien.
Il GDS-806/810/820/840 è un oscilloscopio digitale a memoria utile e con due canali con le seguenti caratteristiche:
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, Zena, un analizzatore di reti wireless (sniffer). Lo strumento Zena è un analizzatore wireless di rete che visualizza graficamente il traffico seguendo le specifiche IEEE 802.15.4 sulla banda 2.4GHz.
L'oscilloscopio è uno strumento elettronico di misura che permette di visualizzare l'evoluzione dei segnali elettrici e di misurare correnti, tensioni, energie elettriche. L'oscilloscopio digitale è amato dai professionisti. Nell'oscilloscopio digitale il componente principale è il convertitore analogico-digitale e la RAM.
Il multimetro digitale con display remoto magnetico rimovibile, Fluke 233, permette di essere a 9 metri di distanza dal punto di misura. Il multimetro remoto Fluke 233 è perfetto per le misurazioni difficili dove la visualizzazione del display è faticosa.
I nuovi oscilloscopi della Agilent offrono più segnale, più funzionalità e più produttività!
Il nuovo analizzatore fotovoltaico di Solmetric è una soluzione completa per la verifica e la risoluzione dei problemi legate alle prestazioni di pannelli fotovoltaici. Per ogni stringa, l'analizzatore misura la corrente e la potenza in funzione della tensione, le misurazioni reali sono poi confrontate con le previsioni di prestazione dei modelli più avanzati.
Sul mercato esistono vari sistemi che permettono di eseguire il test elettrico, tuttavia essi si possono racchiudere in due grandi tipologie: Ate a letti d'aghi e Ate a sonde mobili. Le differenze tra le due soluzioni sono racchiuse principalmente nella struttura meccanica, e riguardano la movimentazione e l'accesso verso la Uut (Unit under test). Nell’articolo si discuteranno entrambe le tipologie con alcune considerazioni in merito.