
Firmware 2.0 #00 – Internet of Things
E’ uscito il primo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore IoT.
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
E’ uscito il primo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore IoT.
Un chatbot è un programma informatico che riesce a replicare una conversazione umana reale su Internet. L’Internet delle Cose (IoT)
Dotare il proprio Arduino di comandi vocali non è mai stato così semplice grazie all’integrazione con sistemi di sintesi vocale per la propria smart home. In questo articolo affronteremo un progetto passo passo per configurare il proprio progetto Arduino in modo tale da poter interloquire con i comandi vocali Alexa, il sintetizzatore vocale di Amazon.
I chip della famiglia ESP32 sono noti per le loro caratteristiche di risparmio energetico. Infatti sono disponibili per gli sviluppatori fino a 5 modalità di funzionamento (ACTIVE, Modem, Light, Deep ed Hibernation). Ogni modalità presenta degli aspetti chiave di funzionamento e soprattutto dei livelli di assorbimento ben definiti. In questo articolo andremo a lavorare con diverse modalità di risparmio energetico, soffermandoci alla gestione attenta dalla modalità Deep Sleep.
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. In questo numero
Nel precedente articolo “Il modulo IoT multisensore wireless SmartBug per applicazioni di monitoraggio intelligente – Parte 1” abbiamo presentato il
La nostra epoca sta assistendo a un rapido sviluppo nel campo delle tecnologie Internet of Things (IoT) con una proiezione
Nella seconda parte del progetto “Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32 – Parte 2” che abbiamo
In questa seconda parte del “Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32”, considerando le notevoli prestazioni e
Riuscire a localizzare praticamente qualsiasi cosa in tempo reale, qualunque sia la sua dimensione, diventa ogni giorno più importante. Lo
La quinta generazione (5G) di tecnologia wireless per le comunicazioni sta trasformando l’industria delle telecomunicazioni. L’evoluzione delle applicazioni wireless e
Il precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 – Parte 2” è stato dedicato completamente
Nonostante siano da poco arrivati sul mercato i primi dispositivi Wi-Fi 6, già si parla di Wi-Fi 6E e (forse)
In questo progetto/tutorial vedremo come inviare e ricevere a lunga distanza pacchetti di dati tra due dispositivi LoRa32 “TTGO ESP32-Paxcounter
Il bisogno di maggiore capacità di canale continua ad aumentare per i sistemi di comunicazione wireless. Sempre più persone ed
L’interferometro è definito lo strumento utilizzato per misurare distanze, basato sulle proprietà di interferenza delle onde luminose. Quello realizzato da
Send this to a friend