In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.

Creare una Web app con ESP32

Negli ultimi anni la famiglia di chip ESP32 prodotti dalla Espressif si è affermata sul mercato per la sua caratteristica di flessibilità nelle applicazioni e per l’elevata integrazione di altri componenti in dimensioni compatte, comprese le antenne per le differenti comunicazioni wireless. Queste caratteristiche, unite al costo ridottissimo, rendono l’oggetto la scelta ideale per la realizzazione di applicazioni interconnesse come gli innumerevoli dispositivi destinati all’Internet of Things (IoT) per qualsiasi esigenza: acquisizione dati, reti neurali, elaborazioni distribuite e web application. In questo articolo andremo a percorrere tutti i passi per realizzare in pochissimo tempo di un Web-server con i moduli ESP32.

[Continua a leggere l'articolo...]

Controllare i dispositivi con Telegram

Senza pensarci più di tanto, in ogni istante della nostra routine quotidiana ormai siamo abituati ad usare le applicazioni di messaggistica istantanea sul nostro cellulare: WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger sono solo alcune delle innumerevoli applicazioni che troviamo negli store. Ovviamente non tutti sono a conoscenza che alcune applicazioni nascondono delle funzionalità extra che consentono di realizzare grandi cose. Ad esempio l’applicazione di messagistica Telegram consente di realizzare degli utenti fittizi che possono essere programmati per gestire le interazioni con gli altri utenti: i cosiddetti bot. In questo articolo affronteremo proprio la realizzazione da zero di un bot che sarà animato da un dispositivo Arduino.

[Continua a leggere l'articolo...]

Alexa chiama, Arduino risponde!

Dotare il proprio Arduino di comandi vocali non è mai stato così semplice grazie all’integrazione con sistemi di sintesi vocale per la propria smart home. In questo articolo affronteremo un progetto passo passo per configurare il proprio progetto Arduino in modo tale da poter interloquire con i comandi vocali Alexa, il sintetizzatore vocale di Amazon.

[Continua a leggere l'articolo...]

Modalità deep-sleep con ESP32

I chip della famiglia ESP32 sono noti per le loro caratteristiche di risparmio energetico. Infatti sono disponibili per gli sviluppatori fino a 5 modalità di funzionamento (ACTIVE, Modem, Light, Deep ed Hibernation). Ogni modalità presenta degli aspetti chiave di funzionamento e soprattutto dei livelli di assorbimento ben definiti. In questo articolo andremo a lavorare con diverse modalità di risparmio energetico, soffermandoci alla gestione attenta dalla modalità Deep Sleep.

[Continua a leggere l'articolo...]

Send this to a friend